Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 5 Maggio 2025 - ore 20:39:58
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Federcontribuenti. Basta mezze misure chiederemo al Paese di fermarsi

(ASI) Il presidente della Federcontribuenti, Carmelo Finocchiaro, «oggi ho convocato una riunione straordinaria della Presidenza Nazionale per decidere in tempi rapidi come intervenire contro questa ormai insostenibile situazione politica. Basta con un Governo di tecnici e ragionieri.

E’ arrivato il momento di cambiare passo. Dalla recessione si esce con misure serie che creino sviluppo. Tutto il resto serve solo e soltanto ad impoverire il popolo italiano ». Stamane un operaio edile si da fuoco a Verona perchè non riceve da mesi uno stipendio, mercoledì è un uomo di 58 anni di Bologna a trasformarsi in una torcia umana perchè pieno di debiti, dall'inizio del 2012 ben 10 persone, contribuenti onesti, si son tolti la vita a causa dei problemi economici. La media è di 3 suicidi al mese per lo stesso problema. Non ce la fanno più gli italiani a sostenere il costo deciso da questo governo, o si alzano gli stipendi o si mette mano ai ribassi fiscali e di tutti i beni di largo consumo. Con gli stipendi fermi da decenni non si può ipotizzare di stare al passo con l'aumento delle tasse, delle detrazioni fiscali sulle buste paga, con le le accise sulle bollette dell'energia elettrica e a quelle sulla benzina. Continua Finocchiaro, « non siamo in recessione economica, siamo all'apoteosi della speculazione generale. Chiederemo alla nostra base se son pronti a fermare il Paese con uno sciopero nazionale che coinvolga tutte le città italiane». I redditi sono insomma troppo bassi per pretendere tutti questi aumenti e tutti in contemporanea, troppi bassi per stare dietro a tutte le scadenze fiscali. Il Governo deve fermarsi e decidere cosa è più importante, salvare gli italiani o le simpatie europee. Non esiste un tetto massimo per le tasse, non esiste un tetto massimo entro il quale aumentare i carburanti, l'energia elettrica, il gas, gli affitti delle case. L'unico tetto massimo riguarda appunto gli stipendi, inchiodati ad un livello troppo basso, eppure, il governo, dice che l'economia è ferma proprio a causa dei lavoratori che pretendono troppi diritti e salari fissi. Una grave incongruenza si è formata tra lo Stato e la popolazione civile.

E la rabbia esplode anche in Spagna e in Grecia e per gli stessi motivi italiani. Caro vita galoppante, assenza di politiche per la famiglia, per le piccole imprese e tasse al di la delle forze dei cittadini. Il problema è che la politica ci costa troppo: paghiamo per ogni ente pubblico, spesso costosi e inutili carrozzoni, paghiamo per mantenere stipendi manageriali alle stelle, paghiamo senza ricevere nulla in cambio. Se poi è lecito chiedere a chiunque di lavorare per riuscire a pagare solo tasse e sempre tasse su ogni cosa che lo circonda senza potersi permettere una pizza, un cinema o una gita fuori porta, ebbene, è una Italia da fermare all'istante. L'ambaradan politico sull'articolo 18, sulle semplificazioni, sulle questioni bancarie sono inutili polemiche che nulla danno agli italiani. Schedati e fiscalmente fucilati i cittadini non trovano spazio in nessun ambito politico e istituzionale. Se in Italia i ricchi son sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri è perchè vige la costante regola del togliere a chi non ha per salvaguardare i big dell'alta finanza. Se è vero che l'Italia deve darsi una regolata è pur vero che bisogna partire dagli strati alti, bisogna imporre misure fiscali alla portata di tutti e proporzionate ai diversi redditi altrimenti aumenteranno i gravi casi di cronaca nera tra persone allo stremo che si suicidano o si danno fuoco.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Ex Ilva, Turco (M5S): su AIA Governo riporta sito indietro vent’anni, Emiliano agisca con responsabilità

(ASI) Roma – “Il riesame dell’Aia sull’ex Ilva, ormai è certo, si concluderà per i tarantini con un’altra sonora mazzata: altri 12 anni di ciclo integrale a carbone, inquinamento a ...

Sì, l’amore muove il sole e le altre stelle: “Forza venite gente” al Lyrick di Assisi è stato molto più di un musical.

(ASI) Perugia - Un tuffo nel XIII secolo. Periodo storico di forte rinnovamento della Chiesa in cui un giovane di nome Francesco, nato ad Assisi e figlio del ricco mercante ...

Parma/ Sociale, con “e-State con Anna” Fondazione Anna Mattioli a sostegno dei bimbi fragili

(ASI) “e-State con Anna, restate con noi”. In linea con la sua importante e preziosa missione di cura dei bambini e nell’intento di offrire soluzioni concrete ai bisogni delle ...

Il grande Maestro Muti incanta Bari con la Berliner Orchestra di Salvo Nugnes

(ASI) Il 1° maggio 2025, al Teatro Petruzzelli di Bari, il maestro Riccardo Muti ha diretto i Berliner Philharmoniker in un concerto straordinario, parte della tradizione dell’EuropaKonzert, che celebra ogni anno ...

Immigrazione, Gasparri: dati confermano che sbarchi largamente diminuiti

(ASI) "I dati stanno dando ragione alla nostra volontà di rendere l'immigrazione non più un'emergenza da affrontare solo nei momenti drammatici dei picchi stagionali.

Elezioni Comunali di Trento, Schlein: Congratulazioni a Ianeselli, Pd primo partito

(ASI) "Franco Ianeselli ha lavorato molto in questi anni per una città che conosce bene e che ama: oggi stravince al primo turno e si riconferma sindaco di Trento.

Agricoltura, Confeuro: Settimana di promozione con MacFrut e TuttoFood, ma il governo dia risposte urgenti su piano infrastrutture idriche.

(ASI) “Sono importanti gli eventi di questa settima come il MacFrut a Rimini e il TuttoFood a Milano, due appuntamenti che confermano la vitalità e il potenziale del comparto agroalimentare ...

Confermato lo sciopero nazionale treni del 6 maggio 2025

(ASI) - Confermato lo sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio. Domani si prospetta una giornata particolarmente complessa per chi viaggia in treno e in particolare per i pendolari, che ...

Elezioni Romania 2025: primo turno a Simion (AUR) con il 40%

(ASI) - Dopo l’annullamento della Corte Costituzionale della Romania delle elezione presidenziali del 24 novembre 2024 per presunte ingerenze russe in fase di campagna elettorale, che avevano visto il candidato Că...

Elezioni Comune di Bolzano. Candidato Sindaco Corrarati: siamo in vantaggio, ringrazio gli elettori. Il Centrodestra punta al cambiamento.

(ASI) “Dobbiamo anzitutto ringraziare i bolzanini per questo grande risultato che ci attesta per la prima volta da vent’anni in netto vantaggio come coalizione di centrodestra.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113