Calcio. Thierry Henry, 20 anni entrati nella storia

(ASI) Thierry Henry è stato semplicemente uno dei più forti calciatori degli ultimi vent'anni. Il francese è stato il prototipo dell'attaccante moderno, che sa avviare l'azione e soprattutto finalizzarla.

Veloce, fantasioso, dotato di una tecnica sopraffina, ma anche di un invidiabile "killer instinct" sotto porta. Trascinatore sia Inghilterra che in Spagna, fino ad arrivare in America nella MLS con i New York Red Bulls, a causa di un periodo poco fortunato non riesce però a lasciare traccia in una Juventus alle prese con una lenta rinascita. I primi passi li mosse nel Monaco, squadra blasonata del suo paese che ne scoprì il talento e nel 1992 lo comprò dall' INF Clairefontaine. Nel principato vincerà da protagonista un campionato ed una Supercoppa di Francia. Grazie alle sue notevoli prestazioni si fa notare da un certo Arsène Wenger, che lo convoca in prima squadra e insieme al quale farà le fortune dell'Arsenal dal 1999 al 2007.

Pur non essendo una punta pura segna valanghe di gol: 228 in 377 presenze solo con la maglia dei "Gunners". Proprio l'Arsenal gli dedica una statua di bronzo, inaugurata nei pressi dell'Emirates Stadium, alle spalle del mitico Higbury. Conclude la carriera segnando 450 reti in 994 presenze tra Nazionale francese, Monaco, Juventus, Arsenal, Barcellona e New York Red Bulls. Un palmares da fare invidia a chiunque prima di appendere le scarpette al chiodo: primatista di presenze e di reti con la maglia dell'Arsenal nelle competizioni UEFA per club, due Premier League, tre FA Cup e due Community Shield, una Champions League, la Coppa del mondo per club FIFA, due Campionati spagnoli, Copa del Rey e Supercopa de España. Miglior marcatore assoluto della nazionale francese, vinse il campionatodel mondo 1998 e il successivo Campionato europeo 2000.

A livello individuale vanta quattro titoli di capocannoniere in Premier League e due Scarpa d'oro. "Titi" come lo hanno sempre chiamato i propri tifosi è riuscito a ritagliarsi uno spazio indelebile nella storia del calcio europeo e mondiale. "Mi avete regalato emozioni indescrivibili che non dimenticherò mai" scrive nel messaggio d'addio Henry, così come mai lo dimenticheranno i suoi tifosi. "It's enough, guys? "It's enough, Titì", Au revoir.


Francesco Rosati - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

21/03/2023, 23:30 Chieti, successo per il convegno "Un Nuovo Ordine Mondiale?"

(ASI) Chieti - Nel pomeriggio di domenica 19 marzo 2023, si é svolto a Chieti, presso la Sala di Rappresentanza del Grande Albergo Abruzzo un pubblico - dibattito ...

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Ex Gkn, Fossi (Pd): "Borgomeo tolga dal tavolo procedura di liquidazione"

(ASI)  Roma – "Finché il patron di Qf Francesco Borgomeo non toglierà la procedura di liquidazione non si potrà portare avanti il piano di reindustrializzazione del sito produttivo".    &...

Alex Premoli vince il premio del pubblico Fotocanzone 2022 con “Fuori dal tunnel”.

(ASI) Lenola - Il 13/03/2023, l'Associazione Culturale Cinema e Società di Lenola, con il sostegno della Regione Lazio, dell'Amministrazione comunale di Lenola e del Siproimi SAI del Comune di Lenola, ha ...

Rifiuti Lombardia ed Emilia Romagna. Conferenza Nazionale su: procedure e criteri di localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi incluso parco tecnologico.

(ASI) Localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi: conferenza di interesse nazionale a Bologna con i Presidenti degli Ordini dei Geologi dell'Emilia – Romagna e della Lombardia e  l'Ispettorato ...

Roma, Coordinamento Verdi e Sinistra: manifestazione per le Comunità Energetiche

(ASI) Roma – Domani saremo davanti al Ministero dell'Ambiente per sollecitare l'attuazione di tutte le misure necessarie alla realizzazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali.

PD, oggi a Radio Immagina Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa

(ASI) Oggi alle ore 13 saranno ospiti a Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa.

Giornata delle Foreste: Pichetto, "preziose contro dissesto, cambiamento climatico e inquinamento"  

(ASI) Roma – “La giornata internazionale delle foreste, il cui tema è quest’anno ‘Foreste e salute’, ci ricorda quanto questa preziosa ricchezza di biodiversità sia importante per il benessere del pianeta ...

PMI: Internazionalizzazione sempre più importante nonostante i tempi

(ASI) Nonostante la guerra nel cuore dell’Europa e le incertezze economiche globali circa la ripresa e sostenibilità di un mondo che vorremmo normale, l’internazionalizzazione per le Imprese del ...