Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 30 Aprile 2025 - ore 09:26:15
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Berlusconi's Marachelle? Ora direi Monti's Marachelle!

 

(ASI) Ricordate quel bel libretto, che è uscito pure in edicola, che si chiamava Berlusconi's Marachelle, scritto da Manuel Gandin? Io lo rammento anche troppo bene. Si trattava di una bella raccolta di tutte le marachelle berlusconiane, per le quali Silvio è sempre stato predisposto, e soprattutto, ha avuto molto tempo. Sì, decisamente parecchio. Dal 1994 al 2011, direi che gli anni siano sufficienti a sfornare delle chicche che rimarranno (volenti o nolenti) nella storia patria. Qualche esempio? Berlusconi che dava del “Kapò” a Martin Schulz, con conseguente annullamento di numerose ferie germaniche in Italia; Berlusconi che invitava giovani ragazze a sposare uomini ricchi come suo figlio; le corna di Berlusconi durante le sedute del Parlamento Europeo; l'abbronzatura di Obama; e molte altre.

 

A giudicare poi dal tenore delle marachelle, Silvio Berlusconi più che un politico o statista, sembrava uno show – man. Malgrado questo, già qualcuno comincia a sentirne la mancanza, soprattutto certi giornali, telegiornali e programmi satirici. Forse ci sapeva anche fare, chissà.

Ho notato, tuttavia, che il tecnocrate Monti non è da meno. Sembrava l'opposto, con faccia seriosa, tono di voce monocorde, quasi robotico, poca enfasi, molto british nel modo di fare. Forse anche nell'humour. Sembrava che avesse quell'insieme di sobrietà e rigore che non sarebbero guastate affatto nel determinato periodo in cui viviamo. Eppure, in pochi mesi, (non i decenni berlusconiani), ha già fatto le sue, “marachelle”. Vediamole assieme.

Mario Monti ha aperto le danze con la monotonia del posto fisso giovanile. Gelido, glaciale. Nessuno voleva crederci. Mezza Italia in rivolta. Non sembrava vero, non poteva essere stato lui a dirlo. Il Monti, l'uomo di rigore che doveva salvarci, se la prende con la categoria più bistrattata d'Italia. Eppure, era tutto vero. Non era una marachella, era il suo triste pensiero.

Monti usa, poco tempo dopo, la figura di Spadolini, suo “eminente predecessore”. “I presidenti passano, i professori restano”. Cosa intendesse dire Monti, non si sa. Non si comprende se voglia rimanere anche dopo, predisponendo un Monti – bis. Non si comprende nemmeno se il tecnico voglia dire far marketing di se stesso, essendo egli stesso un professore, come lo è stato Spadolini. Posso solo dire che questa “marachella” poteva risparmiarsela, visto lo spessore del defunto senatore a vita.

La terza stupidaggine (marachella è un termine nobile per questa situazione) è stata pronunciata in occasione del fenomeno dei suicidi in Italia. Già, secondo Monti nel nostro Paese i suicidi sono sempre stati comunque di numero inferiore rispetto alla Grecia. Addirittura li ha contati. Nel Paese ellenico, sarebbero stati a detta montiana 1625, da noi poco più di un centinaio. Sissignori, l'ha detto realmente. Secondo il suo ragionamento distorto, dal momento che in proporzione, in Italia ve ne sono stati molti meno, il fenomeno avrebbe meno importanza. Frase pronunciata da un economista considerato tra i migliori su scala internazionale.

Giacché il tempo avuto a disposizione dal prof. Monti per fare le sue “marachelle” è, per il momento, stato di gran lunga inferiore a quello del cav. Berlusconi, in proporzione non v'è nemmeno un pareggio. Mario batte Silvio in tempistica, e oltretutto, nel contenuto dei suoi messaggi. Difatti, se lo scopo del Cavaliere era far ridere, destare l'attenzione, fare una piccola burla, quello del professore è gelare il pubblico. O anche, farsi odiare, dal momento che non ne risponde al popolo sovrano, dacché non è stato eletto da quest'ultimo.

Attendiamo le prossime marachelle. Personalmente, preferivo quelle del Cav.

 

Valentino Quintana

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113