Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 9 Maggio 2025 - ore 18:42:41
DC: rispetto per sentebza Cassazione ma la sentenza è errata su "Padre" e "Madre" nelle Carte d'Identità

(ASI) Con una sentenza pubblicata l'8 aprile, la Corte di Cassazione ha stabilito che la dicitura "padre" e "madre" sulle carte d'identità elettroniche dei minori è discriminatoria perché non rappresenta tutti i nuclei familiari, ed è corretto che sia sostituita dal termine "genitore". La Cassazione ha respinto il ricorso del Ministero dell'Interno contro una decisione della Corte d'Appello di Roma, che aveva disapplicato il decreto con cui il termine "genitori" era stato sostituito da "madre" e "padre".

Secondo la Cassazione, quel decreto viola il «diritto del minore di ottenere una carta d'identità rappresentativa della sua peculiare situazione familiare». Ma capiamo come siamo arrivati a questa sentenza.

Il decreto di Salvini

A giugno 2015, quando era in carica il governo Renzi, era stato approvato un decreto-legge che introduceva la carta d'identità elettronica (CIE), e che stabiliva che la richiesta per ottenerla poteva essere presentata dal cittadino o, nel caso di minorenni, «dai genitori o tutori». L'allegato A a un decreto attuativo di dicembre 2015 riportava le caratteristiche grafiche della carta d'identità elettronica, e indicava nella sezione "genitori" – presente nel caso in cui il titolare fosse minorenne – «cognome e nome dei genitori o di chi ne fa le veci» (e non "genitore 1" e "genitore 2", come si sente ripetere erroneamente da anni).

A gennaio 2019 Matteo Salvini, che era ministro dell'Interno del primo governo Conte, aveva firmato un decreto per modificare le disposizioni contenute nel decreto-legge del 2015. Secondo le nuove regole, la parola "genitori" sarebbe stata sostituita con «o il padre o la madre». Inoltre, anche la parola "genitori" dell'allegato A doveva essere sostituita con «madre e padre» e le parole «cognome e nome dei genitori» con «cognome e nome del padre e della madre».

A febbraio 2024 la Corte d'Appello di Roma ha disapplicato il decreto del 2019 firmato da Salvini. Il Ministero dell'Interno ha fatto ricorso contro la sentenza della Corte d'Appello, ma ora la Corte di Cassazione ha confermato la decisione della Corte d'Appello, ritenendo corretta la disapplicazione del decreto del 2019. La Corte di Cassazione è il terzo e ultimo grado di giudizio e in molti casi le sue decisioni orientano le sentenze dei tribunali. Dunque, che cosa succede adesso?

«Il decreto del 2019 di fatto non vale più perché si tratta di un decreto ministeriale e per rendere nulli questi atti basta una sentenza della Cassazione», ha spiegato a Pagella Politica Alfonso Celotto, professore di Diritto costituzionale all'Università Roma Tre. «Si torna quindi potenzialmente alla situazione precedente al decreto, ma a mio parere serviranno nuove indicazioni da parte del Ministero dell'Interno per fare chiarezza sulla situazione e recepire quanto stabilito dalla Cassazione».

Le ragioni della Cassazione

Secondo la sentenza della Cassazione, imporre a tutte le famiglie la dicitura "madre" e "padre" è «irragionevole e discriminatorio». In particolare, il caso su cui si è espressa la Corte di Cassazione riguarda una coppia di donne, Martina Castagnola e Giulia Filibeck, che nel 2023 ha fatto ricorso alla stepchild adoption, una forma di adozione che permette al genitore non biologico di adottare il figlio del partner. 

Bene Abbiamo fatto una sintesi di quanto accaduto dal 2015 ad oggi.... Senza voler discriminare nessuno, ergo non volendo creare disparità di trattamento tra coppie dello stesso sesso e coppie eterosessuali, per la DC la famiglia naturale è formata da una mamma ed un papà e non sarà di Certo la corte di cassazione a cambiare le cose e la realtà vera.. Così in una nota la segreteria regionale della Democrazia Cristiana dell'Emilia Romagna.

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Giornata dell’Europa, Tiso (Accademia IC): “Ue abbia Costituzione e lavori per pace globale”

(ASI) “La Giornata dell’Europa rappresenta un momento di straordinario valore simbolico: celebra la pace, l’unità e la visione di un continente che finalmente dovrebbe essere coeso attorno a ...

La pazienza porta velocità: la lezione di Pecco Bagnaia nel giovedì di Le Mans

(ASI) Le Mans – Bagnaia è bollito e ormai lo dice anche Gigi Dall’Igna, con cui, secondo i soliti malpensanti, vive da separato in casa? Esattamente il contrario: basta ascoltare le ...

Caritas Internationalis accoglie con gioia l'elezione di Papa Leone XIV

(ASI) Città del Vaticano - Caritas Internationalis si unisce alla gioia e alla gratitudine della Chiesa universale nel dare il benvenuto a Papa Leone XIV.

L'augurio del vescovo di Assisi Monsignor Sorrentino: al Pontefice Leone XIV: "La città della pace ti abbraccia e ti aspetta"

Nel giugno del 2024 il nuovo Papa aveva visitato il monastero delle agostiniane di Foligno

Papa. Pro Vita Famiglia: Leone XIV sia voce contro aborto e ideologia gender. Sabato a Roma Manifestazione Nazionale per la Vita.

(ASI) "Pro Vita & Famiglia saluta l’elezione di Papa Leone XIV, a pochi giorni dalla Manifestazione Nazionale per la Vita di sabato 10 maggio a Roma, con la certezza che ...

Papa, Schillaci: auguri e felicitazioni a Leone XIV

(ASI) “I miei auguri e le mie felicitazioni a Papa Leone XIV. ‘La pace sia con tutti voi. Costruiamo ponti per essere un popolo in pace’.

Lettera del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a Sua Santità Papa Leone XIV

(ASI) Santo Padre, Le porgo le felicitazioni mie personali e del Governo italiano per la Sua elezione al Soglio di Pietro. I Signori Cardinali, guidati dallo Spirito Santo, hanno individuato ...

CEI. Messaggio in occasione dell’elezione di Papa Leone XIV

(ASI) Beatissimo Padre, esprimiamo i sentimenti di commozione e gioia delle Chiese in Italia nell’accogliere la notizia della Sua elezione al Soglio Pontificio.

Papa Leone XIV: non poteva esserci scelta più profetica. Di Salvo Nugnes

(ASI) L’elezione di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, rappresenta un momento storico per la Chiesa cattolica: per la prima volta, il soglio di Pietro è affidato a ...