Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 11 Aprile 2025 - ore 01:01:19
Il TRUST come suggerimento per tutelare le donazioni ai terremotati

rosatiprof32(ASI) Ogniqualvolta in Italia viene raggiunta dal terremoto, si ripresentano accanto alle manifestazioni di solidarietà vera, la sfilata dei manichini politici e di tutti coloro che al di là delle apparenze, cercano di sfruttare l’evento sismico a fini di business.

L’ondata di solidarietà da parte di volontari è alla massima potenza; l’immensa massa di liquidità frutto delle donazioni da parte di noi italiani, è si finalizzata alla ricostruzione ed allo start up delle attività cessate, alla ricostruzioni di immobili, ma soprattutto dovrebbe servire in pratica a far girare l’economia con la erogazione di mutui, accesso al credito per il rilancio del territorio.
Queste in sostanza sono finalità giuste, ragionevoli, caritatevoli, che purtroppo mal si conciliano con le speculazioni, le vetrine politiche, i proclami inattuabili sia a breve che a lungo termine .
La insicurezza , la diffidenza da parte dei cittadini è grande : non si è sicuri, che i soldi che inviamo a mezzo banche, istituzioni politiche, incassi e proventi dalla visita dei musei, i profitti derivanti dagli eventi confluiscano tutti ai fini che si sono proposti i donatori.
Proprio per evitare questo stato di incertezza, di diffidenza, che certamente non aiuta nelle donazioni, sarebbe quello di istituire un Trust con trustee i sindaci dei comuni coinvolti cui far confluire tutta la massa di liquidità che sarà gestita senza tanti problemi di bilancio statale, di bilancio comunale e con la massima flessibilitàalla ricostruzione, nella erogazione di somme per la ricostruzione a costo zero: infatti le somme di denaro donate non devono servire per la speculazione finanziaria e bancaria ma cercare di aiutare concretamente i bisognosi di aiuto, vuoi imprese vuoi privati cittadini.
Tali soggetti deboli non devono indebitarsi maggiormente per potersi ricostruire una vita, una azienda! Essere ostaggio di mutui o inaffidabili bancariamnete perché spossessati di ogni bene a causa del terremoto.
La ratio della donazione è che non vi sia alcunchè di corrispettivo da dare, da porre a carico dei terremotati.
Quindi accanto ai trustee sarà indispensabile nominare ul collegio di “guardians” in maniera tale da proteggere sia i donanti che i donatari delle somme di denaro.
Su chi la scelta dei “guardians”? Non certo un politico o un membro del governo! Comitato di cittadini e basta!
Basta con la filantropia a fondo perduto di cui non si riesce a monitorare il risultato! Basta impinguare le casse dello stato senza alcun controllo!
Oppure vedere opere faraoniche, realizzate in tempi strettissimi, e poi poco dopo, fatiscenti!
Ci vuole un controllo sulla realizzazione delle opere senza intermediazioni ed intrusioni politiche ed altro!
Quando a nostro avviso i soldi vengono donati, semplicemente devono rispettare lo scopo per cui è stata effettuata la donazione!
Irrealizzabile! Non penso proprio! Lancio l’idea! Qualcuno la raccolga! Non sarà un viatico! Ma proviamo!

Mauro Norton Rosati di Monteprandone
Ordinario di Diritto della common law e del trust internazionale
L.U.de.S-Lugano
Full Professor di Law of Trust-Albany International School-UK

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

173° Anniversario della Polizia di Stato, Prisco (FdI): un Impegno costante per la Sicurezza della nostra Nazione.

(ASI) "Nel giorno in cui celebriamo il 173° anniversario della sua fondazione, rendiamo omaggio alla Polizia di Stato, pilastro fondamentale della Repubblica e instancabile garante della sicurezza e della legalità per ...

UE, Caiata: accordi libero scambio con EAU passo decisivo

(ASI)"La notizia dell'apertura dei negoziati per gli accordi di libero scambio segna un passo importante nelle relazioni tra l'Europa e gli Emirati Arabi Uniti grazie alla telefonata di quest'oggi ...

Made in Italy, Pietrella (FdI): “Prada-Versace, un’operazione che rafforza l’italianità con un polo industriale strategico per il Made in Italy”

(ASI) “L’acquisizione di Versace da parte di Prada rappresenta una notizia di straordinaria importanza per l’industria italiana della moda. Non è solo una grande operazione finanziaria, ma un prezioso ...

DC:rispetto per giudizio Cassazione ma la sentenza è errata su "Padre" e "Madre" nelle Carte d'Identità

(ASI) Con una sentenza pubblicata l'8 aprile, la Corte di Cassazione ha stabilito che la dicitura "padre" e "madre" sulle carte d'identità elettroniche dei minori è discriminatoria perché non rappresenta tutti ...

Nucleare, Zinzi (Lega): Italia saprà fare la sua parte

(ASI) Roma – "Positivo che a Bruxelles abbia preso il via la fase di progettazione del primo potenziale progetto di interesse comune sul nucleare, in cui l'Italia saprà fare la sua ...

DL Bollette, Pavanelli (M5S): su elettrodomestici emendamento fdi ci manda dritti in infrazione UE

(ASI) Roma,  – “Il dl Bollette, informe decreto “palliativo” dopo un inverno di bollette stratosferiche per gli italiani, continua il suo caotico e zoppicante percorso in commissione Attività Produttive tra ...

Umbria, Fratelli d'Italia in Regione contro l'aumento delle tasse

(ASI) Perugia - Fratelli d’Italia insieme a tutto il Centro Destra, sindacati e comitati di cittadini in assemblea legislativa regionale, a fianco dei consiglieri regionali di opposizione , ...

Imposta di soggiorno, FARE chiede una svolta: “Non si usa il turismo per coprire i buchi di bilancio. Servono vincoli chiari ai Comuni”

(ASI)  Di fronte ai numeri record sull’imposta di soggiorno annunciati dall’Osservatorio nazionale sulla tassa di soggiorno, la Federazione nazionale Associazioni Ricettività Extralberghiera (FARE) rilancia una proposta ...

Stefano Valdegamberi: “Il satanismo in scena a Milano non è solo un offesa al Cristianesimo ma anche un oltraggio all’intero Paese."

"Uno Stato complice offende i credenti, stanchi di porgere l’altra guancia “ (ASI) "La decadenza di uno Stato si manifesta con l’oltraggio a Dio e alla religione.Satanica, The ...

Pd, domani Il Viaggio nel Terzo Settore farà tappa in Trentino-Alto Adige

(ASI) Prosegue il "Viaggio nel Terzo Settore" del Partito Democratico, un percorso di ascolto e confronto con le realtà dell'associazionismo, della cooperazione e del volontariato in tutta Italia.