Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 9 Aprile 2025 - ore 14:27:40
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Pian dell'Olmo: Continuano le proteste contro la discarica

(ASI) Continuano le proteste dei cittadini di Riano contro la creazione della discarica di Pian dell'Olmo. Oggi circa duecento persone hanno occupato dalla notte l'ottavo chilometro della Via Tiberina, per contrastare la scelta del sito di Pian dell'Olmo come alternativa alla discarica di Malagrotta.

Tra i manifestanti diversi gli esponenti della vita politica del comune laziale ai quali si sono aggiunti, nella giornata di ieri, anche numerosi militanti di CasaPound. Intanto da Bruxelles il ministro dell'ambiente, Corrado Clini, ai margini dell'incontro per la celebrazione della giornata mondiale dell'ambiente, cerca di placare gli animi promettendo la realizzazione di un impianto che garantisca la sicurezza ambientale attraverso interventi di ingegneria. "La scelta non è dipesa dal ministero ma da un commissario con poteri straordinari- afferma Clini- La decisione di Pian dell'Olmo fa parte dei sette siti indicati dalla Regione, e dopo la valutazione dei vincoli ambientali, abbiamo stabilito che si può realizzare purchè vengano eliminati tutti i rischi di contaminazione delle falde acquifere e dell'ambiente".
Per il commissario all'emergenza rifiuti di Roma, Goffredo Sottile, il progetto di Pian dell'Olmo diventerebbe essenziale in prospettiva dell'intera cittadinanza romana. "La discarica sarà provvisoria e lì andranno solo rifiuti trattati- spiega il commissario- Noi dobbiamo considerare, oltre alla salute dei cittadini, l'interesse pubblico generale. Ovviamente la tutela del singolo cittadino è la preoccupazione prioritaria rispetto a tutto il resto ma la protesta non può bloccare un piano che riguarda tutta Roma e non solo. Il progetto andrà avanti e lo stesso faremo con gli espropri: il fatto che quei terreni siano dell'avvocato Cerroni non e' influente. Stavolta proprio non si può sbagliare, se commettiamo errori l'Europa ci castiga. Se non avessimo deciso in questa maniera la città si sarebbe ritrovata con sacchi di rifiuti sotto al Colosseo". Intanto dal mondo politico sono state numerose le contestazione e gli appoggi alle proteste della popolazione di Riano. "Dal commissario Goffredo Sottile arriva una proposta inaccettabile. Non si comprende come questa soluzione possa rivelarsi utile per il problema rifiuti della capitale, è invece forte il sospetto che possa servire solo a favorire i soliti noti, con il consenso interessato e trasversale di molti partiti". Così polemizza il segretario della Commissione d'inchiesta sul ciclo di rifiuti e le connesse attività illecite, il senatore IdV Gianpiero De Toni. "L'ipotesi Pian dell'Olmo per la realizzazione della nuova discarica di Roma - aggiunge - è inadeguata perché si tratta di un sito troppo piccolo, eccessivamente vicino alla città di Riano e comunque provvisorio. E' necessario superare la logica clientelare e la fase dell'emergenza per rivedere il sistema di gestione dei rifiuti, puntando sulla raccolta differenziata e sulla lotta alle ecomafie. In questo senso - conclude De Toni - già domani presenterò un'interrogazione al Governo per chiedere conto di questa decisione inammissibile".
In uno sfogo su Facebook, Francesco Storace, segretario nazionale e capogruppo de La Destra in Consiglio regionale del Lazio, sottolinea, allo stesso modo, come la scelta di Pian dell'Olmo sia un'alternativa clientelare vergognosa. "Il cerino è finito a Riano- scrive Storace- La decisione annunciata dal commissario prefettizio di individuare Pian dell'Olmo come discarica per i rifiuti di Roma e' vergognosa. E' un favore oggettivo all'avv. Cerroni. Quanti sbraitavano sulle carenze del passato di tutte le istituzioni, si sono trovati d'accordo sulla prosecuzione del monopolio e siamo lieti che almeno l'assessore Cangemi abbia detto di voler dire no, anche se non sappiamo quanto gli costerà. La responsabilità di questa scelta ricade su tutti quelli che l'hanno avallata con un irresponsabile gioco delle parti. La finzione del sito provvisorio sarà presto svelata e un territorio incolpevole sarà devastato dalla viltà di una classe politica capace solo di scansare i problemi senza risolverli. Ora chiamano a pagare una piccola comunità".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cassazione: Ravetto (Lega), cancellati mamma e papà. Non ci arrenderemo mai

(ASI) Roma  - "La Cassazione cancella mamma e papà, che per fortuna sono irrinunciabili per la natura e il buonsenso. Non ci arrenderemo mai".

A Marco Fioravanti, SIndaco di Ascoli Piceno il Premio Nazionale "Amministrazione, Cittadini e Imprese" alla presenza del Presidente Fontana

(ASI) Il Comune di Ascoli Piceno ha ricevuto a Roma il prestigioso Premio Nazionale “Amministrazione, Cittadini e Imprese”. Alla cerimonia, che si è svolta alla presenza del Presidente della Camera dei ...

 Durante l’Art Simposium in Vaticano, l’atmosfera è stata intensa e carica di ispirazione.

(ASI) L’evento ha visto la presenza di Sua Eccellenza Monsignor Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, del curatore della manifestazione, Salvo Nugnes e diverse altre personalità. Artisti, poeti ...

Salute in Umbria. A Nero su Bianco la Presidente della Regione Proietti spiegherà la Manovra "Salva Umbria”

(ASI) È il titolo della trasmissione televisiva condotta dal giornalista Laurent De Bai. Questa sera, mercoledì 09 aprile 2025, alle 20:45 su Umbria Più – Canale 15 del digitale terrestre, andrà in onda il talk ...

Sanniotech, un'eccellenza italiana delle biotecnologie per la salute

Sanniotech, un'eccellenza italiana delle biotecnologie per la salute

V Congresso Nazionale ITEMS, si affronteranno le analisi delle esigenze del Pronto Soccorso con formazione dei giovani medici, interverrà il Ministro Orazio Schillaci

Presso la sede della Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, venerdì 11 aprile, tra autorità e illustri personaggi della medicina si parlerà del futuro della medicina d’...

Sangiuliano: Bignami, Finalmente si chiude capitolo infamante

(ASI"Oggi è una bella giornata non solo per Gennaro Sangiuliano, ma anche per le istituzioni. Con l'archiviazione da parte del Tribunale dei Ministri delle accuse di peculato e rivelazione del ...

Zan (Pd): Dibattito su Paragon rinviato, la destra ha paura che si scopra il marcio

(ASI) "Oggi la Commissione Giustizia del Parlamento europeo avrebbe dovuto discutere dell'uso dello spyware di Paragon. Ma Lega, FdI e Forza Italia e i loro gruppi europei hanno fatto slittare ...

Gasparri (FI): dazi creano danni anche all’America

(ASI) “Trump è stato eletto con un programma chiaro: ‘First America’, prima l'America. Poi sulla vittoria di Trump ci sono stati alcuni più entusiasti, altri più prudenti. Comunque, volendo difendere l'interesse ...

Terra dei Fuochi, incontro a Napoli tra commissario di governo e consulta intercomunale.

(ASI) £Si è svolta ieri in Prefettura a Napoli, convocata dal Prefetto Michele di Bari, alla presenza del vice prefetto vicario dott.ssa Fico e del viceprefetto dott. Silvestro, una riunione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113