
(ASI) I dieci italiani più ricchi hanno un patrimonio che equivale all'incirca ai beni complessivi dei 3 milioni di italiani più poveri.
E' quanto si legge nello studio 'Ricchezza e disuguaglianza in Italia', di Giovanni D'Alessio, pubblicato dalla Banca d'Italia nella serie "Questioni di economia e finanza". Nel panorama internazionale, spiega l'indagine, l'Italia non sembra caratterizzata da una disuguaglianza particolarmente elevata della ricchezza (a differenza di quanto invece si riscontra per il reddito).
"In Italia - si legge nello studio - i 10 individui più ricchi posseggono una quantità di ricchezza che è all'incirca equivalente a quella dei 3 milioni di italiani più poveri. Ciò esemplifica il divario che anche in un Paese sviluppato come il nostro separa i ricchi dai poveri. La disuguaglianza nella distribuzione della ricchezza è in effetti assai più pronunciata di quella sul reddito".
Agenzia Stampa Italia
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione