Le trasformazioni sociali e politiche e i successi ottenuti dal Kazakhstan dall'indipendenza ad oggi

(ASI) Il Kazakistan si è offerta per ottenere un seggio quale membro non permanente al Consiglio di Sicurezza dell'Onu 2017/18 (United Nations Security Council). In questo contesto  ha presentato  il sesto della serie di pubblicazioni  fatte ad hoc  dal titolo :  “Democratic and Social Reform in Kazakhstan – A Model for Social and Political Transition?” ("Riforme democratiche e sociali in Kazakhstan. Un modello sociale e politico per la transizione ?").

Sin dalla sua Indipendenza il Kazakhstan si è dovuto confrontare contemporaneamente  con una  duplice sfida: quella di stabilire ex novo un'economia di mercato e quella di creare tutti presupposti per  una democrazia funzionante. Un cammino impegnativo di riforme e cambiamenti  che andava  completato  entro un decennio o due.

Queste grandi trasformazioni  ha cercato di fare il Kazakistan dal 1991 ad oggi.  Quindi lo scopo di questa pubblicazione, appunto, è quello   di ripercorrere  il lungo cammino fatto dal Paese asiatico,  mettendo in evidenza  i continui  progressi raggiunti ad ogni elezione parlamentare e presidenziale. Successi  costanti  che  gradualmente hanno allineato le istituzioni politiche del Kazakhstan a quelle dei migliori Paesi  occidentali.

Crescita e miglioramenti del Kazakhstan  che sono stati riconosciuti da molti osservatori  stranieri ed organismi internazionali tra i quali  l'OSCE.  Anche il Vice Presidente del Consiglio della Fondazione Eurasia, Daniel Witt,   il quale dopo l'elezione presidenziale avvenuta nel 2011 ha dichiarato: "Il Kazakistan ha fatto molta strada nei due decenni successivi all'indipendenza dall'Unione Sovietica. Il gigante Paese asiatico centrale è riuscito nel tempo a colmare la grande distanza, procedendo  verso una democrazia libera ed aperta ".

Ettore Bertolini - Agenzia Stampa Italia

 

UNSC-Paper-Democratic-and-Social-Reform.pdf

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...