Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 1 Maggio 2025 - ore 01:24:00
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Approfondimento. Caso Morgan Stanley: Fiore (FN) deposita esposto contro Monti a Procura di Trani
(ASI) Lettere in Redazione. Verbano-Cusio-Ossola - In riferimento all'articolo inerente a Morgan Stanley dal titolo: "Fiore (FN) deposita esposto contro Monti a Procura di Trani", vorrei esprimere un parere in merito: secondo me l'azione che è stata fatta dal politico è errata per i motivi che andrò ad esporvi.

Primo: perché l’Italia ha semplicemente rimborsato un prestito fatto nel 1994, e non da Draghi, ma dall’allora Ministro del Tesoro del I° governo Berlusconi.

Secondo: perché con quell’anticipata estinzione l’Italia ha risparmiato oltre 400 milioni di euro e quindi ridotto in proporzione il proprio debito pubblico.

Terzo: perché il figlio di Monti non è mai stato Vice-presidente di Morgan Stanley anche se è una bufala che continua a girare.

Quarto: perché è vero che alcuni Tribunali hanno in prima battuta condannato alcune Banche per i “derivati”, ma poi la Cassazione ha decretato il contrario, cominciando dal condannare il Comune di Taormina e altri seguiranno per conseguenza, perché erano perfettamente a conoscenza dei rischi dell’operazione i cui alti rendimenti li hanno ingolositi, rischi perfettamente conosciuti e ben spiegati nei contratti.

Quinto: perché la Procura di Trani non sta indagando sui “derivati”, ma sulla diffusione di notizie atte a turbare i mercati da parte delle varie Agenzie di Rating che, peraltro, si limitano a tirare le somme dei dati che gli pervengono da tutto il mondo, quindi sperare di infilare in quell’indagine la denuncia contro Monti per ricavarne pubblicità è un’inutile e perdente furbata che si ritorcerà come un boomerang.

Lettera firmata



*Nota della Redazione

L'argomento è molto interessante e merita di essere maggiormente approfondito dai lettori. Per questo e per completezza dell'informazione vi proponiamo diversi articoli che hanno trattato questa vicenda. Nella speranza che le diverse analisi proposte possano essere uno strumento utile per comprendere meglio e più in dettaglio le dinamiche e i risvolti dei fatti. 

- Wall Street, le cene del "club dei derivati" così i banchieri decidono la speculazione  (13/10/2012)
 http://www.repubblica.it/economia/2010/12/13/news/club_banchieri-10127353/


- Morgan Stanley batte cassa e Monti ubbidisce (Febbraio 2012)
 http://www.economiaitaliana.it/it/articolo.php?LT=PRIMA&ID=3166


- Super regalo a Morgan Stanley
(www.repubblica.it 03/02/2012)
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/super-regalo-a-morgan-stanley/2173399/10

-Le dieci domande scomode a cui il governo Monti non ha ancora dato una risposta (08/02/2012) 
 http://isegretidellacasta.blogspot.it/2012/02/le-dieci-domande-scomode-cui-il-governo.html

- Governo Monti ha dirottato dal Tesoro alla Morgan Stansley
http://www.qelsi.it/2012/il-governo-monti-ha-dirottato-2-miliardi-e-mezzo-dalle-casse-del-tesoro-a-quelle-della-morgan-stanley/

-Hanno scommesso su bond Italia e Spagna: e hanno vinto (10/02/2012)
http://www.wallstreetitalia.com/article/1320842/contrarian/hanno-scommesso-su-bond-italia-e-spagna-e-hanno-vinto.aspx

-I Derivati continuano a colpire l'Italia
http://www.repubblica.it/economia/2012/03/16/news/i_derivati_continuano_a_colpire_l_italia_paga_3_4_mld_di_dollari_a_morgan_stanley-31632029/?rss

- Il Muro di gomma dei deivati europei
 
http://www.gustavopiga.it/2012/il-muro-di-gomma-dei-derivati-europei/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=il-muro-di-gomma-dei-derivati-europei

-  Rumors/ Monti paga 3,4 miliardi a Morgan Stanley (16/03/2012) 
http://affaritaliani.libero.it/economia/derivati_tesoro_morgan_stanley16032012.html

- Effetto derivati, 3,5 miliardi a Morgan Stanley (17/3/2012)  
http://www.ultimaora.net/notizie-economia-e-finanza/effetto-derivati-35-miliardi-a-morgan-stanley.html
 
- Morgan Stanley e l'Italia, una diatriba da 3,4 miliardi di dollari ( http://it.ibtimes.com 17/3/2012)

 
http://it.ibtimes.com/articles/28043/20120317/morgan-stanley-italia.htm

- Troppi rischi e scarsa trasparenza è ora di dire basta ai derivati di Stato(18-3)
http://www.repubblica.it/economia/2012/03/18/news/troppi_rischi_e_scarsa_trasparenza_ora_di_dire_basta_ai_derivati_di_stato-31765159/

-Quei due miliardi dati da Monti a Morgan Stanley (18/03/2012)
http://affaritaliani.libero.it/economia/derivati_tesoro_morgan_stanley16032012.html

- Dove finiscono le nostre Tasse? (19/03/2012)
http://www.progettoitalianews.net/2012/03/19/dove-finiscono-le-nostre-tasse/

- Finanza;Economia;Globus;Broker;Banche;Collaterali... (
20/12/2012) 
http://orianomattei.blogspot.it/2012/02/mario-borghezio-monti-facile-ironia.html


- Italia 160 mld di derivati: Monti e la leggenda del pirata  (20/03/2012)
http://www.trend-online.com/prp/italia-monti-iperata-200312/

- Derivati: da swap a spread, rischi per 24 miliardi di euro: una stangata (21/03/2012)
http://www.blitzquotidiano.it/opinioni/sergio-carli-opinioni/derivati-da-swap-spread-rischi-24-miliardi-1162855/

- Metà dell'IVA aumentata è dovuta per sdebitarsi con Morgan Stanley (21/03/2012)
 http://itruffatori.blogspot.it/2012/03/meta-delliva-e-dovuta-per-sdebitarsi.html

-Sorpresa, l’Italia regalò miliardi a Morgan Stanley: perché? (23/03/2012)

http://www.libreidee.org/2012/03/sorpresa-litalia-regalo-miliardi-a-morgan-stanley-perche/

-Ma che ha fatto Mario Draghi nel 1994 con Morgan Stanley? (25/3/2012)
http://www.movimentolibertario.com/2012/03/25/ma-che-ha-fatto-mario-draghi-nel-1994-con-morgan-stanley/


- Il super regalo di Monti a Morgan Stanley  (04/04/2012)
http://blog.studenti.it/diogenedis/economia-il-super-regalo-di-monti-a-morgan-stanley/





* ASI precisa, la pubblicazione delle lettere in redazione non significa necessariamente essere d'accordo con l' opinioni che vengono espresse, che naturalmente rappresentano pareri e posizioni personali.
Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico.  La cosa significa: dare diritto di tribuna a tutti, a chi intelligentemente e civilmente ce lo chiede. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretarne i contenuti.




ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113