Calcio. Thierry Henry, 20 anni entrati nella storia

(ASI) Thierry Henry è stato semplicemente uno dei più forti calciatori degli ultimi vent'anni. Il francese è stato il prototipo dell'attaccante moderno, che sa avviare l'azione e soprattutto finalizzarla.

Veloce, fantasioso, dotato di una tecnica sopraffina, ma anche di un invidiabile "killer instinct" sotto porta. Trascinatore sia Inghilterra che in Spagna, fino ad arrivare in America nella MLS con i New York Red Bulls, a causa di un periodo poco fortunato non riesce però a lasciare traccia in una Juventus alle prese con una lenta rinascita. I primi passi li mosse nel Monaco, squadra blasonata del suo paese che ne scoprì il talento e nel 1992 lo comprò dall' INF Clairefontaine. Nel principato vincerà da protagonista un campionato ed una Supercoppa di Francia. Grazie alle sue notevoli prestazioni si fa notare da un certo Arsène Wenger, che lo convoca in prima squadra e insieme al quale farà le fortune dell'Arsenal dal 1999 al 2007.

Pur non essendo una punta pura segna valanghe di gol: 228 in 377 presenze solo con la maglia dei "Gunners". Proprio l'Arsenal gli dedica una statua di bronzo, inaugurata nei pressi dell'Emirates Stadium, alle spalle del mitico Higbury. Conclude la carriera segnando 450 reti in 994 presenze tra Nazionale francese, Monaco, Juventus, Arsenal, Barcellona e New York Red Bulls. Un palmares da fare invidia a chiunque prima di appendere le scarpette al chiodo: primatista di presenze e di reti con la maglia dell'Arsenal nelle competizioni UEFA per club, due Premier League, tre FA Cup e due Community Shield, una Champions League, la Coppa del mondo per club FIFA, due Campionati spagnoli, Copa del Rey e Supercopa de España. Miglior marcatore assoluto della nazionale francese, vinse il campionatodel mondo 1998 e il successivo Campionato europeo 2000.

A livello individuale vanta quattro titoli di capocannoniere in Premier League e due Scarpa d'oro. "Titi" come lo hanno sempre chiamato i propri tifosi è riuscito a ritagliarsi uno spazio indelebile nella storia del calcio europeo e mondiale. "Mi avete regalato emozioni indescrivibili che non dimenticherò mai" scrive nel messaggio d'addio Henry, così come mai lo dimenticheranno i suoi tifosi. "It's enough, guys? "It's enough, Titì", Au revoir.


Francesco Rosati - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...