Al via i festeggiamenti per i “primi 50 anni” di AVIS Perugia.  Interviste ASI

presenAVIStavolo 1(ASI) Perugia -  Un giugno ricco di appuntamenti per AVIS Comunale Perugia che ha in programma ben tre eventi con cui festeggiare i suoi 50 anni di attività. Una gara podistica, l'intitolazione di una rotonda e una grande festa in Corso Cavuor con l'associazione Borgobello, tra musica e solidarietà.

 Presentato questa mattina in conferenza stampa in Sala della Vaccara a Perugia, il calendario degli appuntamenti che AVIS Comunale Perugia ha stilato per festeggiare i suoi 50 anni di attività. Alla conferenza erano presenti: il Presidente AVIS Comunale Perugia, Fabrizio Rasimelli; Leonardo Varasano, Presidente del Consiglio Comunale di Perugia; Dramane Diego Wague', assessore del Comune di Perugia con delega alla Partecipazione e Associazionismo e Jean Luc Umberto Bertoni, giornalista e moderatore della conferenza.
Durante la conferenza sono stati presentati tre importantissimi eventi che rientrano tutti tra i festeggiamenti dei “primi 50 anni” dell'associazione.
La prima delle tre date da mettere in calendario è quella di domenica 5 giugno 2016, in cui AVIS Comunale Perugia in collaborazione con Atletica AVIS Perugia organizzano a Pian di Massiano la gara podistica competitiva e non a scopo benefico. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di corsa, dove si attendono centinaia di runner. La gara, aperta a tutti, si svilupperà per un percorso di 50 chilometri all'interno del Percorso Verde di Pian di Massiano a Perugia. Una giornata di sport e solidarietà da trascorrere all'aria aperta insieme ad AVIS. Ancora una volta quindi sport e solidarietà si uniscono per sensibilizzare la cittadinanza verso temi importanti come i corretti stili di vita, la prevenzione e ovviamente l'importanza della donazione di sangue.

Altro importante traguardo per AVIS Comunale Perugia è quello di martedì 14 giugno 2016, data in cui verrà intitolata la rotonda adiacente all'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, a tutti i donatori di sangue.
“Sono molte le iniziative realizzate grazie alla collaborazione tra Avis e l’Amministrazione comunale di Perugia – ha ricordato il Presidente del Consiglio Comunale Leonardo Varasano - a partire dalle donazioni di sangue fatte da noi amministratori e dal personale dell’ente nel settembre scorso per incentivare e sensibilizzare i cittadini a fare altrettanto, fino all’inaugurazione - che si terrà il prossimo 14 giugno - della rotonda adiacente all’Ospedale di Santa Maria della Misericordia a tutti i donatori di sangue e all’adesione del nostro Comune al protocollo d’intesa tra Anci e AVIS regionale dell’Umbria. Non resta che dire grazie ad AVIS – ha concluso Varasano - per l’impegno e gli importanti risultati raggiunti in questi 50 anni e augurare di proseguire su questa strada per almeno altrettanto.”

Questo riconoscimento è stato fortemente voluto da AVIS Perugia e dal suo Presidente Fabrizio Rasimelli, che ha voluto intitolare la rotonda non solo ai donatori AVIS, ma a tutti i donatori. “Questa scelta è stata fatta per sottolineare l'importanza dei donatori di sangue, a prescindere che siamo donatori AVIS o meno – dice Rasimelli -. L'intitolazione della rotonda è una cosa a cui tengo particolarmente, perché è importante che sia riconosciuto, anche con atti concreti come può essere questo, il coraggio e la solidarietà dei tantissimi donatori umbri”.

Il clou dei festeggiamenti si avrà poi sabato 18 giugno 2016 con la grande Festa di AVIS Perugia, che si terrà all'interno dell'evento “Borgo Bello Social Club”, organizzato da Distretto del Sale e Associazione Borgobello. Una festa in cui Corso Cavour si animerà con musica, laboratori creativi, cinema e una mostra mercato. Per l'occasione AVIS Comunale Perugia festeggerà i suoi 50 anni di attività con un concerto musicale a cui prenderanno parte: Annalisa Baldi, la cantante che ha partecipato alla trasmissione di Rai 2 X-Factor; il gruppo perugino “Sex Mutants” e giovani musicisti emergenti che si esibiranno con la loro arte. Al termine del concerto si terrà anche la premiazione dei donatori AVIS che si sono distinti per il numero di donazioni effettuate. I festeggiamenti si terranno in Piazza Giordano Bruno, tra musica e buoni propositi, informazioni utili e conoscenza capillare con cui AVIS vuole sensibilizzare soprattutto i più giovani verso la donazione di sangue.
Alla festa parteciperanno anche tantissime associazioni perugine, come: l'associazione Pro Ponte; Bici Cuore Diabete Onlus; AVPDU (Associazione di Volontariato Piede Diabetico Umbria); Progetto Donna, l'Associazione Giacomo Sintini, Distretto del Sale, Borgobello; il Piedibus del Benessere e tante altre associazioni.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...