Negoziati nucleare iraniano. Zarif: Le sanzioni anti-Iran sono illegali. Vanno rimosse perché non portano alla soluzione del problema

(ASI) La capitale dell'Oman, Muscat, ospiterà oggi la ripresa dei negoziati sul nucleare fra i P5 + 1 gruppo - Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti, Russia, Cina e Germania e la Repubblica islamica. Presiederà i lavori l'ex responsabile dell'Unione Europea della politica estera, Catherine Ashton.

Ripercorriamo la vicenda delle trattative. Lo scorso novembre, l'Iran e il P5 + 1 avevano trovato un accordo sul nucleare iraniano ad interim. L'intesa era entrata in vigore il 20 gennaio 2014 ed aveva come scadenza sei mesi. Tuttavia, le parti decisero di prorogare i loro negoziati fino al 24 novembre 2014 per permettere alla diplomazia di affrontare le questioni fondamentali in cui si erano trovate divise Da qui la speranza di trovare una equa soluzione definitiva della controversia.
Sulle pacifiche attività nucleari della Repubblica islamica e sui colloqui che avrà con il gruppo delle potenze mondiali
P5 + 1 è intervenuto il Ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif, che in un'intervista a PressTV, ha dichiarato: "Le sanzioni attuate contro La Repubblica Islamica dell'Iran per il suo programma nucleare sono illegali e non sono riuscite a raggiungere gli obiettivi dei paesi che le hanno imposte. Infatti, i divieti anti-Iran non fanno parte della soluzione. E' importante che l'Occidente comprenda che le sanzioni non hanno mai contribuito alla risoluzione di questo problema, che le sanzioni non sono una parte della soluzione e che le sanzioni sono la parte più importante del problema. Infine, lo ribadisco, sono illegali. Per cui devono essere rimosse. Esse non hanno prodotto alcun risultato positivo. Le uniche cose a cui le sanzioni hanno portato per l'Occidente sono circa 19.000 centrifughe. ".

L'alto esponente della diplomazia iraniana ha messo subito in chiaro che la rimozione delle sanzioni sarà uno fra i principali temi da dirimere nei colloqui. Inoltre Zarif ha aggiunto che anche la portata delle attività di arricchimento dell'Iran è un altro argomento chiave che dovrà essere oggetto di attenta discussione.

L'Iran ritiene che un accordo finale sul suo programma di energia nucleare può essere raggiunto se l'altra parte ha la volontà politica di raggiungerlo.
A questo proposito Zarif ha aggiunto, che riveste particolare importanza il suo preliminare incontro che avrà con Kerry e la Ashton. Riunione che sarà incentrata sul come portare le parti più vicine prima di iniziare i colloqui di martedì fra l'Iran e il P5 + 1.

Recentemente anche, Abbas Araqchi, negoziatore nucleare iraniano di alto livello, ha rimarcato che la Repubblica Islamica dell'Iran porterà avanti la sua attività di arricchimento dell'uranio per soddisfare le esigenze industriali del paese.

"Per cui l' arricchimento dell'uranio iraniano continuerà perché su questa questione c'è l'accordo fra le parti".
Per cui, ha aggiunto i negoziati sul nucleare tra l'Iran e il P5 + 1 saranno focalizzati sulla determinazione della portata di arricchimento dell'uranio e l'intervallo di tempo per l'Iran per la produzione su scala industriale di uranio arricchito.


Niger September - Agenzia Stampa Italia

 

Ultimi articoli

Strage di Sinnai: Potenti (Lega), accelerare tempi processo. Interrogazione a ministro

(ASI) Roma. – “La vicenda relativa alla strage di Sinnai del 1991, che vede Beniamino Zuncheddu, ex pastore sardo, in carcere da 32 anni perché accusato di triplice omicidio e del grave ferimento ...

Migranti, Speranzon (FDI): annuncio Frontex dimostra che italia non più isolata

(ASI) “L’annuncio di Frontex che ha deciso di aumentare il supporto all’Italia per fronteggiare l’emergenza immigrazione dimostra non solo che l’Italia non è più isolata a livello ...

ONU - Cirielli: "Riforma Consiglio Sicurezza non più rinviabile"

(ASI) Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha presieduto oggi una riunione dei Ministri degli Esteri dei Paesi del gruppo “Uniting for Consensus" (...

Accordo di Badoglio - Kesselring per la fuga del Re in Abruzzo e a Brindisi il 9/10 settembre 1943?

(ASI) Chieti - Ci sono ancora dei vuoti da colmare sulle vicende storiche d'Italia inerenti l'Armistizio dell'8 settembre 1943, la fuga del Re Vittorio Emanuele III, della famiglia e della corte ...

Tiboni (MIC): Il certificato Internazionale di vaccinazione, documento zero, cosa rischiamo?

(ASI) Mentre la Russia minaccia di uscire dall’OMS e gli Stati Uniti presentano un emendamento contro l’OMS dichiarando: “nessuno può decidere per gli USA”, in Europa la situazione è ...

Roma: al via il Saudi Village a Casina Valadier

(ASI) Dal 25 al 29 settembre il Saudi Village presenta sapori e tradizioni dell’Arabia Saudita nel cuore di Villa Borghese Roma, 20 settembre 2023 - Un’occasione unica per conoscere meglio l’Arabia ...

Delegazione Parlamentari e Ambasciatore danesi ospiti del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia: Produzione virtuosa di agrumi in Sicilia

(ASI) Catania - Si è appena concluso un incontro di rilevanza internazionale presso l'incantevole cornice di Zash, nel Catanese, dove il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia ha accolto una delegazione di ...

Aerei, Gasparri: bene Antitrust che punta faro su Ryanair

(ASI) “Appare saggia l’iniziativa dell'Antitrust che punta un faro su Ryanair per investigare su una possibile posizione dominante. Il padrone di Ryanair, nei giorni scorsi, ha avuto toni sprezzanti ...

Nuovo casting a Spoleto per film: "Romeo è Giulietta", regia di Giovanni Veronesi

Le riprese sono in programma l’ultima settimana di ottobre. (ASI) Perugia – Nuovo casting in Umbria. La produzione Indiana Production sta cercando a Spoleto e zone limitrofi uomini e ...

Dall’agroalimentare all’enogastronomia, dal fashion al lusso, dalla sanità all’innovazione…in chiave Made in Italy.

(ASI) L’impresa italiana conosciuta nel Mondo, attraverso l’Export. Ed il Commercio Estero coinvolge la logistica e i trasporti, le banche e tanti altri settori del Sistema Paese. Questo ...