Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 21:29:35
Musica, il 6 novembre ricorre l'anniversario di Antoine Adolphe Sax, l'inventore del sassofono

(ASI) Antoine Adolphe Sax, nacque a Dinant, nel Belgio francofono, nel 1814. il padre possedeva una fabbrica per la costruzione di strumenti a fiato in legno e ottone.

È qui che Adolphe iniziò la sua formazione, il giovane Sax studiò il flauto ed il clarinetto,
al conservatorio di Bruxelles. Quando a soli 6 anni, brevettò il prototipo di un corno innovativo,Il "Cor Omnitonique". A 24 anni Sax escogitò un nuovo tipo di clarinetto basso. Nel 1841 si trasferì a Parigi dove nel 1844 presentò dei bugle, delle trombe naturali, da lui modificate che in inglese presero il nome di saxhorns usate tutt' ora nella musica popolare. Nello stesso periodo inventò anche la saxotromba e il clarinette-bourdon, un prototipo del clarinetto contrabbasso. Nel giugno del 1846 Sax ottenne
Il brevetto per l'invenzione dello strumento ad oggi più famoso ,Il saxofono
Lo strumento era pensato sia per le bande musicali che per l'orchestra: in realtà non ebbe mai molto successo in quest'ultimo settore, fu invece molto apprezzato nelle bande militari. Nei primi anni del novecento il saxofono incontrò l'interesse di compositori del calibro di Belioz ,Debussy, H. Villa Lobos, Maurice Ravel, D. Milhaud, A. Glazunov i quali scriveranno concerti solo ed esclusivamente per il Saxofono. Strumento che varrà poi modificato in vari modelli. Antoine Adolphe Sax divenne famoso in Francia, ed ottenne un posto come primo insegnante di sax al conservatorio di Parigi nel 1857. Il geniale costruttore escogitò la tuba wagneriana su richiesta del compositore tedesco Richard Wagner. Purtroppo fu coinvolto in molte dispute legali circa l'autenticità delle sue invenzioni. Sax venne poi bandito e perseguitato insieme alla musica jazz dai nascenti movimenti Nazisti ,Hitler lo fece bandire quale "entartete Kunst" ovvero arte degenerata. Morì nel 1894 a Parigi dopo aver dichiarato più volte bancarotta. Il sax, sua più famosa invenzione, diverrà famosissimo negli Stati Uniti come strumento musicale cardine della musica Jazz nonché usato dai più grandi autori del genere. Oggi utilizzato anche in svariati generi della musica moderna. Di Antoine Adolphe Sax rimarrà famosa la sua legge acustica : "Il timbro di un suono è determinato dalle proporzioni della colonna d'aria e non dal materiale del corpo che la contiene". Per questo tutto il mondo musicale deve qualcosa a questo geniale maestro.

Federico Bogna - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...