Sinodo. "Raggiungere i divorziati risposati"

(ASI) La questione del matrimonio valido è al centro dei lavori del Sinodo. Non si cambia la dottrina ma si cerca di capire cosa è accaduto nella vita di tante persone divorziate.

Verificare veramente la sacra mentalità del vincolo, per non contraddire l'unione tra Cristo e la Chiesa. Il Papa ha ribadito varie volte che non si tratta di ridurre tutto a "dare o non dare la comunione" ma di avere misericordia della più intima sofferenza di una coppia. Il Cardinale Ouellet, Prefetto della Congregazione per i Vescovi, ricorda che il sacrifico di non ricevere la Comunione, e il disagio che ne comporta, è un modo per essere unito a Cristo crocifisso. Commovente è stato, nella giornata di venerdì, la storia di un bambino che durante la Comunione ha spezzato l'ostia in due per darla ai genitori. Domenica, invece, si è tenuta la commemorazione dei cinquant'anni del Sinodo dei Vescovi. Il Pontefice ha riaffermato "la necessità di procedere verso una salutare decentralizzazione, perché non è opportuno che il Papa sostituisca i vescovi locali nel discernimento delle problematiche del loro territorio". Il cardinal Schoenborn di Vienna, in questa celebrazione, ha ricordato il sinodo delle origini, il Concilio degli Apostoli di Gerusalemme, narrato negli Atti degli Apostoli. Il prelato domenicano ha ricordato che a Gerusalemme, "la questione non era quella di un voto consultativo o deliberativo, ma del discernimento della volontà di Dio". Il porporato ha concluso che l'esito del Sinodo non è un compromesso politico, ma una vera e propria collaborazione tra uomini e Spirito Santo. Il Cardinal Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, ricorda la differenza tra Concilio Ecumenico, che ha una facoltà deliberativa ed il Sinodo, che ha una facoltà propositiva, ed è proprio la parresia che deve regnare all'interno della collegialità dei vescovi. Bassetti ha anche affrontato il problema dell'affettività e della sessualità dei giovani, che si trova ad un livello fai da te. "Non si torna indietro, il Sinodo che sfocia nel Giubileo è un tale gesto di apertura verso tutti, che realizza le parole di Isaia:Voi tutti che siete assetati venite alle acque".

Ilaria Delicati - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Economia Italia: Giovani e mercato del lavoro, un connubio non facile. (il punto dell'economista Gianni Lepre)

  Economia Italia: Giovani e mercato del lavoro, un connubio non facile. (il punto dell'economista Gianni Lepre)

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...