"Risarcimento patrimoniale del giovane senza lavoro"

(ASI) Secondo la Corte di Cassazione, va risarcito il danno patrimoniale al giovane che ha subito un grave danno biologico, anche se non ancora occupato.

In questa sentenza (Cass. Civ., sent. 7.11.2014, n. 23791, segnalata da RIDARE, gli Ermellini hanno confermato il principio, da anni in vigore nella giurisprudenza italiana, ma non previsto espressamente dalla legge, secondo il quale chi abbia subito un danno, vada risarcito integralmente. Questo significa che va pagato anche il danno patrimoniale, per quel lavoro che il danneggiato non potrà mai svolgere a causa delle gravi lesioni subite. Ma la Cassazione mette in guardia. Guai agli automatismi. Chi sostiene di avere diritto al danno patrimoniale dovrà dimostrare che non può svolgere un lavoro qualunque o un lavoro in particolare. La sentenza tocca anche punti scottanti, al fine di simulare il lavoro che il giovane avrebbe potuto fare se non avesse avuto il sinistro. Ed ecco che propone l'ambiente familiare, il curriculum studiorum, il territorio di provenienza etc. In questo ci sentiamo di dissentire. In quanto, nel caso in esame alla Corte, non si trattava di un soggetto che aveva perso un lavoro concreto, ma di una persona che avrà enormi difficoltà a trovare un lavoro a causa delle lesioni subite e delle conseguenze permanenti di tali lesioni. Personalizzare o presumere, in base alle origini sociali o allo status economico della famiglia, al territorio o al corso degli studi, un determinato reddito, trasporta la presunzione giuridica nell'impalpabile alea di un mondo economico, tra l'altro, senza alcuna certezza, come quello in cui viviamo. Meglio sarebbe, a parere di chi scrive, trattandosi di perdita della capacità generica, fare riferimento a parametri di base, quale lo stipendio minimo previsto dai contratti collettivi di categoria per il lavoro manuale nell'industria. Andrebbe, in seguito, con attenta relazione tecnica, in base all'aspettativa di vita, calcolato quanto il danneggiato non guadagnerà, fino ai riflessi pensionistici. Da questo importo detrarre la percentuale di danno biologico riconosciuta. Questo perché sono le conseguenze delle lesioni che impediscono di svolgere una normale attività lavorativa. La Cassazione menziona anche un altro metodo, facendo riferimento al triplo della pensione sociale. Si tratterebbe, aldilà di presunzioni, di corrispondere al danneggiato, un capitale corrispondente alla prodotto tra gli anni che lo separano dall'aspettativa di vita e l'importo corrispondente al triplo annuo della pensione sociale. Non ci resta che attendere per vedere che piega daranno i giudici alla risoluzione del problema.


Avv. Francesco Maiorca - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Disabilità, anche i Vigili del Fuoco all’Expo Aid di Rimini. Sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: "Presto gruppo sportivo paralimpico nei Vigili del Fuoco”

(ASI) "All'Expo Aid che si è concluso oggi a Rimini era presente uno spazio espositivo dei Vigili del Fuoco, perché la cultura dell'inclusione è centrale anche per un Corpo che fa dello ...

Toscana, i compratori italiani: "Le aziende del manifatturiero soffrono la crisi del sud-est asiatico"

  A Firenze il vertice internazionale di 600 professionisti che si occupano di acquisti e forniture: l'Ifpsm World summit organizzato da Adaci Italia   (ASI)  A Firenze abbiamo riunito oltre 600 ...

Napolitano: PD ferma le iniziative per cordoglio

(ASI) In segno di cordoglio e partecipazione al dolore per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, il Partito Democratico annulla tutte le sue iniziative previste in questi ...

Napolitano, Gasparri: vero protagonista della vita politica

(ASI) "Napolitano appartiene a quella schiera sempre più sparuta di veri protagonisti della vita politica. Una grande cultura di base e una lunga esperienza. Doti che a tratti, travolti dall'onda ...

Scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il cordoglio del Presidente Mattarella e della Nazione

(ASI) In merito alla scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano,Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Nella vita di Giorgio Napolitano si specchia larga parte ...

FDI ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da domenica 24 settembre.

(ASI) Per la concomitanza con l’apertura della camera ardente e delle esequie del Presidente emerito Giorgio Napolitano, Fratelli d’Italia ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da ...

Napolitano contribuì a diffondere la consapevolezza del Giorno del Ricordo

(ASI) L'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il quale ha svolto un ruolo molto importante nei primi anni ...

Morte Napolitano, Gaylib: "Fu il primo e ad oggi unico Capo Dello Stato italiano ad aprire le porte del quirinale alle associazioni LGBT+.

(ASI) Roma - "Con Giorgio Napolitano scompare una figura complessa. Certamente distante alla radice dalle nostre idee, ma accomunato a noi da una comune passione laica, repubblicana per i diritti ...

De Palma (Nursing Up ): «Manovra Sanità: la sola detassazione dello straordinario dei professionisti sanitari rischia di avere un effetto boomerang. Occorre detassare anche lo stipendio ordinario».

(ASI) Roma - «La proposta avanzata dal Governo, nelle ultime ore, nell’ambito della delicata Manovra Sanità, che ipotizza l’aumento della detassazione del solo lavoro straordinario, con un passaggio ...

Sanità: PD, pieno sostegno a iniziativa specializzandi, formazione medici fondamentale per SSN

(ASI) Roma - Il Partito Democratico esprime solidarietà e sostegno alla manifestazione promossa dalle tre realtà maggiormente rappresentative dei medici specializzandi, ANAAO Giovani, ALS (Associazione Liberi Specializzandi) e GMI (Giovani ...