Torino: Convegno "Il Potere della Terra:l'agricoltura sociale per la disabilità psichica e il disagio sociale"

(ASI) - Torino - Nell'ambito del percorso di sussidiarietà orizzontale (art.118 u.c. cost.) 1980 - 2014, dopo il primo incontro tenutosi a Chieti il 15 Marzo 2014 sul tema "La guarigione possibile su persone con disabilità psichiche", si è tenuto a Torino, Sabato 13 settembre 2014, nella Sala Conferenze del Collegio "Artigianelli" di Corso Palestro 14 l'incontro sul tema "Il Potere della Terra: l'agricoltura sociale per ladisabilità psichica e il disagio sociale".

Il convegno,organizzato dal Comitato sulla Sussidiarita' Orizzontale presieduto dal Dott. Manlio Madrigale con la collaborazione dell'Ass. famiglie abruzzesi in Piemonte e Valle d'Aosta presieduta dal Dott.Carlo Di Giambattista,dalla Diapsi presieduta da Graziella Gozzellino e dall'Aics Abruzzo -settore disabilità, si è articolato in quattro parti:la prima dedicata ai saluti delle autorità, la seconda all'inquadramento interdisciplinare della materia a cura degli esperti, la terza riservata alle buone pratiche e la quarta a una tavola rotonda multi professionale per disegnare le prospettive future alla quale hanno partecipato tutti gli attori coinvolti e interessati,preservando uno spazio aperto per un dibattito costruttivo fra tutti i partecipanti,tra cui operatori sociali,agricoltori,educatori,famiglie di persone con disabilità psichica,studiosi,progettisti,medici,riabilitatori,dirigenti delle Pubbliche Amministrazioni.

Al convegno sono intervenuti: il Dott. Manlio Madrigale (Organizzazione-Comitato Sussidiarietà Orizzontale Italia Centrale) - Enrico Capirone (Vice Sindaco di Ivrea -Torino),Marino Guglielminotti Gaiet (Pres.ANPI-Valle d'Aosta),Massimo Fiorio (Comm.ne Agricoltura Camera dei Deputati), Graziella Gozzellino Pres. Naz.Diapsi), Massimo Di Giannantonio (Prof. Ord. Univ. Chieti), Vittorio Sconci (Dir.Dip.di Salute Mentale ASL-L'Aquila), Michele Colavita (Dirigente Pol.Soc. Reg.Molise), Stefania Fumagalli (Coldiretti Torino), Gianfranco Trevisan (Sistema Ollignan-Quart-Aosta), Renè Benzo (Centro Agr.Fond.Ollignan-Institut Agricole Règional VdA), Sara Cassin (Pres.Naz.Fenascop Torino), Cesare Ivaldi (Coord.Fattorie Sociali Piemonte), Roberto Prosperi (Avvocato e Resp. Ipab Chieti-L'Aquila), Paolo Leggero (Coop.Interactive Torino), Antonio Natarelli (Pres.Comm.ne Pol.Soc.Comune di Pescara), Carlo Di Giambattista (Pres. Famiglia Abruzzese e Molisana in Piemonte e Valle d'Aosta), Raffaella Vitale (Dir. Delle Pol.Soc. e della fam. Reg.Piemonte), Marco Berardo Di Stefano (Pres. Naz.Reti delle Fattorie Sociali), Corrado Adamo (Dir.te Ass.Agr.VdA). Inoltre,durante il convegno c'è stato il ricordo dello scomparso Giulio Dolchi, già Presidente dei partigiani della VdA, Presidente del Cons.Reg. della stessa Regione e Presidente mondiale della Federazione delle città unite, che nel corso degli anni ha avuto un importante ruolo nel processo di realizzazione della sussidiarietà orizzontale.Tra l'altro è stato molto interessante il contenuto dell'intervento dell'Assessore Regionale piemontese alle Politiche Sociali Augusto Ferrari.

Alla fine dell'incontro è stato sottoscritto tra i presenti l'impegno di redigere una carta di intenti tra enti pubblici e privati per la promozione integrata di una rete di iniziative e servizi a favore delle persone con disabilità psichica e/o disagio sociale; promozione della loro guarigione attraverso il lavoro a contatto con la natura e la produzione dei beni essenziali per la vita dell'uomo e la salvaguardia dell'ecosistema.

Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia - 

Ultimi articoli

Google svela Gemini, il nuovo modello dell'Intelligenza Artificiale Multimodale.

(ASI) Google ha appena sollevato il sipario sul suo nuovo gioiello tecnologico chiamato Gemini. Questo modello, sviluppato da un team di esperti provenienti dalle divisioni di intelligenza artificiale di punta ...

Roma NO ZTL: in centinaia al Quadraro. il ritorno di Castellino in Piazza dopo il 9 ottobre 2021

(ASI) "Continuano le mobilitazioni contro la Ztl. Il rinvio di un anno deciso dal Sindaco Gualtieri non ha fermato la protesta dei romani. Dopo aver manifestato al centro ad ottobre ...

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)