Cardinale Piacenza: "Redwednesday lodevole iniziativa. «innumerevoli cristiani che soffrono per il nome di Gesù, espiano la nostra indifferenza pusillanime"

cardinalepiacenza(ASI) "Tenere desta l’attenzione dell’Occidente nei confronti dei tanti cristiani perseguitati nel mondo è «anzitutto un obbligo di coscienza». È quanto afferma il Cardinale Mauro Piacenza, presidente internazionale di Aiuto alla Chiesa che Soffre, parlando del prossimo Red Wednesday, la giornata per la libertà di fede promossa il 22 novembre da ACS nell’ambito della quale saranno illuminate di rosso decine di chiese, cattedrali e scuole del Regno Unito.      

Il cardinal Piacenza ha definito «lodevole e valida» l’iniziativa, soffermandosi a considerare il valore specifico del Paese in cui sarà realizzata. «Nei luoghi poi che hanno visto i martirii dei Santi Thomas Becket, Thomas Moro, John Fischer, se non si hanno giudizi precostituiti, si può comprendere meglio il valore del martirio, anche come dimostrazione della dignità umana, della libertà religiosa, della nobiltà di una coscienza formata. Il martirologio dovrebbe diventare nuovamente un libro alla moda nella Chiesa che rinasce. Chi non si appassionerebbe ai nuovi atti dei martiri che pullulano ai nostri giorni?».

Il presidente internazionale di ACS, ha poi sottolineato come la Fondazione pontificia, «che si erge a difesa dei cristiani perseguitati, per alleviarne le sofferenze», sia in sintonia con i sentimenti del Santo Padre, il quale ha più volte invitato a non tacere di fronte alla persecuzione anticristiana, ricordando come «anche il silenzio e l’omertà» costituiscano peccato. «In non pochi Paesi del mondo, anche non molto lontani da noi – ha aggiunto il cardinale - è in atto una vera persecuzione ma, si potrebbe dire, “in guanti bianchi”, quasi una “epurazione sistematica” di tutto ciò che è cristiano o sa di cristiano; persecuzione che, dove non ha ancora assunto i toni della violenza fisica, è non meno aggressiva dal punto di vista ideologico, in quel sistematico tentativo, che viene compiuto nelle sedi culturali e legislative, di delegittimare lo stesso “fatto cristiano”, la sua pretesa inclusiva e le conseguenti traduzioni storiche, artistiche e sociali di esso».

Oggi Aiuto alla Chiesa che Soffre è particolarmente impegnata in Medio Oriente e soprattutto nella Piana di Ninive dove «ha profuso e sta profondendo con ben motivati propositi tutto il possibile e direi, quasi l’impossibile» per permettere ai cristiani di tornare nelle proprie case distrutte dallo Stato Islamico. «Innanzi a questo progetto dove tutto è trasparente e documentabile, sono certo che molti di noi si commuoveranno riflettendo sul fatto che innumerevoli cristiani che soffrono per il nome di Gesù, senza fama e senza gloria in questo mondo, espiano la nostra indifferenza pusillanime e ci invitano ad uno slancio generoso. Seguiamo tale slancio, facciamo qualcosa!». Lo dichiara in una nota A.C.S.(Aiuto alla Chiesa che Soffre).

 

Fonte foto: http://acs-italia.org

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...