L'Adunata Nazionale del Centenario degli Alpini a Milano

alpini(ASI) Milano - E' in corso l'Adunata del Centenario (la 92°), la più storica ed attesa per gli Alpini, da quando l'8 luglio del 1919 un gruppo di reduci dal primo conflitto mondiale dava vita all'ANA (Associazione Nazionale Alpini) a Milano. Sono attese, in questi giorni a Milano, più di diecimila penne nere. Purtroppo il maltempo ha condizionato in parte l'andamento della kermesse, con l'annullamento del lancio dei paracadutisti previsto per domenica alle ore 12.

Per il resto, la sfilata ha visto una massiccia partecipazione di cittadini. A presidiare la tribuna d'onore, lungo i portici meridionali di piazza del Duomo, alla presenza di numerose autorità militari e civili, ove spiccano, tra gli altri, il Ministro della difesa Elisabetta Trenta, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e il Prefetto, Renato Saccone. Il lungo corteo delle Penne nere si apre con lo striscione "100 anni di coraggioso impegno", un chiaro riferimento al centenario della loro fondazione. La prima regione a sfilare è stata la Sicilia, l'ultima sarà la Lombardia poiché padrona di casa.

Sarà impossibile eguagliare l'adunata di Treviso, quella miracolosa dalle 600mila presenze (questa ne prevede tra le 400 e le 500mila), ma l'appuntamento ha riscosso partecipazione unanime da tutt'Italia. Non mancano le curiosità di quest'edizione: per la prima volta, il Grande Oriente d'Italia ha aperto le porte agli alpini della Casa Massonica di Milano, in occasione della parata. Sinora, gli Alpini erano sempre stati contattati da sindaci e parroci, ma mai dalla massoneria. Per quanto concerne le note stonate, se non inaccettabili in un paese civile, annoveriamo le scritte apparse contro il Corpo recitanti "gli alpini stuprano". Questa è la frase scritta da alcuni vandali sulle vetrine dello stand "Al shop" di Piazza San Babila a Milano. Non solo, sempre nella notte tra giovedì e venerdì, si è verificato un altro episodio di vandalismo: alcuni ignoti hanno infranto le vetrine della sede nazionale dell'ANA in Via Marsala a Milano. Il Presidente della Regione Veneto, da sempre perfetto interprete dello spirito degli alpini e fautore del progetto di legge della "mini naja", ha dichiarato: "già le mani dagli alpini e dalla loro adunata, l'evento di popolo più pacifico, solidale e festoso che questo paese conosca" e "chi tenta di turbarlo attenta alla parte migliore del nostro tessuto sociale". Purtroppo, anche la scorsa adunata, a Trento, aveva visto attacchi addirittura più violenti da parte del fronte anarchico.

Il Presidente della Repubblica Mattarella ha ricordato che "il centenario dell'Associazione Nazionale Alpini rappresenta una ricorrenza di cui l'intero Paese va orgoglioso", nel corso di un incontro tenuto in Assolombarda. Mentre alla Cittadella degli Alpini in Piazza del Cannone, si è presentato il Ministro Matteo Salvini, rilanciando l'idea di introdurre sei mesi di servizio civile o leva militare obbligatori.

Sostanzialmente, tranne la stupidità di inutili e bavosi attacchi, la città ha accolto le Penne Nere con simpatia: dal Tricolore sulla Madonnina ai filobus con la scritta "W gli Alpini", alla spontaneità della ricerca dell'incontro in strade, parcheggi, chiese, piazze. Buon centenario, Penne Nere!

Valentino Quintana per Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...