Non dimentichiamo il Rogo del “Ballarin”, la più grave tragedia in uno stadio italiano

rogocurvaballarin(ASI) San Benedetto del Tronto - Il 7 giugno ricorre il tragico trentaseiesimo anniversario di quella che è considerata a tutt'oggi la più grave e la più grande tragedia accaduta all'interno di uno stadio italiano: il rogo dello Stadio “Ballarin” di San Benedetto del Tronto.

Domenica 7 giugno 1981, nella Curva Sud dello Stadio “Fratelli Ballarin”, mentre sta per iniziare l'ultima giornata del campionato di calcio con l'incontro Sambenedettese-Matera che decreterà la promozione dalla serie C alla B della squadra marchigiana, in un clima di grande festa per i tifosi della Samb e le due squadre con la terna arbitrale già in campo, divamperà un incendio nella curva dei tifosi locali, in cui moriranno ustionate due ragazze e rimasero seriamente ferite quasi cento persone, di cui undici ustionati gravi, oltre le vittime.


Sette quintali di carta bruciarono sotto tremilacinquecento persone che rimasero intrappolate per diversi minuti sui gradoni della Curva Sud, impotenti davanti al divampare delle fiamme, fra la ressa, la calca, il panico, perché era impossibile fuggire, in quanto le chiavi delle uscite di sicurezza non si trovavano e gli idranti non funzionavano.

La folla fuggiva alla disperata, investendo chi cadeva a terra, mentre il fuoco, sempre più alto e minaccioso, avanzava inesorabile, alimentato dal vento.

Chi non rimase vittima delle fiamme, fu calpestato sui gradoni o pressato contro le reti di recinzione, soprattutto quelle laterali nella parte più alta della curva che solo per un miracolo non si ruppero, evitando una tragedia più grave.

Da ricordare il gesto eroico di un uomo che a rischio della propria vita, salvò dalle fiamme un bambino di 10 anni.

I feriti più gravi, verranno trasferiti   nei centri per grandi ustionati a Brindisi, Cesena, Padova, Parma e Roma.


Perderanno la vita, dopo giorni di atroci sofferenze, due ragazze, di 23 e 21 anni che avevano riportato gravi ustioni su oltre il 70% del corpo.

Per molti anni, i feriti sopravvissuti a tale sciagura, si sono dovuti sottoporre a degli interventi di chirurgia plastica.

Riteniamo che sia giusto onorare anche oggi le vittime di questa immane tragedia, affinché resti viva nel ricordo della gente, delle istituzioni politiche e del calcio, di tutti i tifosi di questo sport, sperando che tali episodi negli stadi non si verifichino mai più.

Cristiano Vignali – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Nazionale e Campionato, tutto ancora in gioco. Il Punto di Sergio Curcio

Nazionale e Campionato, tutto ancora in gioco. Il Punto di Sergio Curcio

Voli: Caos a Heathrow. Le indicazioni di Federconsumatori per i passeggeri coinvolti.

(ASI) L'incendio verificatosi all'aeroporto di Heathrow, che ha causato una grave interruzione di corrente e la conseguente cancellazione di almeno 1.351 voli, sta avendo un impatto significativo anche sui viaggiatori italiani. ...

MIM: Circolare alle scuole, il Ministero raccomanda di non usare simboli nelle comunicazioni ufficiali e di attenersi alle regole della lingua italiana 

(ASI) Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha inviato a tutte le scuole una circolare per ribadire che nelle comunicazioni ufficiali è imprescindibile il rispetto delle regole della lingua italiana. L’...

Marco Rizzo: "Il Manifesto di Ventotene? Meglio la Costituzione che agli europeisti guerrafondai del PD non piace più"

(ASI) "La sinistra ignora le sue origini che non sono per nulla europeiste". " Il Manifesto di Ventotene? Io preferisco la Costituzione. Quella che il PD umilia, soprattutto oggi, da partito ...

Aggredito studente all'Universitá di Pavia, D’Ambrosio (AU): militante in ospedale, basta violenza rossa."

(ASI) Questa mattina, intorno alle ore 11, all'interno del dipartimento di Scienze Politiche, nell’polo centrale dell'Università di Pavia, Roberto Buzzi, un noto militante di Azione Universitaria nonché Rappresentante degli Studenti ...

Scuola: Sasso, ennesimo successo Lega contro l'ideologia gender 

(ASI) Roma - "Ulteriore passo avanti nella lotta contro l'ideologia gender. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito infatti, recependo una richiesta presente nella proposta di legge della Lega a mia ...

Riarmo, M5S: Meloni e Ursula sorelle dI Germania

(ASI) Roma - "Da Ventotene all'immigrazione, l'illusionista l'Meloni cerca in ogni modo di distrarre l'attenzione degli italiani da un piano di riarmo che sottrarrà decine di miliardi a sanità e ...

Scuola. Morgante(FDI): “Lingua italiana patrimonio da tutelare e rispettare, pieno sostegno a iniziativa MIM”

(ASI) “La lingua italiana è un patrimonio da tutelare e rispettare, quindi condivido pienamente l’iniziativa del Ministero dell'Istruzione e del Merito che, attraverso una circolare trasmessa a tutte le scuole, ...

Consulta, Zan (Pd):  Sentenza storica, ora basta discriminazioni

(ASI)  "La sentenza della Corte Costituzionale, che ha dichiarato illegittima l'esclusione dalle adozioni internazionali delle persone single, è una svolta storica. Perché mette al primo posto i diritti dei ...

Al-Kikli, Barbera (Prc): "Il governo Meloni ha reso l'Italia un 'porto sicuro' per i criminali libici"

(ASI) "È veramente inaccettabile che il governo Meloni abbia trasformato il nostro Paese in un porto sicuro per i criminali libici accusati di gravissimi reati contro i diritti umani. Quanto riportato ...