Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 29 Marzo 2025 - ore 02:38:43
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Il Luogotenente Giovanni Giannattasio a  favore dele istanze dei Carabinieri Ausiliari

(ASI) Lettere in Redazione. Cosenza - “Sensibile alla notizia”. Così Carmen Lasorella lo ha definito nella prefazione del libro da Lui scritto ed intitolato “Ne è valsa la pena. Storia di un Carabiniere”.E’ il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Giannattasio, che nell’immediatezza ha manifestato la Sua sensibilità e il Suo sostegno al mio appello rivolto al leader Gianfranco Fini, scegliendo di essere al mio fianco nonché al fianco di quelle migliaia di giovani che attendono speranzosi di ritornare ad indossare quella divisa in cui abita lo spirito costituzionale, e di cui lo Stato li ha abusivamente spogliati.

E’ quanto si legge in una nota diramata da Filomena Falsetta, coordinatrice regionale della Sicurezza dell’area finiana Obiettivo Futuro.Il Suo nobile gesto – dichiara Falsetta – è per me motivo di incommensurabile orgoglio, non soltanto per il servizio reso per circa 40 anni alla Repubblica italiana, durante i quali il Luogotenente Giannattasio ottenne numerose onorificenze (medaglia mauriziana, nomina a Cavaliere al merito della Repubblica, Croce d’oro, Medaglia di bronzo al merito di lungo comando e Croce d’argento per anzianità al servizio militare), ma, soprattutto, perché, ancora oggi, nonostante si sia congedato, continua a mettere le sue indiscusse doti militari ed umane al servizio della collettività nazionale.Il luogotenente Giannattasio – continua Falsetta – si è rivolto anch’egli al Presidente Fini, sollecitandolo ad assumere ogni iniziativa utile ad emanare un “decreto di richiamo straordinario” per quelle migliaia di giovani Carabinieri Ausiliari posti definitivamente in congedo e senza alcuna possibilità di sviluppo di carriera nell’Arma.E fu proprio Gianfranco Fini a stringere la mano a Giovanni Giannattasio, una stretta di mano che andava ben oltre i soliti convenevoli, in quanto esprimeva quel profondo senso di stima e di apprezzamento per il prezioso lavoro svolto dal Luogotenente, e per i doveri ai quali adempieva non nel chiuso delle caserme, nonostante le dominanti Brigate Rosse di quegli anni, ma tra la gente, quelle gente che ancora oggi gli mostra segni di riconoscenza e di affetto.Credo – osserva Falsetta – che l’intervento del Luogotenente Giannattasio debba accendere il lume della riflessione nel mondo politico, ma soprattutto nelle menti dei nostri politici calabresi.Infatti, il dover assistere in Calabria, ad una domanda di impegno in difesa di quei giovani figli dello Stato proveniente da un valoroso uomo dell’Arma piuttosto che da quelle istituzioni calabresi che siedono nelle Commissioni parlamentari deputate alla Sicurezza pubblica, è, a dir poco, mortificante per la politica del nostro territorio, che assiste, inoperosa, all’azione di supplenza politica esercitata dagli uomini del Comparto Sicurezza e Difesa, che, oramai, fa le veci di quelle istituzioni che dalla propria sedia parlamentare si cimentano in sterili oratorie.Da qui la vitale esigenza – conclude la Coordinatrice regionale della Sicurezza di Obiettivo Futuro – di avviare in Calabria, un processo sinergico tra la politica e il Comparto Sicurezza e Difesa, e la nobile presa di posizione del Luogotenente Giannattasio ne è una testimonianza vigorosa.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Omaggio al Vate a Gorizia: Gabriele d'Annunzio e la Patria, giovedì 3 aprile 2025

(ASI)Gorizia - Si terrà nel pomeriggio del 3 aprile 2025 a Gorizia, un evento in onore di Gabriele d'Annunzio, con la partecipazione di eminenti figure del panorama culturale dannunziano e patriottico. ...

Terremoto Myanmar: salgono le vittime e i dispersi

Sono trascorse dodici ore dal devastante terremoto che ha colpito Myanmar (ex Birmania) in Asia e il bilancio delle vittime si aggrava ulteriormente. Il Primo ministro Min Aung Hlaing conferma 144 ...

Dichiarazioni dell’Ambasciatore Repubblica Islamica dell’Iran presso il Vaticano Dr. Mohammad Hossein Mokhtari in occasione della Giornata internazionale di Gerusalemme

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo -  “Il dottor Mohammad Hossein Mokhtari, Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran presso la Santa Sede, ha rilasciato alcune dichiarazioni nell’ultimo venerdì del sacro ...

iSwiss Pay debutta in Europa: Aleo accelera l’espansione globale del gruppo iSwiss

(ASI) Christopher Aleo, banchiere italo-svizzero e fondatore di iSwiss Bank, annuncia il lancio ufficiale di iSwiss Pay, la nuova piattaforma del gruppo dedicata ai pagamenti digitali. Dopo un percorso di ...

Tomahawk Srl, controllata di Star8 Corp., deposita il brevetto del rivoluzionario ZeroTank System

(ASI) Star8 Corp. (OTC: STRH), attraverso la propria controllata Tomahawk Srl – azienda italiana attiva nei settori della mobilità elettrica, dell’accumulo energetico e dell’innovazione – annuncia il deposito del brevetto ...

Il Premio Giotto celebra l’arte e la cultura nella Basilica di Sant’Antonio a Padova

(ASI) La splendida cornice della Basilica di Sant’Antonio a Padova ospiterà, il prossimo 15 giugno a partire dalle ore 9, la nuova edizione del Premio Giotto, un prestigioso riconoscimento destinato a ...

La visita di Milorad Dodik in Israele: la comune lotta per Libertà e Pace

(ASI) In questi giorni, il presidente della Republika Srpska (Repubblicam di Serbia) n.d.r., Milorad Dodik, ha intrapreso una visita significativa in Israele, iniziata il 25 marzo 2025. Questo viaggio testimonia ...

AISC_NEWS, UNITI PER UNIRE, AMSI e UMEM lanciano il “Manifesto Buona Informazione Senza Confini”. Obiettivo una informazione globale sempre più efficiente ,trasparente, indipendente e qualificata

Prof. Foad Aodi: "Con questo documento ribadiamo il nostro impegno e le nostre proposte per una professione giornalistica libera, giusta e senza abusivismi. Vogliamo, come per il nostro impegno con ...

Cina. Si chiude il Forum di Bo'ao, vicepremier Ding difende multilateralismo, libero commercio e stabilità

(ASI) È calato oggi il sipario sull'edizione 2025 del Forum di Bo'ao per l'Asia, consueto appuntamento annuale presso l'omonima cittadina della contea di Qionghai, sull'isola cinese di Hainan, quest'anno caratterizzato dal tema ...

Maurizio Martinelli presenta "Project": il Nuovo Album contaminato dal rock progressivo dalla fusion e dal jazz Data di uscita: 24 marzo 2025

(ASI) Con un mix inconfondibile di talento, virtuosismo e innovazione, Maurizio Martinelli, uno dei pianisti più promettenti della scena musicale contemporanea, è pronto a lanciare il suo nuovo album dal titolo ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113