Musica, il 6 novembre ricorre l'anniversario di Antoine Adolphe Sax, l'inventore del sassofono

(ASI) Antoine Adolphe Sax, nacque a Dinant, nel Belgio francofono, nel 1814. il padre possedeva una fabbrica per la costruzione di strumenti a fiato in legno e ottone.

È qui che Adolphe iniziò la sua formazione, il giovane Sax studiò il flauto ed il clarinetto,
al conservatorio di Bruxelles. Quando a soli 6 anni, brevettò il prototipo di un corno innovativo,Il "Cor Omnitonique". A 24 anni Sax escogitò un nuovo tipo di clarinetto basso. Nel 1841 si trasferì a Parigi dove nel 1844 presentò dei bugle, delle trombe naturali, da lui modificate che in inglese presero il nome di saxhorns usate tutt' ora nella musica popolare. Nello stesso periodo inventò anche la saxotromba e il clarinette-bourdon, un prototipo del clarinetto contrabbasso. Nel giugno del 1846 Sax ottenne
Il brevetto per l'invenzione dello strumento ad oggi più famoso ,Il saxofono
Lo strumento era pensato sia per le bande musicali che per l'orchestra: in realtà non ebbe mai molto successo in quest'ultimo settore, fu invece molto apprezzato nelle bande militari. Nei primi anni del novecento il saxofono incontrò l'interesse di compositori del calibro di Belioz ,Debussy, H. Villa Lobos, Maurice Ravel, D. Milhaud, A. Glazunov i quali scriveranno concerti solo ed esclusivamente per il Saxofono. Strumento che varrà poi modificato in vari modelli. Antoine Adolphe Sax divenne famoso in Francia, ed ottenne un posto come primo insegnante di sax al conservatorio di Parigi nel 1857. Il geniale costruttore escogitò la tuba wagneriana su richiesta del compositore tedesco Richard Wagner. Purtroppo fu coinvolto in molte dispute legali circa l'autenticità delle sue invenzioni. Sax venne poi bandito e perseguitato insieme alla musica jazz dai nascenti movimenti Nazisti ,Hitler lo fece bandire quale "entartete Kunst" ovvero arte degenerata. Morì nel 1894 a Parigi dopo aver dichiarato più volte bancarotta. Il sax, sua più famosa invenzione, diverrà famosissimo negli Stati Uniti come strumento musicale cardine della musica Jazz nonché usato dai più grandi autori del genere. Oggi utilizzato anche in svariati generi della musica moderna. Di Antoine Adolphe Sax rimarrà famosa la sua legge acustica : "Il timbro di un suono è determinato dalle proporzioni della colonna d'aria e non dal materiale del corpo che la contiene". Per questo tutto il mondo musicale deve qualcosa a questo geniale maestro.

Federico Bogna - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Amministrative di Terni. Nasce la Lista Civica composta da imprenditori e professionisti della società civile a sostegno di Orlando Masselli Sindaco

(ASI) Nasce oggi la sesta lista a sostegno dell’Assessore al Bilancio del Comune di Terni, Orlando Masselli candidato a Sindaco proposto da Fratelli D’Italia. Il coordinamento della sesta ...

Droga, Candiani (Lega): importante risultato arrivo Squadroni Carabinieri Cacciatori nel territorio varesotto.

(ASI) Roma - “Lo Stato é in prima linea nella lotta allo spaccio. Questo il segnale che abbiamo voluto dare interloquendo assieme al collega Andrea Pellicini con il Prefetto e i ...

Stadio San Siro, Sironi (M5S): parole commisario UE chiare, stop consumo suolo

(ASI) Roma - “Il commissario Ue all'ambiente, in visita a Milano, ha dichiarato che ai fini del raggiungimento degli obiettivi europei 2030 e 2050 sulla riduzione del consumo di suolo occorre aumentare ...

  Immigrazione, Gasparri: solidarietà a Gentiloni, Cedu si occupi di cose serie

(ASI) “Voglio esprimere pubblica e piena solidarietà a Paolo Gentiloni, attuale Commissario europeo all'Economia, considerato da una cervellotica sentenza della Cedu, la Corte europea dei diritti umani, una specie di ‘...

Pnrr. Luigi Barone, Portavoce Nazionale Ficei: "È necessario rendere le Asi soggetti attuatori del Piano"

(ASI) “Escludere i Consorzi Asi da soggetti attuatori del Pnrr equivale ad estromettere dagli investimenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza migliaia di aziende insediate alle quali sarebbero ...

Raddoppio tunnel Circum, Nappi (Lega): anche il Tar boccia la Regione, sempre più a rischio i fondi del Pnrr

(ASI) “Nuovo stop dei lavori per il raddoppio del tunnel della Circum. Stavolta, dopo le vicende relative al rischio per l'ambiente e per i reperti archeologici, è il Tar a bocciare ...

Vinitaly: Coldiretti, Zar Putin fa incetta di vini italiani +16%. Le bottiglie Made in Italy sono le più richieste e rappresentano quasi 1/3 del mercato

(ASI) Nonostante guerra, restrizioni, embarghi e minacce, lo zar Putin non rinuncia al vino italiano con le esportazioni tricolori in Russia che sono aumentate del 16% nel 2022 e hanno raggiunto lo ...

Appalti: Cantalamessa (Lega), da Pinto accuse gravissime e false contro codice Salvini

(ASI) Roma - “Le accuse del pm di Genova Pinto che definiscono il nuovo codice Salvini ‘criminogeno’ e ‘un aiuto alle mafie’ sono di una gravità inaudita, oltre che essere ...

Migranti. Kelany (FdI): procura Latina conferma malagestione Karibu. Da FdI impegno a denunciare chi lucra su accoglienza 

(ASI) “La procura di Latina chiude le indagini relative alla vicenda sulla mala gestione della cooperativa Karibu, notificando gli avvisi di chiusura ai familiari del deputato Soumahoro, moglie suocera e ...

Cuzzupi (UGL): Assunzioni nella scuola, bene le verifiche ma presto i fatti.

(ASI) Il Ministro Valditara ha annunciato di aver avviato le verifiche per “realizzare nell’anno corrente un importante piano di assunzioni di personale docente” tale da consentire il potenziamento dell’...