La Francia vuole "rubare" all'Italia la vetta del Monte Bianco

(ASI) Un nuovo incidente diplomatico di confine tra Italia e Francia, dopo la guerra per gli extracomunitari rispediti indietro dai Francesi.

Questa volta peró l'oggetto della contesa è veramente in alto. Infatti, proprio la cima del Monte Bianco, il tetto d'Europa (4.810 m slm), è diventato oggetto delle mire espansionistiche della Francia che vorrebbe "rubarla" all'Italia. E' questa la porzione di territorio che si trova a dividere la cittadina francese di Chamonix, da quella italiana di Courmayeur.
L' interpretazione geografica che è poi quella solitamente utilizzata e riconosciuta nel diritto internazionale, dalle Nazioni Unite e dalla Nato per l'attribuzione dei confini, vuole che il "limes" fra Francia e Italia passi esattamente per la metà della cima del Monte Bianco, ricoperta di ghiaccio, dove passa anche la linea di spartiacque. Quindi versante Nord totalmente in Francia e versante Sud totalmente in Italia.
Ma, i Francesi stanno cercando ogni pretesto per estromettere l'Italia dalla vetta del tetto d'Europa, sia appellandosi a cavilli giuridici, sia occupando materialmente l'area, transennando la zona con la scusa della pericolositá del ghiacciaio.
I Francesi, invece, in barba al diritto internazionale, sostengono che ricada in Francia circa un ettaro di terrritorio in direzione sud, ritenendo il confine italo-francese il Monte Bianco di Courmayeur, che è la vetta rocciosa più a sud del gruppo montuoso con altezza pari a 4.765 mlsm.
In realtá, la controversia deriva dalla diversa interpretazione dei protocolli e delle convenzioni firmate fra il 1860 e il 1861, dopo la cessione di Nizza e della Savoia alla Francia da parte del Regno di Sardegna e la formula sul confine recitava "Du côté de la Savoie, la nouvelle frontière suivra la limite actuelle entre le Duché de Savoie et le Piémont", ricalcando la divisione amministrativa del Regno Sabaudo del 1823 fra Savoia e Valle d'Aosta.
Tra l'altro la teoria italiana trova favorevole anche il Sindaco di Chamonix Eric Fournier che vorrebbe volentieri dividere la responsabilitáa del ghiacciaio col collega italiano di Courmayer.
È grottesco sapere di una " guerra di confine" sui ghiacci del Monte Bianco quando l'Europa si dice unita. Eppure, nonostante studi e carte militari, il tira e molla dei Francesi che vogliono tenersi stretti tutta per loro la vetta più alta d'Europa, dimostra che ogni pretesto è valido per rinverdire polemiche più o meno sopite, soprattutto se, oltre a motivi sciovinisti, ci sono anche interessi economici legati al turismo.
Ad esempio c'è la nuova funivia italiana del Monte Bianco che, con il suo successo di clientela, ha fatto ingoiare un boccone amaro ai cugini d'oltralpe e aumentato, nonostante i cartelli di pericolo, le passeggiate sul ghiacciaio del Gigante.
Probabilmente, i Francesi vogliono ottenere la cogestione degli introiti della struttura, poichè transennando il cancello d'accesso al ghiacciaio, ricadrebbe in Francia parte dell'ultima stazione della funivia, quella su Punta Helbronner. Le transennature francesi sono state in questi giorni tolte dalle autoritá italiane e la vicenda è stata discussa anche dai governi dei due Stati.
Ma, fatto sta che questa situazione non puó rimanere irrisolta e non puó la Francia continuare a violare il confine italiano. Urge l'intervento della comunitá internazionale.

Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

(ASI) “Un’unica voce a sostegno di cittadini e territori. Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune.

Papa: Casini, indignazione per atteggiamento Netanyahu

(ASI) Roma - Intervenendo alla trasmissione Mattino Cinque, il senatore Pier Ferdinando Casini ha espresso soddisfazione per la presenza di Trump ai funerali di Papa Francesco: “Anche se erano evidenti ...

25 aprile, Gasparri: polemiche pretestuose, manovrette non vanno alimentate 

(ASI) “Non c’è nulla su cui polemizzare, né voglio alimentare discussioni su una manovra politica irrilevante. Il 25 aprile è una festa importante, quella della Liberazione, che sancisce un momento fondamentale nella ...

Difesa, Pedullà (M5S): FDI partito al guinzaglio di interessI USA

(ASI) “Fratelli d’Italia ha votato contro il regolamento Edip che porta alla militarizzazione dell’economia europea. Si sono improvvisamente convertiti alla pace e al dialogo fra i popoli? Macché, ...

Turismo, Federconsumatori: la stagione dei viaggi parte all'insegna della truffa. Attenzione a false richieste di pagamento e link sospetti

(ASI) Molti italiani sono in partenza per il ponte del 25 aprile e del 1 maggio, il 16,2% degli italiani secondo le stime dell'O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Con l'avvio della "stagione ...