Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 7 Maggio 2025 - ore 23:05:17
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Associazione Sos Racket ed Usura. Lettera al Prefetto di Como S.E. Michele Tortora
(ASI) L'Associazione sos racket ed usura ieri ha inoltrato una lettera al Prefetto di Como S.E. Dottor Michele Tortora. Dopo il grave fatto intimidatorio avvenuto la sera del 20 marzo 2012 al Coordinatore Nazionale dell'Associazione sos racket ed usura Frediano Manzi, si è ritenuto opportuno e doveroso scrivere una lettera al Prefetto di Como perchè i Membri e il Direttivo dell'Associazione sos racket ed usura ritengono che "all'avvertimento" di cui è stato vittima, possa seguire un episodio molto più grave.
Essendo ovviamente nota l'ultima abitazione del Coordinatore Nazionale, temiamo seriamente per la sua vita e per quella dei suoi familiari. Dalla prossima settimana verranno aperte sedi in ogni regione italiana e quindi la sovra esposizione del ns Coordinatore sarà di elevato rischio. Ringraziamo il Comando dei Carabinieri di Cantù e Como che con totale professionalità stanno svolgendo le indagini per individuare l'autore o gli autori di questo gravissimo atto indimidatorio. Ecco perchè riteniamo doveroso scrivere le nostre preoccupazioni e rendere pubblica tale lettera.
 


Frediano Manzi

Coordinatore Nazionale

Associazione sos racket ed Usura

338/7500104 - 347/9034353

 

 

S.E. Prefetto di Como

Dottor Michele Tortora

Fax: 031 317666

E-mail: prefettura.como@interno.it

 

 

Oggetto: comunicazioni sull'atto indimidatorio subito dal sottoscritto il 20 marzo 2012

 

Il sottoscritto Frediano Manzi, nella qualità di Coordinatore Nazionale dell'Associazione sos racket ed Usura, vuole porre alla attenzione di S.E. la grave situazione di pericolo in seguito a quanto accaduto alla mia persona, come Lei ben saprà in quanto informato dal Comando Carabinieri di Como di quanto successo la sera del 20 marzo 2012. L'Associazione sos racket ed usura la settimana prossima aprirà sedi in ogni regione d'Italia. Le faccio presente che solo negli ultimi due mesi in seguito alle nostre video denunce le DDA di Palermo, Trapani, Marsala, Napoli e Milano, unitamente alle Procure della Repubblica di Torino e di altre città italiane hanno aperto numerose inchieste tutt'ora in corso. Il sottoscritto da vent'anni opera contrastando fenomeni criminali in maniera del tutto gratuita, e questa mia sovra esposizione mi è già costata ben 153 episodi di intimidazioni regolarmente denunciati alla Autorità Giudiziaria. Il Prefetto di Milano Gianvalerio Lombardi decise due anni fa di assegnarmi una tutela dinamica che mi è stata revocata il 24 dicembre del 2011 e ad oggi non ho ancora ricevuto nè la motivazione nè una comunicazione istituzionale di tale revoca. Dal mese di ottobre 2011 essendoci una escalation inpressionante di intimidazioni decisi di cambiare più volte abitazione spostandomi con auto e mezzi diversi. E da circa un mese e mezzo risulto domiciliato a Manera di Lomazzo. Nonostante i miei continui spostamenti, questa mia ultima abitazione è stata individuata da soggetti criminali che la sera del 20 marzo 2012 mi hanno sparato mentre rientravo in casa. E' chiaro che si è trattato di un avvertimento preceduto da decine e decine di altre intimidazioni negli ultimi mesi, ma sicuramente temo che il prossimo atto non sarà un avvertimento ma un esecuzione. Quindi ritengo che il sottoscritto teme per la propria incolumità visto l'impegno civile che sto portando avanti e che la settimana prossima mi vedrà sempre più impegnato, e bersaglio di soggetti criminali che quotidianamente denunciamo alla Autorità Giudiziaria in ogni regione italiana. Le chiedo alla luce di quanto successo di porre in essere tutte le misure necesarie che Lei riterrà opportune per tutelare la mia vita e quella dei miei familiari, visto che oramai è noto a tutti il mio ultimo indirizzo dove domicilio. Per correttezza che La informo che renderemo pubblica, già oggi stesso, questa nostra lettera inviataLe.

Porgo con rispettosa riverenza i miei più cordiali saluti

 

Frediano Manzi

Coordinatore Nazionale

Associazione sos racket ed usura

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

"Dall'Onorevole Gabriele d'Annunzio al Ministro Giuseppe Spataro" press Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) - Si terrà, venerdì 9 maggio 2025, a partire dalle ore 18.00 presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) di Spoltore, il convegno "Dall'Onorevole Gabriele d'Annunzio al Ministero Giuseppe ...

L’eredità, per il fisco, è come la vincita al lotto e bisogna tassarla. Il disinvolto obbrobrio di uno Stato che non rispetta la Costituzione

(ASI) Il nostro è il Paese delle contraddizioni, macroscopicamente evidenti, eppure non c’è nessuno che s’avveda e protesti. È incredibile, ma è proprio così.

India-pakistan, M5S: inquieto cresciendo di tensione tra potenze nucleari. Preoccupa deriva bellicista globale. Governo riferisca in aula

(ASI) Roma - "Inquieta vedere sull'orlo di una nuova guerra due potenze nucleari come India e Pakistan. Preoccupa la deriva bellicista globale, per cui ormai tutti si sentono liberi di ...

Falso Made In Italy : Coldiretti, blitz agricoltori al porto di Manfredonia contro grano al glifosato. Azione a difesa della salute dei consumatori a rischio

(ASI) È SOS invasione di grano dal Canada, con gli arrivi raddoppiati nel solo mese di gennaio 2025 dell’82% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, grano che viene trattato in preraccolta ...

Moda. La Porta (FDI): orgogliosa per approvazione mozione, passo avanti concreto per sostenere settore

(ASI) “Sono davvero orgogliosa per l’approvazione in Aula della mozione unitaria della maggioranza, a prima firma del collega Fabio Pietrella, che ringrazio per il prezioso lavoro svolto. Si tratta ...

Agricoltura, Tiso(Confeuro): “La rigenerativa opportunità per futuro settore e pianeta”

(ASI) “Confeuro ha partecipato nella giornata di ieri al convegno "Agricoltura rigenerativa: tra agroecologia e greenwashing", organizzato dal WWF nella Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo a Roma.

VS Roma: spegniamo il Colosseo per Gaza

(ASI)AVS Roma accoglie la proposta del comitato Monteverde per la Pace: è impossibile rimanere indifferenti davanti ai crimini commessi dal Governo Israeliano a Gaza e in Cisgiordania.Chiediamo, quindi, al ...

Regione Sicilia. Pellegrino (FI) "Nessun voto contro il Governo

(ASI) "Il voto di oggi pomeriggio all'Assemblea Regionale Siciliana su un disegno di legge di iniziativa parlamentare, che contiene norme proposte da forze politiche diverse di maggioranza e opposizione, non ...

Marco Rizzo e Francesco Toscano " A Genova contro la Von Der Leyen in divisa e con l'elmetto che vuole mandarci a morire per l'UE"

(ASI) "Per L'Europa matrigna la guerra è un affare a cui si può e si deve sacrificare tutto, mentre le emergenze di carattere sociale, dalle pensioni, alla scuola, alla ricerca, non ...

Dazi, Liu Kan (Console cinese Milano): "Con bullismo economico Usa si mettono ai margini della globalizzazione, Cina aperta a Italia e UE contro protezionismo"

"Con Italia scambi commerciali hanno superato 70 miliardi". Dall'intervento del Console generale su 'Il Riformista'

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113