×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Sinistra Ecologia e Liberta’: “E’ l’ora di scelte appropriate per la Sanità umbra”.

(ASI) Sinistra Ecologia e Libertà dell’Umbria prende posizione sulla situazione della Sanità nella Regione amministrata dalla Governatrice Marini. Il Coordinatore regionale del partito di Vendola, Luigi Bori, in un comunicato senza fronzoli, prende spunto dal documento "Linee di indirizzo per il riordino del sistema sanitario regionale", licenziato un mese fa dalla Giunta regionale umbra e dalla discussione che ne è scaturita.

Un dibattito che Bori giudica “per la verità un po' fiacca, viste l'importanza e la delicatezza dei temi affrontati”.

Ma se le riflessioni della giunta Marini non hanno scaldato le passioni politiche, fa capire Bori, non è stato solo per l’attuale, difficile momento generale, tutto focalizzato sui rischi e sulle preoccupazioni della crisi economica. Il documento in sé è carente, perché non è stato accompagnato da “nessuna partecipazione preventiva” e sembra incentrato sull’unico tema del numero delle Aziende sanitarie e del dove saranno stabilite le loro sedi sul territorio.

Insomma, la bozza di riforma della Giunta regionale è figlia di una “mentalità d'antiquariato”, tutta interna ai tavoli del politichese. E, perciò, è una proposta disattenta al vero problema che interessa tutti gli umbri, cioè come riprogrammare una rete regionale dei servizi sanitari che possa svilupparsi ed essere sostenibile vincendo la “scommessa”, pur in presenza di minori risorse, di mantenere “pubblico ed universalistico il sistema, senza far diminuire il diritto alla salute, sancito dalla Costituzione”.

SEL precisa di essere certo favorevole alla riduzione del numero delle Aziende sanitarie e a tutti i provvedimenti che vanno nel senso di ridurre burocrazie inutili, doppioni e sprechi. Ma, se questa è la strada da percorrere, è venuto anche “il tempo di una più vasta e profonda opera di ripensamento di previsioni di spese non sostenibili”. Prima tra tutte, la scelta di costruire nuovi ospedali in Umbria. “Ce n’è davvero bisogno?” domanda Bori, visto che poi, in questi anni, il sistema ospedaliero umbro ha “perso appeal, tanto che stanno aumentando gli umbri che vanno a ricoverarsi altrove”.

Perché, dunque, continuare a dare centralità agli ospedali e, invece, riservare “così poca attenzione al grande tema della prevenzione e al dramma di anziani e disabili che faticano ogni giorno di più per trovare soluzioni ai loro problemi di salute e di assistenza?”

Infine, una battuta polemica per la Giunta Marini, che “ammette adesso che si sono sprecate finora tante risorse pubbliche”, mentre “soltanto pochi mesi fa sosteneva che nulla doveva essere modificato perché tutto era perfettamente in ordine e funzionante”.

Ma i vendoliani tendono a precisare che la loro è una presa di posizione per stimolare un dibattito approfondito, a tutto tondo, capace di “affrontare i veri nodi, abbandonare il retrobottega del campanilismo, non cadere nella tentazione di chiudere all' interno della Giunta Regionale la discussione sulle decisioni più delicate”.

Solo così, secondo SEL, si può volare alto e riportare l'Umbria ad essere un laboratorio di analisi ed un modello di proposte, come fu già nella stagione delle riforme sanitarie. “In un dibattito franco ed aperto, conclude Bori, non faremo mancare il nostro contributo costruttivo, affinché tutto non si risolva in una grande ulteriore occasione perduta”.

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. Nel 2024 aumenta export verso più di 160 mercati, tra destinazioni crescono Brasile, Emirati e Arabia Saudita

(ASI) Mentre i cinesi stanno festeggiando l'ingresso nell'Anno del Serpente, salutato lo scorso 29 gennaio per poi dare il via ad un'intera settimana di vacanze in tutto il Paese, dall'Amministrazione Generale ...

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Avviso di garanzia a Premier Giorgia Meloni. La riflessione dell'analista Lorenzo Valloreja sulle conseguenze politiche di tale procedimento

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si riporta la riflessione sviluppata dal saggista ed analista politico Lorenzo Valloreja riguardo l'avviso di garanzia notificato alla Premier Giorgia Meloni ed alle relative ...

Cuzzupi (UGL Scuola): nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene

Project financing, Intelligenza Artificiale ma anche stabilizzazione dei precari, riconoscimento del merito e semplificazione delle procedure! (ASI) Il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, al termine di una manifestazione ...

FISH: dichiarazioni di Trump su disatro aereo gravi e irricevibili

(ASI) Roma -  Riceviamo e Pubblichiamo - FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con disabilità e famiglia) esprime profonda indignazione e sconcerto per le dichiarazioni rilasciate ...

Vincenzo Farella: tra l’arte orafa e l’esplosione cromatica della pittura

(ASI) Nel cuore di Roma, tra le vie intrise di storia e tradizione, si trova la bottega di Vincenzo Farella, maestro orafo il cui nome è sinonimo di eleganza e raffinatezza. ...

Fiore(FN): "Stop immigrazione, rimpatrio irregolari e rientro degli italiani"

(ASI) "Le foto delle espulsioni compiute da Trump hanno suscitato clamore e un vastissimo interesse in diversi settori politici europei. Alcuni ambienti di 'destra' non ostili a Meloni stanno diffondendo ...

Mafia, Sallemi (FdI): Rivedere permessi premio ai condannati è esigenza concreta

(ASI) “Condivido le parole del presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo in merito alla necessità di rivisitare il sistema delle premialità per i condannati per mafia, alla luce dei recenti ...

Gasparri (FI): senza Berlusconi non si sarebbe formata una coalizione vasta e vincente

(ASI) “Avendo vissuto dall'interno la storia della destra e del centrodestra degli ultimi decenni, credo di poter dire che la svolta di Fiuggi, che nacque dall'impegno soprattutto di Pinuccio Tatarella, ...

Terzo Settore: Bonafoni (PD), domani con Elly Schlein per la partenza del nostro viaggio

(ASI) "Domani sabato 1 febbraio a Monterotondo, alla presenza della segretaria nazionale del Partito Democratico, prenderà il via il viaggio del Pd nel mondo del Terzo Settore. Un itinerario in 20 tappe, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113