(ASI) La capitale dell'Oman, Muscat, ospiterà oggi la ripresa dei negoziati sul nucleare fra i P5 + 1 gruppo - Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti, Russia, Cina e Germania e la Repubblica islamica. Presiederà i lavori l'ex responsabile dell'Unione Europea della politica estera, Catherine Ashton.

Ripercorriamo la vicenda delle trattative. Lo scorso novembre, l'Iran e il P5 + 1 avevano trovato un accordo sul nucleare iraniano ad interim. L'intesa era entrata in vigore il 20 gennaio 2014 ed aveva come scadenza sei mesi. Tuttavia, le parti decisero di prorogare i loro negoziati fino al 24 novembre 2014 per permettere alla diplomazia di affrontare le questioni fondamentali in cui si erano trovate divise Da qui la speranza di trovare una equa soluzione definitiva della controversia.
Sulle pacifiche attività nucleari della Repubblica islamica e sui colloqui che avrà con il gruppo delle potenze mondiali
P5 + 1 è intervenuto il Ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif, che in un'intervista a PressTV, ha dichiarato: "Le sanzioni attuate contro La Repubblica Islamica dell'Iran per il suo programma nucleare sono illegali e non sono riuscite a raggiungere gli obiettivi dei paesi che le hanno imposte. Infatti, i divieti anti-Iran non fanno parte della soluzione. E' importante che l'Occidente comprenda che le sanzioni non hanno mai contribuito alla risoluzione di questo problema, che le sanzioni non sono una parte della soluzione e che le sanzioni sono la parte più importante del problema. Infine, lo ribadisco, sono illegali. Per cui devono essere rimosse. Esse non hanno prodotto alcun risultato positivo. Le uniche cose a cui le sanzioni hanno portato per l'Occidente sono circa 19.000 centrifughe. ".

L'alto esponente della diplomazia iraniana ha messo subito in chiaro che la rimozione delle sanzioni sarà uno fra i principali temi da dirimere nei colloqui. Inoltre Zarif ha aggiunto che anche la portata delle attività di arricchimento dell'Iran è un altro argomento chiave che dovrà essere oggetto di attenta discussione.

L'Iran ritiene che un accordo finale sul suo programma di energia nucleare può essere raggiunto se l'altra parte ha la volontà politica di raggiungerlo.
A questo proposito Zarif ha aggiunto, che riveste particolare importanza il suo preliminare incontro che avrà con Kerry e la Ashton. Riunione che sarà incentrata sul come portare le parti più vicine prima di iniziare i colloqui di martedì fra l'Iran e il P5 + 1.

Recentemente anche, Abbas Araqchi, negoziatore nucleare iraniano di alto livello, ha rimarcato che la Repubblica Islamica dell'Iran porterà avanti la sua attività di arricchimento dell'uranio per soddisfare le esigenze industriali del paese.

"Per cui l' arricchimento dell'uranio iraniano continuerà perché su questa questione c'è l'accordo fra le parti".
Per cui, ha aggiunto i negoziati sul nucleare tra l'Iran e il P5 + 1 saranno focalizzati sulla determinazione della portata di arricchimento dell'uranio e l'intervallo di tempo per l'Iran per la produzione su scala industriale di uranio arricchito.


Niger September - Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Petrolio, Opec+ prevede di portare la propria quota di mercato oltre il 50% nei prossimi 25 anni

(ASI) La coalizione Opec+, guidata da Arabia Saudita e Russia, mira ad aumentare la propria quota di mercato petrolifero globale al 52% entro il 2050; nei prossimi 25 anni quindi si tratterebbe di ...

Un giro di troppo nella Sprint del Sachsenring: nella battuta di Marco Bezzecchi, c’è tutto il dominio di questo Marc Márquez

SACHSENRING – Marc versus Marc e poi Marc versus Marco. Questo il riassunto della Sprint al Gran Premio di Germania. Lo sentiamo ripetere spesso che il peggior rivale di Marc in ...

Dazi: Orsini, ora serve mantenere la calma e avere i nervi saldi

(ASI) Roma,  - Sull’imposizione di dazi del 30 percento sulle esportazioni dell'Ue verso gli Usa “ora serve mantenere tutti la calma e avere i nervi saldi. Non possiamo compromettere ...

Dazi, Aantillo (M5S): governo scendiletto di washington, sud pagherà prezzo più alto

(ASI) ROMA,  -"I dati di Confindustria e della CGIA sui dazi americani svelano l'ennesimo disastro di un Governo che ha scelto l'immobilismo e la genuflessione verso Trump invece ...

Violenza sulle donne, Campione (FdI): "Sconcertante prof in cattedra a Bari dopo la condanna per stupro"

(ASI) «Un docente universitario di Torino che, appena cinque mesi fa, ha patteggiato una condanna a un anno a 11 mesi per violenza sessuale e molestie nei confronti delle sue allieve è ...

Firmato il decreto attuativo per gli incentivi all'autoimpiego

(ASI) Roma,  – Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso ...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

(ASI) Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira sigla un altro successo, inaugurando le nuove linee produttive dedicate ...

Gli “antieroi” dell’Esame di Maturità

(ASI) Veneto – In questo inizio di calda estate, in particolare nella Regione Veneto, è scoppiato un fenomeno singolare, salito alla ribalta dei mezzi d’informazione: il rifiuto di sostenere il colloquio ...

Medio Oriente in fiamme: durerà due mesi la tregua USA-Iran?

(ASI) La notizia bomba di questi giorni rilevata da fonti americane è che Donald Trump nel 2024 aveva minacciato di bombardare Mosca e Pechino, Poi si è visto che in realtà ha bombardato ...

Banche, Marattin (PLD): "Ottima la relazione di Patuelli. Politica e governo stiano fuori dalle dinamiche di mercato"

(ASI) "Ottima e di alto profilo la relazione del presidente dell’Abi Antonio Patuelli. Ma manca una cosa che lui, nel suo ruolo, non può dire.