Toti, Gasparri, Gelmini, Carfagna, Laffranco, e gli europei Tajani e White al convegno di Perugia. Esclusivo: Mussolini su sanzioni alla Russia – “bisognava votare contro”

(ASI) Si è conclusa oggi la prima delle due giornate di “L’Europa e l’Italia che vogliamo”, il convegno organizzato a Perugia da Forza Italia e dal Ppe(Partito Popolare Europeo).

Presenti quasi tutti i maggiori esponenti nazionali del partito del Cavaliere con la partecipazione a sorpresa di Alessandra Mussolini. In rappresentanza del Ppe, il vice presidente del Parlamento Europeo e vice presidente del Ppe, Antonio Tajani, e Lòpez-Istrùriz White, segretario del Ppe.

Il dibattito è stato aperto dall’On. Catia Polidori, coordinatrice regionale di Forza Italia, con il saluto “Benvenuti nella Perugia liberata!”. Ha poi proseguito l’introduzione Antonio Tajani, che ha ripreso e ampliato il messaggio che Berlusconi aveva lanciato nell’intervento di domenica scorsa a Sirmione –“Basta particolarismi! Che Forza Italia ritorni ad essere un movimento ancora prima che un partito come era ai suoi esordi”. Sia L’On Polidori che Tajani hanno poi proseguito alternandosi nei loro interventi introduttivi, ringraziando il Sindaco di Perugia Andrea Romizi per lo storico risultato conseguito. Si sono poi soffermati sulla presente situazione economica della regione Umbria descrivendo l’Umbria come una regione che ha avuto un tessuto imprenditoriale tra i più floridi, ma che ora è schiacciata sotto il peso di un apparato mastodontico e clientelare. Apparato descritto come non intenzionato a rivedere se stesso e le proprie scelte perché proprio il suo peso è uno dei fattori che gli assicurano il controllo sul territorio.

Il dibattito vero e proprio è stato aperto dal segretario White, che nel suo intervento ha elogiato il per la coerenza che il gruppo di Forza Italia ha sempre dimostrato al parlamento europeo e dichiarando che sia l’Italia che la Spagna sono orgogliosi di Antonio Tajani, del suo operato e delle sue capacità che gli sono valse l’elezione a vice presidente del Parlamento Europeo con un numero di voti superiore a quelli del presidente Schultz. “La priorità è il lavoro. Per fare lavoro l’europa dovrà venir trasformata da apparato burocratico in vero organo di rappresentanza dei cittadini”- ha dichiarato White che ha poi aggiunto che l’obbiettivo e di far tornare l’Europa da potenza di second’ordine permanentemente genuflessa ai diktat americani, a Federazione indipendente di stati capaci di autoderminare il proprio peso e il proprio destino sullo scenario mondiale.

Il successivo intervento dell’On. Gelmini è stato volto a un analisi della situazione interna definita di confronto e non certo di rottura. “Anche se discutiamo, noi tutti ci riconosciamo nella leadership di Berlusconi”- a dichiarato la Gelmini, che ha poi aggiunto che anzi le voci di discussione debbano moltiplicarsi con l’entrata in scena di una maggior numero di giovani, che grazie ai loro meriti, e non solo all’età anagrafica, possano essere valorizzati e trovare il proprio posto all’interno del partito e al servizio del paese. Ha poi chiuso con una provocazione alla sinistra sul concetto di meritocrazia dichiarando –“Quando io mi adoperavamo per la meritocrazia nella scuola e nelle università, Bersani faceva opposizione salendo sui  tetti”. Il concetto di meritocrazia è stato ripreso poi anche dall’On. Gasparri che ha portato ad esempio il fatto che proprio in questi giorni si celebri il decennale della riforma sulle liberalizzazioni dei canali di informazione ed intrattenimento concludendo –“Oggi ci sono a momenti più televisioni che teste per guardarle. Questa si chiama pluralità. Si chiama essere stati dalla parte giusta della storia.” Ha poi affrontato la questione immigrazione, ricordando come di recente l’attuale esecutivo Renzi si sia vantato del numero di “profughi” soccorsi con “Mare nostrum”,mentre i governi Berlusconi avevano tentato di arginare il problema alla radice senza approntare costose operazioni di accoglienza pagate con i soldi dei contribuenti. L’On. Carfagna  ha parlato di “Europa: una vecchia matrona che parla tedesco” ma alla quale sarebbe sbagliato non porre le giuste domande e dialogare. Successivamente è intervenuto Giovanni Toti che ha parlato della presente situazione che vede Forza Italia in sintonia con il governo Renzi. “Noi siamo riformisti e siamo coerenti. Non possiamo pertanto”- ha proseguito Toti – “chiudere la porta a chi vuol far le riforme. Ma questo non significa ne che ci vadano bene comunque esse siano strutturate, ne tanto meno che Renzi sia diventato il mio, ne il nostro leader. Si farà un responsabile percorso insieme, dopodiché il nostro obbiettivo sarà di sconfiggerlo”.  Al termine dei lavori, l’On. Pietro Laffranco ha parlato di fallimento del modello della sinistra in tutta Italia. Poichè tale modello si regge su forti iniezioni di capitali pubblici, quando questi sono venuti a mancare, la spesa è diventata semplicemente insostenibile. Quindi si rende necessario che nelle regioni rosse del centro Italia, dove il voto è fortemente ideologico, il centro destra in generale, e Forza Italia in particolare, si rendano interpreti del cambiamento di rotta invocato dalle popolazioni che giornalmente vedono erodersi la loro stabilità economica e le loro prospettive per il futuro. H però precisato che farsi interpreti della richiesta di cambiamento significa si aprirsi alle liste civiche e a candidati condivisi, ma non significa certo che il partito debba subordinarsi alle necessità contingenti pur di poter ottenere una vittoria elettorale. Intervistata a margine del convegno sulla questione delle sanzioni alla Russia, l’On. Mussolini ha dichiarato –“Un gesto suicida le cui implicazioni non sono ancora nemmeno del tutto chiare. Non bisognava limitarsi semplicemente all’astensione. Bisognava votare contro.”

Cenusa Alexandru Rares – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...