Musulmani, cristiani ed ebrei insieme per chiedere il cessate il fuoco a Gaza.

(ASI) Si è tenuto ieri l'incontro del comitato organizzativo e della redazione del Giornale "La Svolta" di Uniti per Unire, a cui hanno preso parte oltre 70 soci.

In apertura un pensiero è stato rivolto alle tragiche vicende che stanno interessando la striscia di Gaza.

La Portavoce del Movimento, Dott.ssa Federica Battafarano, si è detta preoccupata per la sanguinosa escalation di violenza in corso tra Israele e Hamas. "L'Unione Europea - ha detto la Portavoce - faccia sentire la propria voce e si adoperi a favore del dialogo per fermare questa spirale di odio senza ritorno. Il Presidente del Movimento, Foad Aodi - ha proseguito Federica Battafarano – sta continuando la sua preziosissima opera di mediazione con le Istituzioni e proprio lunedì scorso ha incontrato, insieme all'Ambasciatrice palestinese, Dott.ssa Mai, il Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana per chiedere l'apertura di nuovi corridoi umanitari e l'implementazione delle attività di assistenza alla popolazione".

"Il giornale costituisce un approdo ma soprattutto una nuova sfida – ha detto il Presidente di Uniti per Unire, Foad Aodi - quella di fornire oltre all'informazione dei servizi che possano essere utili al tutta la comunità. La voce della società civile sarà la vera protagonista".

Giampiero Piccioli e Valentina Velocci del Dipartimento Giovani di Uniti per Unire hanno spiegato che il nuovo giornale sarà articolato in tre grandi macro aree: dialogo, cultura e cooperazione. Al loro interno, ci saranno approfondimenti su politica interna ed estera, su attualità internazionale e dialogo interreligioso, su medicina e salute, su lavoro e impresa, e infine su eventi di interesse nella città.

In chiusura, tutti i presenti sono stati invitati a partecipare attivamente alla redazione del giornale, inviando articoli su aree di propria competenza ed interesse.

Infine, tutti i presenti, di diversa provenienza -musulmana, cristiana ed ebraica - si sono uniti all'appello del presidente Aodi di cessare immediatamente il fuoco a Gaza e di riprendere la strada del dialogo.

 

Ultimi articoli

Lingua Italiana, Rampelli (VPC-FDI): grazie a Vittorio Feltri per il sostegno

(ASI) “Dopo mesi di malintesi, voluti o in buona fede, che avevano stravolto il senso della proposta di legge sulla tutela della lingua italiana, oggi anche Vittorio Feltri mette un ...

Finanza: Centemero (Lega), sia più aperta, accessibile e trasparente 

(ASI) Roma - “Ottobre è il mese dell'educazione finanziaria e con l’entrata in vigore del DDL Capitali vengono finalmente gettate le basi per un' Italia dove ogni cittadino fin dalla ...

Incontro Dibattito - Roma 5 ottobre 2023. Docenti: Formazione per il Domani. “Gli insegnanti di cui abbiamo bisogno”

Una scuola al passo con i tempi, dove le parole didattica, inclusione, educazione e conoscenza siano termini sempre più aderenti alla realtà, è ormai un’assoluta esigenza.In tale contesto, la ...

Migranti, Kelany (FdI): 10 anni fa strage di Lampedusa. Governo Meloni farà di tutto per debellare piaga tratta di uomini  

(ASI) “Sono passati dieci anni da quel tragico 3 ottobre. La strage di Lampedusa, in cui persero la vita oltre trecento persone è uno dei disastri più gravi del Mediterraneo.    &...

Migranti, Ferrara (M5S): Governo ignora tragedia di Lampedusa

(ASI) “Dal governo non sono arrivate finora parole di cordoglio per la strage che il 3 ottobre di dieci anni fa ha causato al largo di Lampedusa la morte di 368 migranti.

Torino. Montaruli (FDI): contro Meloni solo violenti. opposizione condanni

(ASI) "A Torino sta andando in scena un’aggressione inammissibile da parte di facinorosi travestiti male da studenti, fuori da ogni regola democratica e pluralista.

Foreste, Costa (M5S): “Emendamento soppressivo per evitare lo scempio”. “Tutte le opposizioni votino compatte”

(ASI) Roma - «Un vero e proprio colpo di mano quello del governo contro le foreste. Nel decreto legge Asset è stato approvato che si possono tagliare alberi per la filiera ...

Energia, Federconsumatori: Governo metta uno stop al percorso farsa della fine tutela nel mercato del gas. Troppa confusione, poche tutele. Urgente disporre la proroga almeno di un anno.

(ASI) Come abbiamo denunciato più volte, l’inizio del percorso che porterà alla fine del servizio di maggior tutela nel settore del gas è iniziato nel peggiore dei modi, all'insegna ...

Grande  successo del Saudi Village a Roma. Sono stati 12mila i visitatori che hanno approfondito la conoscenza dell’Arabia Saudita

(ASI)  Roma  - Si è chiuso con u2uccesso di pubblico all’interno degli spazi di Casina Valadier il Saudi Village: l’evento culturale organizzato dalla Reale Ambasciata dell’...

Umbria, Trasimeno per tutti, hanno preso il via i corsi di formazione sull’ospitalità accessibile

(ASI) Perugia – Nel 2030 il 33% della popolazione europea (ed il 15% di quella mondiale) avrà più di 65 anni secondo l’indagine TOP 10 Global Consumer Trends 2020. Un dato che, potenzialmente e calato ...