×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Perugia Violenta

(ASI) Mancano ormai pochissimi minuti ore per la sentenza del processo di secondo grado a carico di Amanda knox,ex studentessa venuta in quel di Perugia con l'erasmus e Raffaele sollecito ex studente neolaureato in informatica,

 il tribunale avrà il delicato compito di stabilire se i due studenti, ex fidanzatini, sono colpevoli o innocenti dell' omicidio di Meredith kercher, studentessa anch'essa arrivata con l'Erasmus ed ex coinquilina della Knox, uccisa con un ferita  mortale al collo, infertagli, secondo prove e sospetti, proprio dai due nella sera del 1 novembre 2007. econdo l'accusa sia Amanda e sia Sollecito si trovavano a trascorrere con lei una serata  all' insegna dei fumi dell' alcol e stupefacenti conclusa con il decesso della ragazza.

A quattro anni dall' accaduto sono state formulate ipotesi di ogni genere riguardo a quella maledetta serata con esperti avvocati di grande calibro, venuti in sostegno dei processati, fino a trasformare il capoluogo umbro in un vero e proprio “teatro mediatico”, reso tale dall' avvento di televisioni e giornali che hanno dipinto i personaggi della vicenda veri e propri attori. Innumerevoli  trasmissioni andate in onda anche su tutte le reti televisive che testimoniavano un vero interesse morboso verso il delitto Meridith  e la loro storia, interpellando personaggi genitori ed ambienti frequentati dai tre ragazzi.
Approccio che da una parte è sembrato una mera curiosa morbosità  nonché una “sovraspeculazione” mediatica che ha finito per danneggiare in qualche modo l'iimagine di Perugia ed è servita a procedere con le indagini facendo emergere la figura di altri personaggi quali Rudy Guede, ragazzo Ivoriano, descritto come dedito anch'egli al consumo di stupefacenti. Un terzo indagato, accusato del delitto della ragazza inglese.
Ma la cosa molto importante, le indagini hanno portato alla luce la faccia nascosta di Perugia e di certe abitudini trasgressive dei frequentatori del capoluogo che avvengono comunemente nella vita notturna. 
Comportamenti tali  da paragonare Perugia ad una nuova Ibiza,  considerata sede di sballi e droghe.  Una copntroversa situazione  che ha finalmente aperto gli occhi su una realtà illecita che già da anni avveniva in centro a tutte le ore, gestita da spacciatori di qualsiasi nazionalità, molti dei quali senza fissa dimora. Una organizzazione dedita al malaffare stratificata “piramidalmente”, ovvero dal più grande al più piccolo spacciatore...che ha luogo non solo nel centro storico, ma in diverse aree di Perugia,

 il parco del “pincetto” ed in varie discoteche dove di recente nelle vicinanze ha perso la vita una ragazza, morta per gelo in seguito all' assunzione di droghe pesanti stordita aveva contatti con pusher...questa una delle tante disgrazie capitate negli anni.  Infatti sembra essere stato fatto ben poco circa la sorveglianza di tali posti frequentati ultimamente da persone sempre più giovani incapaci a volte di ribellarsi e che possono facilmente essere indotte allo spaccio ed al consumo di tali sostanze, altamente nocive perchè trattate chimicamente in laboratorio chissà con quali altre porcherie.. altri che per sfuggire ad una realtà frenetica consumano alte quantità di alcool fino a rischiare il coma etilico aggravato dal freddo all' uscita dalle discoteche, insomma bordelli privi di divertimento sano o al limite uno sballo responsabile, ma autodistruzione...il motivo andrebbe ricercato in un forte disagio adolescenziale ma tale tematica un discorso sociologico, basti pensare che certe ragazze vendono il proprio corpo a spacciatori occasionali per una dose in centro procurata da Magrebini o per avere un accesso gratuito nelle discoteche più gettonate. Recentemente la situazione è andata peggiorando dall' arrivo in massa di molti clandestini sfuggiti e arrivati da paesi dove sono in atto guerriglie giornaliere , Tunisia Algeria e Libia essi sono stati si vittime di regimi dittatoriali con a capo dei pazzi, si ritrovano in molti luoghi del nostro paese e di vari altri paesi europei alcuni giustamente per tentare di rifarsi una vita perduta nei propri paesi in cerca di un serio lavoro e rispettosi delle leggi, avendo però spazio in comunità di accoglienza... altri invece cercano solo un posto di fortuna molti dei quali rivoltosi e violenti già con precedenti penali nei loro paesi il risultato è facilmente immaginabile, si va come prima accennato a gettare “paglia sul fuoco” sono infatti aumentati episodi di violenza che nei giorni scorsi ha interessato diverse zone dei centri abitati anche molto frequentati da persone normali...tre nell' ultima settimana 2 sanguinosi accoltellamenti o meglio faide concluse con la morte di due tunisini la prima nei pressi del bar Parisi da poco chiuso per spaccio dove è stato ritrovato un giovane tunisino ucciso, giorni dopo in circostanze simili un altro della stessa nazionalità veniva ucciso in via Ulisse rocchi straziato da una coltellata in pieno petto chissà quali motivi hanno portato tali ritorsioni certo è che il disagio e la mancanza di spazio si fa sentire, ultimo della serie ha interessato parte della strada d'inanzi l'università per stranieri dove uno scellerato probabilmente fatto si è andato a schiantare velocemente contro un auto parcheggiata in sosta salendole sopra al termine del quale è finito per darsela a gambe e non è stato ritrovato, poteva essere una carneficina vista la frequentazione della zona tutto ciò alla fine ha acceso giustamente lo sgomento dell' opinione pubblica che incredula chiede maggiore sicurezza...e il comune?

Purtroppo se continua questa ondata di clandestini e non si applicano sorveglianza e leggi severe da subito, rischiamo di vivere giornalmente in una “giugla caotica”...speriamo bene ma sembra che tutto passi troppo in cavalleria tra le istituzioni impegnate anche quest' anno nell' organizzazione di eventi come Umbria jazz ed Euro chocolate tanto di rispetto certamente per un discorso economico-promozionale ma poi? Investimenti dove dietro risiede la famosa n'drangheta che puntualmente come in alte città del paese colloca intelligentemente i suoi investimenti, incentrati nella costruzione di opere faraoniche quanto più inutili comparate alle spese una di queste il famoso minimetrò sfruttato perlopiù da anziani,comodo in questo senso o per manifestazioni già citate,ma purtroppo collegamento anche fra due capolinea dell' intero tracciato del mezzo usufruto da spacciatori che dal Pincetto famoso ritrovo di tossicodipendenti alla stazione di Perugia sede di delinquenza multi-raziale di ogni tipo dallo spaccio alle risse fino ad arrivare alla prostituzione in pieno giorno da parte di individui con poco ritegno pericolosi detentori di diverse malattie e molti senza permesso di soggiorno tutto questo sotto l'occhio di tutti. Una vera e propria spola delinquenziale, ma questo non è tutto rapine con scasso di auto anche per procurasi oggetti di basso valore ad esempio occhiali cd , altre in ville o appartamenti quasi sempre organizzate da rumeni o albanesi abili arrampicatori quasi sempre armati di pistole o narcotici.. sono stati infatti rapinati da poco due famosi allenatori entrambi proprio della squadra del Perugia ovvero Serse Cosmi e walter Novellino ex amatissimo dai grifoni,questi ultimi risaliti alla cronaca per l'entità dei furti non per il casi isolati, è vergognosa la pulizia che certe razze di persone tengono nonché il loro stile di vita atto a campare sulle spalle altrui giocando incessantemente ai videopoker o commettendo dei furtarelli in supermercati insomma un vero “tirare a campare” da parte loro e delle forze di polizia.

Un altro grave fenomeno riguarda i mezzi pubblici quali treni ed autobus dove anche nostri concittadini oltre a pavoneggiarsi schiamazzando con imprecazioni e volgarità solo per mettersi in mostra ne usufruiscono quasi sempre senza pagare il biglietto o senza timbrarlo ed occupando posti rigorosamente dedicati a persone che soffrono di handicap anche gravi o anziani che vengono spesso spinti per uscire o entrare per concludere manca anche una buona dose di principi impartiti sia dalle famiglie sia dai media che dal resto della società perciò se questa deve essere una democrazia sarebbe alle volte meglio ritornare all' educazione e al rigore cui si era abituati in tempi passatisarebbe alle volte meglio ritornare all' educazione e al rigore cui si era abituati in tempi passati. 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Istituto Friedman: solidarietà a Souad Sbai per vili intimidazioni ricevute

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman esprime la propria solidarietà all’On. Souad Sbai, membro del Comitato Scientifico del nostro Istituto, per le gravi minacce ricevute a causa del suo ...

Cina. Nel 2024 aumenta export verso più di 160 mercati, tra destinazioni crescono Brasile, Emirati e Arabia Saudita

(ASI) Mentre i cinesi stanno festeggiando l'ingresso nell'Anno del Serpente, salutato lo scorso 29 gennaio per poi dare il via ad un'intera settimana di vacanze in tutto il Paese, dall'Amministrazione Generale ...

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Avviso di garanzia a Premier Giorgia Meloni. La riflessione dell'analista Lorenzo Valloreja sulle conseguenze politiche di tale procedimento

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si riporta la riflessione sviluppata dal saggista ed analista politico Lorenzo Valloreja riguardo l'avviso di garanzia notificato alla Premier Giorgia Meloni ed alle relative ...

Cuzzupi (UGL Scuola): nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene

Project financing, Intelligenza Artificiale ma anche stabilizzazione dei precari, riconoscimento del merito e semplificazione delle procedure! (ASI) Il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, al termine di una manifestazione ...

FISH: dichiarazioni di Trump su disatro aereo gravi e irricevibili

(ASI) Roma -  Riceviamo e Pubblichiamo - FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con disabilità e famiglia) esprime profonda indignazione e sconcerto per le dichiarazioni rilasciate ...

Vincenzo Farella: tra l’arte orafa e l’esplosione cromatica della pittura

(ASI) Nel cuore di Roma, tra le vie intrise di storia e tradizione, si trova la bottega di Vincenzo Farella, maestro orafo il cui nome è sinonimo di eleganza e raffinatezza. ...

Fiore(FN): "Stop immigrazione, rimpatrio irregolari e rientro degli italiani"

(ASI) "Le foto delle espulsioni compiute da Trump hanno suscitato clamore e un vastissimo interesse in diversi settori politici europei. Alcuni ambienti di 'destra' non ostili a Meloni stanno diffondendo ...

Mafia, Sallemi (FdI): Rivedere permessi premio ai condannati è esigenza concreta

(ASI) “Condivido le parole del presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo in merito alla necessità di rivisitare il sistema delle premialità per i condannati per mafia, alla luce dei recenti ...

Gasparri (FI): senza Berlusconi non si sarebbe formata una coalizione vasta e vincente

(ASI) “Avendo vissuto dall'interno la storia della destra e del centrodestra degli ultimi decenni, credo di poter dire che la svolta di Fiuggi, che nacque dall'impegno soprattutto di Pinuccio Tatarella, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113