Scuola. Cuzzupi(UGL): No a feudi personali e interpretazioni fantasiose.

(ASI) Che l’Istituzione Scolastica necessiti di una rivisitazione al fine di rendere quanto più semplice e lineare possibile i procedimenti ad essa collegati è un qualcosa che, come UGL Scuola, ripetiamo da sempre.

Se a questo si aggiunge anche le diverse e preoccupanti anomalie da più parti segnalate in merito alla gestione degli Uffici Scolastici Regionali e a interpretazioni persino contrarie a quanto stabilito dallo stesso ministero, allora appare urgente un intervento del ministero. In modo particolare ci riferiamo a situazioni che contribuiscono a rafforzare l’idea che tali organismi e funzionari, deputati ad un ruolo fondamentale e prezioso, possano, nel tempo, essersi trasformati in piccoli centri di potere che nulla hanno a che vedere con la missione originale della scuola e con il rispetto per il personale scolastico tutto”.

Ornella Cuzzupi, Segretario Nazionale UGL Scuola nonché componente del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, lancia un pesante monito al ministero di viale Trastevere.

Tocca al Ministro in modo particolare vigilare sull’operato di questi organismi e sututti i responsabili che, rappresentando l’Istituzione, possono trascinare il ministero verso palesi discriminazioni e contenziosi che non fanno bene alla scuola. Pertanto, laddove dovessero esistere comportanti tali che discriminano e ledono le prerogative democratiche dei lavoratori e finanche quello che è stato indicato attraverso documenti dal dicastero stesso, allora ci troveremmo al cospetto di una subdola forma dipotere che si muove in maniera autonoma e incontrollata e che, nei fatti, rappresenta il peggior viatico per chi lavora nella scuola e di conseguenza per le famiglie e gli studenti. Non è pensabile che la politica scolastica possa essere delegata a chi agisce nella convinzionedi poter tutto nell’ambito del proprio contesto e non solo. Siamo particolarmente preoccupati!”.

La disamina del Segretario Nazionale lancia un segnale d’allarme da non sottovalutare. Una inquietudine che deve trovare risposta in azioni concrete atte a dissolvere ogni nebbia e anche ad evitare scontri legali tra interessi che dovrebbero essere invece accomunati.

La scuola deve essere al di sopra di ogni parzialità nel rispetto delle istituzioni e della missione affidataci dal Paese.Questo è il compito dei funzionali ministeriali, dei dirigenti e di tutto il personale interessato all’educazione dei giovani. Qui non ci sono e non devono esserci personaliaree di influenza o legate a particolari interessi. L’UGL Scuola ha già, in un’audizione con il Ministro, manifestato rendendochiare e palesi le citate preoccupazioni, ora occorre che siano messe in atto le necessarie azioni affinché sia sgombrato il campo da ogni eventuale situazione anomala e da interpretazioni dei fatti del tutto arbitrarie e lontane dalla realtà. l’UGL Scuola è pronta ad attivarsi a difesa dell’Istituzione, dei lavoratori e della democrazia. Non accetteremo mai l’esistenza di un qualcuno o di un qualcosa che possa condizionare a seconda degli interessi il funzionamento della Scuola!”

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

(ASI) “Un’unica voce a sostegno di cittadini e territori. Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune.

Papa: Casini, indignazione per atteggiamento Netanyahu

(ASI) Roma - Intervenendo alla trasmissione Mattino Cinque, il senatore Pier Ferdinando Casini ha espresso soddisfazione per la presenza di Trump ai funerali di Papa Francesco: “Anche se erano evidenti ...

25 aprile, Gasparri: polemiche pretestuose, manovrette non vanno alimentate 

(ASI) “Non c’è nulla su cui polemizzare, né voglio alimentare discussioni su una manovra politica irrilevante. Il 25 aprile è una festa importante, quella della Liberazione, che sancisce un momento fondamentale nella ...

Difesa, Pedullà (M5S): FDI partito al guinzaglio di interessI USA

(ASI) “Fratelli d’Italia ha votato contro il regolamento Edip che porta alla militarizzazione dell’economia europea. Si sono improvvisamente convertiti alla pace e al dialogo fra i popoli? Macché, ...

Turismo, Federconsumatori: la stagione dei viaggi parte all'insegna della truffa. Attenzione a false richieste di pagamento e link sospetti

(ASI) Molti italiani sono in partenza per il ponte del 25 aprile e del 1 maggio, il 16,2% degli italiani secondo le stime dell'O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Con l'avvio della "stagione ...