L’India corteggia le imprese giapponesi

(ASI) Nonostante i gravi problemi civili e sociali del paese l’India vuole accrescere il suo peso all’interno dell’economia globale, tanto che ora sogna di fare le scarpe al Giappone, o quanto meno portargli via le imprese migliori.

In un recente summit tra Nuova Delhi e Tokyo il premier indiano Narendra Modi ha infatti apertamente invitato le imprese nipponico a venire ad investire nel suo paese promettendo un trattamento di favore, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto burocratico della gestione d’impresa. Nei cinque giorni trascorsi in Giappone il politico indiano ha infatti definito la sua nazione “la migliore destinazione possibile per gli investitori” snocciolando i dati su un paese in continua crescita, perfino migliori rispetto alle già rosee attese, ed il grande mercato interno enunciando la politica delle tre D: democrazia, demografia e domanda.

Le parole di Modi hanno colpito nel segno tanto che al suo ritorno aveva già da esaminare un nutrito pacchetto di progetti di investimento del valore di svariati miliardi di dollari.

I due paesi, anche grazie al rapporto di stima ed amicizia tra Modi e Abe, sono da tempo legati in numerose cooperazioni con l’India che sta sfruttando le possibilità offerte da questa relazione per vincere la piaga della povertà diffusa nel suo paese, anche se la strada appare ancora in salita. Certo, i due paesi presentano caratteristiche che li situano ai due poli opposti: tanto l’India ha città caotiche, economia emergente e popolazione giovane, quanto il Giappone presenta città immacolate, popolazione sempre più vecchia e un’economia matura. Ma quando si tratta di fare affari e far crescere l’economia questi sono tutti dettagli trascurabili.

L’unico freno a questa intesa potrebbero essere i rapporti commerciali in essere tra Nuova Delhi e Pechino, soprattutto alla luce dei contrasti politici tra Cina e Giappone, ma la storia recente ci insegna che quando ci sono in ballo interessi economici tutto passa in secondo piano.

 

Fabrizio Di Ernesto – Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...