Capaci, Marattin (PLD): "Falcone uomo coraggioso, rappresenta tutto ciò che l'Italia avrebbe potuto essere (o potrebbe essere)"

(ASI) "La storia di Giovanni Falcone non è importante - forse la più importante - solo perché fu ammazzato dai sistemi criminali di questo paese con un attentato, quel sabato pomeriggio, che nessuno può dimenticare.

Ma è importante perché rappresenta tutto ciò che l'Italia avrebbe potuto essere (o potrebbe essere), e invece non è stata per un solo motivo: la tendenza a "non disturbare troppo", perché - si sa - "così vanno le cose". Giovanni Falcone non ha mai accettato questo principio, che invece ancora oggi fior di genitori insegnano ai figli e fior di "saggi" ti consigliano mettendoti una mano sulla spalla con fare paternalistico": Così in una nota Luigi Marattin, deputato del Partito Liberaldemocratico, in un post sui social, nel commemorare il 33esimo anniversario della Strage di Capaci.

"Non lo accettava  - ricorda Marattin - quando si metteva contro i suoi stessi colleghi chiedendo la separazione delle carriere; quando propose di unificare in un solo procedimento ("il maxi-processo") le azioni giudiziarie contro Cosa Nostra; quando capì che doveva seguire i soldi per capire il vero potere della mafia; quando entrò in conflitto con la Procura di Palermo che voleva far abbassare la cresta a quest'uomo così poco rispettoso del "come vanno le cose"; quando ebbe l'intuizione della super-procura anti mafia nazionale. E in molti altri casi ancora. Compreso quando capì - forse per primo - che gli eventi tragici e misteriosi di questo paese sono probabilmente TUTTI collegati, da quello che definiva 'il gioco grande'"

"Oggi sono 33 anni che lo fecero saltare in aria in un'autostrada, assieme alla moglie e a tre ragazzi della scorta. Perché sapevano benissimo che l'Italia, con lui vivo, non sarebbe mai più stata quel posto dove la cosa ottimale era starsi zitto e farsi "i cazzi tua". Del fare il professore mi mancano tante cose, ma una più di tutte. Quando, goffamente, mi inventavo ogni scusa possibile (in un corso di macroeconomia, microeconomia o economia internazionale) per raccontare agli studenti la sua storia. La storia di Giovanni Falcone, uomo coraggioso", conclude Marattin.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Agricoltura, Tiso(Confeuro): “Fallimento Agricat. Rifondare sistema assicurazioni”

(ASI) "Abbiamo seguito con grande attenzione l’inchiesta andata in onda domenica 15 giugno nella trasmissione Report, dedicata ad Agricat, il fondo mutualistico nazionale di Ismea. Quello che è emerso conferma pienamente ...

Palumbo (Ugl Potenza):"Vicini alla famiglia di Ferdinando Roma, il 35enne morto di Pignola".

(ASI) "A nome dell'Ugl esprimo profonda tristezza e vivissime condoglianze  alla famiglia del lavoratore Ferdinando Roma, morto oggi nell'ospedale San Carlo di Potenza, l'operaio di 35 anni rimasto gravemente ...

MO, Ricci (Pd): "No alla guerra come unica soluzione per risolvere conflitti. Europa faccia sentire sua voce"

(ASI) "Sta passando l'idea che l'unico modo per risolvere i conflitti del mondo sia far leva su forza e affari, col rischio di veder moltiplicarsi gli scenari di guerra nel ...

MO, M5S: a Gaza continua mattanza aiuti, in cisgiordania scatta assedio

(ASI)  Roma  - "Mentre l'attenzione mediatica è focalizzata sulla guerra missilistica tra Israele e Iran, che ha causato già 24 morti in Israele e 224 morti in Iran per il 90 ...

Separazione delle carriere: la magistratura a doppio binario

(ASI) - Attualmente in Italia, i magistrati definiti come pubblici ministeri (PM) e giudici, appartengono allo stesso ordine, ma hanno funzioni diverse e complementari. I pubblici ministeri sono i magistrati ...

Cina-Asia Centrale: una via e una strada per contrastare l’instabilità internazionale

(ASI) Sta per cominciare il 2° Vertice Cina-Asia Centrale ad Astana, in Kazakhstan. Nei prossimi due giorni, il presidente cinese Xi Jinping e i suoi cinque omologhi della regione discuteranno di ...

Salute, Sereni (Pd): da Schillaci come sempre buone parole e zero fatti

(ASI) "Ascoltiamo dal Ministro Schillaci, per l'ennesima volta, belle parole e tante promesse. Ahimè vuote. Come si fa ad abbattere le liste d'attesa e a promuovere gli screening senza un ...

Rai. Lisei (FdI): Assordante silenzio Pd su arroganza Ricci

(ASI) “Sono passati due giorni dal servizio di Raitre che ha messo in evidenza la pessima figura di Matteo Ricci. Sprezzante verso una donna che stava svolgendo il suo lavoro ...

Roma. Sanità. De Gregorio- De Santis (Azione): elenchi ufficiali di strutture private autorizzate e accreditate e un QR Code per garantire cittadini. Presentata mozione

(ASI) Roma - "Sarebbero almeno cinquemila secondo una stima i centri sanitari senza autorizzazione ai quali si rivolgono molti pazienti, da tutto il Paese. Un numero che, seppur impressionante, ...

Meloni e Starmer: Collaborazione Rafforzata su Crisi Globali e Priorità Bilaterali alla Vigilia del G7

(ASI) Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato oggi, alla vigilia del Vertice G7 di Kananaskis, il Primo Ministro del Regno Unito, Keir Starmer. L’incontro ha permesso una ...