Intervista a Gioia Pellegrini, Miss Terracina volto TV

(ASI) Gioia Pellegrini è una di quelle modelle di nuova generazione che con impegno e costanza punta in alto, ponendosi obiettivi preziosi quali il cinema e la moda. Giovanissima, ha conquistato la prima fascia neanche un mese fa, divenendo Miss Terracina Volto Tv. Un'assolata e calda giornata di settembre ha permesso di far la sua conoscenza...

Valentino Quintana: Gioia, i miei complimenti, giovanissima!

Gioia Pellegrini: Sì, sono nata a Roma nel 1995.  Eppure, sono sempre stata attratta, sin dalla tenera età, dal mondo della moda.

V.Q.: parlaci un po' di te.

G.P.: Dunque, ho sempre avuto la passione sia di disegnare abiti, che al contempo, di sfilare, e divenire una brava fotomodella. Adoro stare al centro dell'attenzione, e guardo la televisione non tanto per perder tempo, ma per osservare ed imparare la camminata ed il portamento delle modelle.

VQ.: Quando hai iniziato a sfilare?

G.P.: E' una cosa recente: a maggio. E mi piace moltissimo!

V.Q.: Vivi nella zona dei Castelli Romani. A Roma ci sono diverse opportunità tra cinema e moda. Te ne sono state già offerte?

G.P.: Ho avuto dei contatti, soprattutto subito dopo la vittoria della fascia di Miss Terracina. Mi piacerebbe imparare a recitare bene, e di conseguenza, entrare a Cinecittà.

V.Q.: Da modella segui un regime alimentare controllato?

G.P.: Sì. E' molto proteica, con suddivisione di carboidrati, proteine e grassi. Il mio sogno è di diventare anche una brava bikini, come Nathalia Melo.

V.Q.: Potresti spiegare al nostro pubblico di lettori che cosa è una bikini?

G.P.: Certamente! Una bikini non è esageratamente muscolosa, ha gambe toniche ed affusolate, glutei alti. La massa muscolare non è enorme.

V.Q.: Per ottenere i risultati sul proprio fisico, come tu hai fatto, quanto tempo bisogna investire?

G.P.: Si inizia con un percorso di un anno e mezzo, ma ci vogliono almeno tre anni. Bisogna investire parecchio tempo, e ciò incide sulla vita sociale. Non si possono saltare ovviamente gli allenamenti.

V.Q.: Torniamo a Miss Terracina volto TV.

G.P.: Diciamo che era un concorso ove si sfilava in costume, e venivano valutati: portamento, simpatia, spigliatezza. A breve mi dedicherò ad un concorso per il cinema. Il primo premio è la partecipazione ad un film, previa scuola di recitazione iniziale. Altri invece saranno ad esempio la pubblicazione delle proprie foto in riviste di moda, come trampolino di lancio nel mondo dello spettacolo.

V.Q.: Consigli il tuo percorso a chiunque?

G.P.: Assolutamente! Potrei definire questo tipo di vita sia tranquilla, ma anche sana e ricca di esperienze di vita. Il mondo dello spettacolo è anche in piccola parte un po' marcio, ma l'importante è avere capacità di scelta. Le richieste extra vanno subito rifiutate.

V.Q.: Quindi, ci dicevi che oltre a sfilare, ami la moda, e disegnare.

G.P.: Sì!! Ho studiato abbigliamento e moda, presso un ITIS che consente dopo il terzo anno di diventare modellista, e dopo il quinto ti lancia verso l'università per diventare stilisti.

V.Q.: Disegni anche abiti quindi?

G.P.: Certo. Li disegno e li creo io. Vado personalmente a comperare la stoffa, e poi li realizzo. E' una tradizione che si è purtroppo un po' persa. Io sono modellista, quindi operatrice della moda.

V.Q.: Una modella - fitness girl e modellista!

G.P.: Proprio così. Ho iniziato a fare pesi a diciassette anni, in seguito a dei disturbi alimentari. Ciò ha aiutato la mia mente e il mio corpo. Ho cominciato con questi ritmi: 6 volte alla settimana per 3 ore. Poi sono passata a quattro volte per due ore ed infine mi alleno attualmente 3 volte per un'ora e mezzo.

V.Q.: Orgogliosa dei risultati ottenuti?

G.P.: Particolarmente! Sono orgogliosa, e molto, di glutei e gambe. Migliorerei braccia e forse... ancora proprio i glutei.

V.Q.: Una passione che ti ha vista accomunata ad amici, magari nei social network?

G.P.: Soprattutto nel body building.

V.Q.: Il tuo rapporto quando sfili?

G.P.: In costume sono a mio agio. In passerella bisogna avere lo sguardo fisso, dritto, mai puntarlo intorno o guardare il pubblico. Se si pensa solo a sfilare, ci si tranquillizza subito. Basta isolarsi e ci si sente a proprio agio. Certo, bisogna essere spigliati, mica timidi...

V.Q.: Il tuo rapporto con le colleghe modelle?

G.P.: Diciamo che ho conosciuto parecchie amiche, soprattutto in ambito regionale. Quando si esce dalla regione, magari possono nascere gelosie, incomprensioni. E' brutto, perché tra donne, ci dovrebbe essere più solidarietà.

V.Q.: Complimenti dai social network?

G.P.: Oddio... Non sono sempre affidabili. Anzi. A volte ci sono molte cose finte. Non li consiglio.

V.Q.: Obiettivi professionali futuri Gioia?

G.P.: Io spero di crescere professionalmente sempre di più. Sono più fortunata rispetto ai coetanei che non lavorano in mezzo a questa crisi. Certo non potrei fare la modella tutta la vita. Pertanto, o seguirei il mondo del cinema, oppure, qualora non riuscissi, vorrei diventare personal trainer.

V.Q.: Ti piacerebbe anche fare la presentatrice in tv?

G.P.: Moltissimo. Non velina o letterina, tuttavia.

V.Q.: Tra dieci anni come ti vedi?

G.P.: Magari a Parigi, la città dell'amore, durante un bel viaggio.

V.Q.: Con una famiglia?

G.P.: E' ancora presto per pensarci...

V.Q.: E se le circostanze ti imponessero di lasciare questo territorio, in presenza di uno splendido lavoro, lo faresti?

G.P.: Certo, molto più per lavoro che per amore. Sarà una decisione non facile lasciare la famiglia, ma prima o poi, si dovrà fare.

V.Q.: Dimenticavo, il pubblico vuole conoscere anche le tue passioni!

G.P.: Cucinare e ballare! Mi sto dedicando alla danza del ventre e alla musica break. Quella composta di acrobazie......

 

Valentino Quintana per Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...