“Phishing. Consumatori attenti alle mail sospette”. I consigli della Presidente U.N.C. del Piemonte

(ASI) Torino- Internet colpisce ancora. Specialmente in tempo di crisi, aumentano sul web raggiri e tranelli a danno dei consumatori italiani.

Il Comitato Regionale del Piemonte dell’Unione Nazionale Consumatori ha ricevuto molteplici segnalazioni in relazione a una nuova truffa che corre in rete, di cui le prime a occuparsi sono state le Forze dell’Ordine di Imperia. Sembra si tratti della nuova frontiera del phishing, vale a dire il tentativo di illecita sottrazione di dati sensibili privati”, esordisce l’Avvocato Patrizia Polliotto, fondatore e Presidente della sede regionale dell’UNC.

E aggiunge: “Il phishing è un tipo di truffa effettuata su Internet attraverso la quale un malintenzionato cerca di ingannare la vittima, convincendola a fornire informazioni personali, dati finanziari o codici di accesso privati e sensibili. A rendere il tutto particolarmente insidioso per chi usa pc e posta elettronica, è l’estremo realismo della nuova tecnica adottata dai malviventi congiuntamente alle informazioni in evidenza sulla mail che si riceve. Aprendola, si legge infatti la dicitura “Un ordine è stato effettuato”: il destinatario di tale notifica, probabilmente insospettito da un’operazione che magari pensa di non ricordare, in più del 90% dei casi effettua un controllo per comprendere la natura del messaggio cliccando sull’allegato e visualizzandolo: e così, in un sol istante, il virus si insedia all’interno del computer e il “gioco” è fatto”.

Per poi concludere: “Addentrandosi più nel tecnico, grazie all’allegato informaticamente impiegato alla stregua di un vero e proprio “Cavallo di Troia”, il malware, vale a dire il virus, si intrufola nel pc appropriandosi indebitamente di differenti pacchetti dati memorizzati all’interno dell’hard disk, comprese password personali di mail e social network. Si raccomanda prudenza alle mail sospette, e si invitano pertanto i consumatori a comportamenti prudenti e cautelativi, quale ad esempio la tenuta di un registro delle operazioni di eventuali e-commerce compiute sul web, al fine di fugare ogni dubbio sulla bontà e contenuto della posta elettronica in ricezione. In caso di mail del genere - specifica l’Avvocato Patrizia Polliotto - è fondamentale darne tempestiva comunicazione agli Organi di Polizia Postale, e agli sportelli dell’UNC Piemonte scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o telefonando in orario d’ufficio ai numeri 011 5611800 o 0121 376264”.


Redazione Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Nuovi possibili scenari geopolitici mondiali: dalla guerra fra Unione Europea e Confederazione Russa, vincerebbero Usa e Cina che si spartirebbero la torta in palio.

(ASI) Chieti - Molti si sono chiesti perché ultimamente non sto scrivendo e parlando di geopolitica e di relazioni internazionali, credendo che non mi interessi più come argomento. Ebbene, se ...

Presentazione della tesi di laurea "Intelligenza artificiale a tavola: robot sociali per il supporto al ruolo dell’infermiere nella prevenzione dei disturbi alimentari"

(ASI) Esplorare il ruolo della tecnologia nella prevenzione dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA).

Stellantis, Spera (UGL Metalmeccanici):"Positivo cambio d'impostazione rispetto alla vecchia gestione di Tavares".

(ASI) "Le parole del presidente di Stellantis, John Elkann, in audizione alle Commissioni Attività produttive della Camera e Industria del Senato, confermano quanto già annunciato in sede MIMIT il 14 e ...

Edilizia, Mazzetti (FI): "Semplificazione obiettivo prioritario, applicare velocemente il salva casa e avanti su nuovo testo unico"

(ASI) Verona - "È un momento estremamente importante per il settore dell'edilizia e delle costruzioni: siamo chiamati a gettare le basi per lo sviluppo attraverso un nuovo corpo normativo, chiaro, fruibile, ...

Campi Flegrei, Caso (M5S):”Ministro, sta facendo il possibile per non dover contare i morti?”

(ASI) Roma - “Se il Governo stesse facendo tutto il possibile nella gestione della crisi bradisismica non avremmo bambini, donne ed anziani che dopo la scossa 4.6 sono arrivati alle aree ...

Migranti: Majorino (PD), ennesimo naufragio e governo resta immobile

(ASI) "Martedì, al largo di Lampedusa, si è verificato l'ennesimo naufragio. L'ennesima carneficina. Quarantasei persone morte, molte dopo giorni in mare, abbandonate senza soccorsi tempestivi. Non è un incidente, ma il risultato ...

Intervento Gasparri in Aula su Ventotene

(ASI) Il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, intervenendo in Aula, ha dichiarato: “Giorni fa ho invitato il ministro Nordio alla Sala Zuccari per fare una conferenza  ...

Campi Flegrei, Pierro (Lega): mai nessuno ha affrontato emergenza con stessa determinazione di oggi

(ASI) Roma – “Nessun governo e nessuna amministrazione ha mai affrontato con la stessa determinazione di oggi l’emergenza bradisismo nei Campi Flegrei, terra straordinaria e affascinante ma purtroppo da sempre ...

Giornata della Memoria e dell’Impegno, Costa (M5S): “A Trapani per ribadire che la lotta alle mafie è un dovere collettivo

(ASI) ”Roma – “Domani celebriamo la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Il mio pensiero va a chi ha perso la vita per mano ...

Agricoltura, Almici (FDI): Governo Meloni da sempre accanto agli agricoltori

(ASI) “A Parma, oltre 20.000 agricoltori provenienti da tutta Italia hanno manifestato con Coldiretti per ribadire con forza il loro NO al cibo sintetico. Una mobilitazione straordinaria, che conferma quanto il ...