Musica, il 6 novembre ricorre l'anniversario di Antoine Adolphe Sax, l'inventore del sassofono

(ASI) Antoine Adolphe Sax, nacque a Dinant, nel Belgio francofono, nel 1814. il padre possedeva una fabbrica per la costruzione di strumenti a fiato in legno e ottone.

È qui che Adolphe iniziò la sua formazione, il giovane Sax studiò il flauto ed il clarinetto,
al conservatorio di Bruxelles. Quando a soli 6 anni, brevettò il prototipo di un corno innovativo,Il "Cor Omnitonique". A 24 anni Sax escogitò un nuovo tipo di clarinetto basso. Nel 1841 si trasferì a Parigi dove nel 1844 presentò dei bugle, delle trombe naturali, da lui modificate che in inglese presero il nome di saxhorns usate tutt' ora nella musica popolare. Nello stesso periodo inventò anche la saxotromba e il clarinette-bourdon, un prototipo del clarinetto contrabbasso. Nel giugno del 1846 Sax ottenne
Il brevetto per l'invenzione dello strumento ad oggi più famoso ,Il saxofono
Lo strumento era pensato sia per le bande musicali che per l'orchestra: in realtà non ebbe mai molto successo in quest'ultimo settore, fu invece molto apprezzato nelle bande militari. Nei primi anni del novecento il saxofono incontrò l'interesse di compositori del calibro di Belioz ,Debussy, H. Villa Lobos, Maurice Ravel, D. Milhaud, A. Glazunov i quali scriveranno concerti solo ed esclusivamente per il Saxofono. Strumento che varrà poi modificato in vari modelli. Antoine Adolphe Sax divenne famoso in Francia, ed ottenne un posto come primo insegnante di sax al conservatorio di Parigi nel 1857. Il geniale costruttore escogitò la tuba wagneriana su richiesta del compositore tedesco Richard Wagner. Purtroppo fu coinvolto in molte dispute legali circa l'autenticità delle sue invenzioni. Sax venne poi bandito e perseguitato insieme alla musica jazz dai nascenti movimenti Nazisti ,Hitler lo fece bandire quale "entartete Kunst" ovvero arte degenerata. Morì nel 1894 a Parigi dopo aver dichiarato più volte bancarotta. Il sax, sua più famosa invenzione, diverrà famosissimo negli Stati Uniti come strumento musicale cardine della musica Jazz nonché usato dai più grandi autori del genere. Oggi utilizzato anche in svariati generi della musica moderna. Di Antoine Adolphe Sax rimarrà famosa la sua legge acustica : "Il timbro di un suono è determinato dalle proporzioni della colonna d'aria e non dal materiale del corpo che la contiene". Per questo tutto il mondo musicale deve qualcosa a questo geniale maestro.

Federico Bogna - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Umbria, Laureti (Pd): ora scelte concrete per una politica agricola piu' vicina ai territori

  (ASI)  "La strategia agricola che ha presentato il Commissario Hansen al Parlamento ha cose buone, che dovremo attuare, e altre su cui dovremo essere vigili. Bene l'attenzione al ...

Controlli su Pmi: potenzialmente quasi 130 all'anno da 22 enti diversi. Ipoteticamente rischiano un'attività ispettiva ogni tre giorni

  Non viviamo in uno Stato di polizia. Ci mancherebbe altro. Tuttavia, almeno in linea puramente teorica, una Pmi rischia, a seguito dell'attività ispettiva condotta da almeno 22 autorità pubbliche diverse, ...

Migliaia di agricoltori in piazza per difendere la salute degli italianii

(ASI) Mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore 9:00, migliaia di agricoltori della Coldiretti, provenienti da tutte le regioni d'Italia, sfileranno per le strade di Parma. Alla presenza del presidente nazionale Ettore ...

Difesa, Mollicone (FDI): "Bivio storico, sempre stati per difesa europea integrata. conte fa pacifista ma anche lui da presidente si impegnó sul 2% pil per spese militari in sede Nato"

(ASI) "Credo che tutti - compreso il Governo italiano - vogliano la tregua e il cessate il fuoco, basta che non diventi una resa - come sostenuto invece da alcune ...

Cina. Dalle Due Sessioni emergono nuovi compiti e responsabilità, Pechino accetta la sfida

(ASI) Dopo la chiusura del tradizione appuntamento annuale delle Due Sessioni, la Cina riparte con qualche consapevolezza in più. Appena preso il via, lo scorso 5 marzo, la terza sessione della 14...

Roberto Jonghi Lavarini: La destra dei francobolli...

(ASI)Riceviamo e Pubblichiamo - "Sergio Ramelli giovane militante e martire, simbolo della storia della destra sociale italiana e dei terribili 'anni di piombo' di guerra civile, è un mito per ...

Giustizia, Delmastro (FDI): riforma condivisa da tutto il Centrodestra, avanti speditamente

(ASI) "Oggi un articolo di giornale ha esasperato il significato dei ragionamenti che ho fatto, nel corso di un colloquio informale, sulla riforma della giustizia. Approfitto della circostanza per precisare, ...

Istat: Misiani (PD), due anni declino industria, governo desolante

(ASI) "Secondo i dati resi noti oggi da ISTAT sono ormai 24 i mesi consecutivi di calo della produzione industriale. Due anni di declino inarrestabile, di fronte al quale il governo ...

Sanità, Zaffini (FDI): taglio fondi per RSA è notizia falsa

(ASI) "È ora di dire basta alle continue menzogne di questa sinistra sempre più comunista e sempre più disonesta! Bugie in questo caso anche odiose perché speculano sui disagi e sulle ...