Nazionale Italiana. Graziano Pellè, il ritorno del figliol prodigo

(ASI) Il giocatore è l'uomo del momento. Eletto migliore giovane giocatore italiano, mai esploso in serie A, osannato goleador del Feyenoord è sempre più protagonista in Premier League con il Southampton.

Graziano Pellè cresce nelle giovanili del Lecce sotto l'occhio di Roberto Rizzo, nel 2005 viene mandato in prestito al Catania e successivamente al Crotone. Nel 2007 Pellè decide di tentare fortuna in Olanda nell'AZ Alkmaar, dove milita per quattro stagione sotto la guida di uno degli allenatori più famosi e vincenti della storia del calcio, Louis Van Gaal. Con la squadra vince il titolo di campione nazionale, segnando 16 reti. Nel 2011 dopo il passaggio di Van Gaal al Bayern Monaco, il giocatore ritorna in serie A vestendo la maglia del Parma, neanche in Emilia fa bene e a gennaio viene mandato alla Sampdoria, dove purtroppo spreca l'ennesima opportunità di mettersi in luce. E' l'ora della rinascita, l'Olanda offre a Pellè una nuova chance con una delle tre big del campionato, il Feyenoord, l'attaccante inizia a segnare goal a raffica con una media di uno a partita.  Con la squadra di Rotterdam colleziona 57 presenze e 50 goal totali, la punta diventa rapidamente l'idolo della tifoseria, uomo-immagine e marketing del club, la società pur di portare più persone allo stadio abbassa il prezzo dei biglietti, diventa quindi ciò che in Italia non sarebbe mai stato, un predestinato. Il 12 luglio 2014 il Southampton annuncia l'acquisto di Graziano Pellè per la cifra di 11 milioni di euro, in totale il calciatore ha collezionato 282 presenze e 99 reti in carriera. Il suo prossimo sogno ? La maglia azzurra,  perchè anche se ha trovato gloria e fama all'estero a Graziano l'Italia è sempre rimasta nel cuore. L'incredibile avvio di stagione in Premier League dell'attaccante italiano avrebbe infatti convinto il tecnico della Nazionale Italiana Antonio Conte a convocarlo per il doppio impegno contro l'Azerbaigian il 10 ottobre e il Malta il 13 ottobre. Novità in arrivo nella lista convocazioni: con la difesa in emergenza per gli infortunati Barzagli, Astori e Paletta il prescelto del c.t è l'Under 21 Daniele Rugani. A centrocampo, viste le assenze di Pirlo e De Rossi ci saranno il veterano Thiago Motta e Aquilani. In attacco le riconferme di Zaza, Immobile, Destro e Osvaldo, balottaggio tra Giovinco e Quagliarella per l'ultimo posto disponibile. Nessuna sopresa per quanto riguarda la porta, a protergela ci sarà sempre Buffon, con Sirigu e Perin pronti a sostituirlo in caso di necessità.

Francesco Rosati Monteprandone Delfico

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

ANSI su scomparsa Santo Padre, "riconobbe importanza delle Forze Armate nell'opera di ristabilimento della pace"

(ASI) "Papa Francesco riconobbe l'importanza delle Forze Armate e di Polizia nell'opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Questo il primo commento del Presidente dell'Associazione Nazionale ...

Papa, Ruotolo (Pd): riferimento morale in mondo travolto da odio, guerre e muri

(ASI) “É morto Papa Francesco. Un groppo in gola, anche per chi non è credente. Ci lascia dopo la Pasqua, a poche ore dalla celebrazione della resurrezione di Cristo. Con 𝘓𝘢𝘶𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪’  ha ...

Funerali Papa Francesco: convocato il Comitato Operativo della Protezione Civile

(ASI) Al fine di porre in essere tutte le iniziative legate all’accoglienza e all’assistenza dei pellegrini che si recheranno a Roma per i funerali di Papa Francesco e ...

Papa, Mirabelli (PD): Oggi siamo tutti più soli

(ASI) Milano - “Con la sua vita, Papa Francesco ha insegnato a mettere gli ultimi e le loro sofferenze sopra a tutto. Oggi siamo tutti più soli”.

Papa: Coldiretti, profondo cordoglio, scompare una guida per  mondo agricolo

(ASI) "Francesco messaggero di Pace in un periodo di grandi conflitti"“Esprimiamo il più profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco il cui esempio e le cui parole hanno ...

Morte Papa Francesco, il cordoglio del Sottosegretario al Ministero dell'Interno Prisco: "Lascia eredità preziosa per l'Umanità"

(ASI) "Esprimo un profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Il suo impegno per i più deboli, il suo instancabile richiamo alla fratellanza e al dialogo resteranno  un’...

Papa: Lega, esempio di pace e coraggio 

(ASI) “Papa Francesco ci ha lasciati e con lui l’attenzione agli ultimi, il suo sorriso tra la gente e l’impegno costante per la pace. La sua scomparsa è motivo ...

Papa Francesco: Casini, resta suo monito a non abbandonare gli ultimi e a lavorare per fratellanza 

(ASI/ Roma - "Solo ora possiamo capire con quanta accettazione della sofferenza e con quanta abnegazione cristiana il Santo Padre ci abbia accompagnato fino agli ultimi istanti della sua vita. ...

Papa. Almici (FdI): se ne va uomo che ha parlato al cuore del mondo

(ASI) “La morte di Papa Francesco mi addolora profondamente. Se ne va un uomo che ha saputo parlare al cuore del mondo con semplicità, forza e tenerezza. Un Papa capace ...

Papa Francesco, Castellone (M5S): "Si spegne una luce sui dolori del mondo, ma resta vivo il suo messaggio. Fino alla fine il suo impegno per chi non ha voce."

(ASI) "È con grande dolore che apprendo della morte del nostro Papa Francesco." così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. "Con lui si spegne una luce ...