Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 24 Aprile 2025 - ore 05:22:57
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Il popolo che Lotta non è mai schiavo. Per questo il Movimento dei Forconi va preso ad esempio

(ASI) Il Movimento dei Forconi, nonostante la grandissima mobilitazione popolare e il grande consenso avuto, annuncia che la protesta continuerà fino al raggiungimento delle richieste fatte al governo regionale e all'esecutivo centrale. La radicalizzazione della lotta è stata resa necessaria a causa della mancanza di risposte serie e tempestive da parte delle istituzioni.

Istituzioni che, invece di trovare concrete soluzioni ai problemi, si sono ancora dimostrate, incapaci sia a livello regionale e sia a quello nazionale. Anzi hanno "brillato" nel prendere e perdere tempo prezioso senza affrontare le gravi emergenze che stanno mettendo in ginocchio i settori strategici dell'economia siciliana, peggiorando le condizioni sociali di tutti gli abitanti.

Di fronte a questa difficile situazione, il Movimento dei Forconi ha saputo mantenere calma, risolvere le incomprensioni interne, ricompattarsi e trovare giovamento dalle difficoltà. Anzi ha saputo rafforzare le proprie convinzioni ed unire nella lotta anche gli: autotrasportatori,pescatori, artigiani, studenti, commercianti,disoccupati,massaie, persone stanche delle ingiustizie subite. Dalla Sicilia si è propagato in continente un nuovo vento benefico, una rivolta pacifica. Stiamo assistendo ad una rivoluzione culturale che finalmente supera gli antichi retaggi, le infeconde sedimentazioni psicologiche, e , in nome del bene comune, il Movimento è, sebbene con fatica è riescito a superare persino le contrapposte gabbie ideologiche, creando i dirompenti presupposti per una nuova sintesi. Una fresca energia capace di rimuovere tutti gli impedimenti, creati e messi ad arte dal sistema e dai suoi servi, per dividere il popolo e per far fallire il raggiungimento degli irrinunciabili obiettivi.

Una folla indomabile, multigenerazionale è scesa pacificamente nelle piazze urlando la sua rabbia e disperazione.  Il popolo siciliano ha ritrovato la sua antica fierezza, desideroso  di riprendersi con il sacrificio e la lotta il diritto al futuro. L'ha fatto con smisurata dignità, con forte determinazione , ma anche con grande senso di civiltà. L' ha fatto mentre la globalizzazione l'ha messo in miseria,
Sì quella globalizzazione sbandierata da tutto l'occidente come il massimo bene per l'umanità. Invece, la globalizzazione si è svelata per quel triste inganno che è. Infatti, da un lato, ha addomesticato gli esecutivi, togliendo potere decisionale al parlamento, sovranità alle nazioni, impoverito sempre più i popoli. Dall'alto lato, però, ha sfacciatamente favorito il mercato finanziario speculativo, arricchendo unicamente i grandi usurai e gli spregiudicati potentati economici transnazionali. Il tutto fatto "democraticamente e legalmente" spacciato per civiltà e progresso. Siamo arrivati all'assurdo, razionalmente inaccettabile, che questo gruppo ristretto finanziario ha cereato un sistema mondiale in cui il destino e le condizioni sociali delle umane genti, dipendono esclusivamente dai loro spregevoli giochi in borsa e dall'andamento del differenziale dei titoli quotati nel mercato globale (spread). Ora che il ,ricco è sempre più ricco, i poveri sempre più poveri e la fascia media scivola insìesorabilmente verso la soglia dell'indigenza ci si è resi conto della realtà e della menzogna.  Questa è la causa primaria della crisi mondiale che prima di essere economica è decadenza etica e morale. Ma il riverbero negativo è planetario e il malessere non solo economico-sociale è totale. Così cresce l'insoddisfazione, la rabbia e il desiderio di cambiamento. Che sia questo stadio di decadimento una fase cruciale non c'è dubbio, ma dobbiamo vigilare che tutti gli autori di questa tragedia siano definitivamente messi in condizione di non nuocere più.  

Per colpa di questi sfruttatori la crisi colpisce principalmente l'economia reale, quella sana che è frutto del sudore, del sacrificio e del sapere degli uomini. Però l'incantesimo e le angherie del potere globale finiscono quando il popolo che localmente prende coscienza della situazione in atto e si ribella fa esplodere in tutto il pianeta le contradizioni del sistema globale. Dalle piccole scintille nascono grandi incendi. Si lotta per affermare i propri irrinunciabili diritti, si esce dagli schemi prestabiliti,  si pretende che le cose cambino veramente. Non ci  si sente più rappresentati dai politici corrotti locali e dal parlamenti.
Ne sia esempio l'attuale esecutivo  italiano,  sempre più distante dal Paese reale e dalle sue reali necessità. Un parlamento, "democraticamente" silenziato da un governo tecnico (non eletto) con a capo Monti, uomo che proviene da quei poteri forti che sono i prinipali artefici della crisi.

Per questo il popolo prende a simbolo il forcone dei contadini, come civile arma per riportare ordine nella scala delle priorità esistenziali e per ottenere giustizia sociale. L'eco di questa feconda battaglia siciliana si sta diffondendo in tutta Italia ed è diventata l'esempio, la via da seguire. Lo è  per tutte le categorie che vedono ingiustamente calpestati i legittimi diritti. Siccome è un vento benevolo la cui pura energia proviene dalla saggezza popolare, il soffio che emana sarà foriero di grandi cambiamenti, quei grandi cambiamenti che ogni uomo giusto attende e che diventa una valida ragione per battersi!
Una cosa è certa, il popolo che lotta vince sempre. Prevale perché rompe le catene che l'hanno reso schiavo... Quando questo processo di vera liberazione avverrà, democraticamente, nulla sarà come prima per i criminali finanziari, i politici corrotti, loro servi. che hanno affamato, e stanno affamando l'umanità!!! Per il fatto che è una battaglia di civiltà, di giustizia sociale, io ho scelto di  stare con il popolo che lotta. 
Consapevole che solo condividendo con la gente  la lotta, vivendola  all'interno della stessa barricata, si misura la propria reale adesione alla causa, si cementa la nuova sintesi, si realizza l' unione di tutti i veri rivoluzionari!!!
 



ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Brasile contro la legge italiana sulla cittadinanza

(ASI) Continua a far discutere in America latina il disegno di legge del governo Meloni che restringe notevolmente il campo per l’ottenimento della cittadinanza da parte dei nipoti di ...

L'Accademia Italiana Qualità della Vita tra i protagonisti degli eventi legati al 25 Aprile con una nuova cultura della libertà

(ASI) Continua l'impegno civile dell'Accademia Italiana Qualità della Vita presieduta di Domenico Esposito che anche per il 25 Aprile ha previsto delle manifestazioni per sottolineare l'importanza di una data che è alla ...

Evasione fiscale: ecco i profili dei grandi evasori italiani

(ASI) - L’ufficio studi della CGIA Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre, ha realizzato un’analisi a partire da un rapporto sull’evasione fiscale in Italia degli ultimi 25 anni, ...

Incendi, Umbria. Il Sottosegretario all’Interno Prisco in visita al Comando VVF Perugia: "A Umbertide intervento tempestivo ed efficace, grazie a operatori”

(ASI) Perugia. Questo pomeriggio il sottosegretario al Ministero dell'Interno Emanuele Prisco si è recato presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Perugia per esprime gratitudine e apprezzamento a tutti ...

Italia: aumentare il potere d'acquisto degli stipendi per uscire dalla crisi   

 (ASI) Chieti - In Italia la povertà aumenta sempre di più, uno dei fattori è sicuramente la perdita di potere di acquisto dei salari minimi.  Il problema diventa sempre ...

Agricoltura: Coapi incontra alcuni partiti della maggioranza di Governo

(ASI) Roma  - "Il Consiglio unitario della mobilitazione degli agricoltori e pescatori italiani (Coapi) domami incontrerà i partiti della maggioranza a partire  dalla Lega, alle ore 14 presso gli ...

Pluralismo Televisivo, Ass. Tv Insieme: profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale, a rischio a rischio chiusura le Emittenti Televisive Locali

(ASI)"L'Associazione Tv Insieme esprime profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza n. 44/2025 della Corte Costituzionale, pubblicata lo scorso 15 aprile. L'applicazione di questa decisione comporterà, per le emittenti televisive collocate ...

Morte Papa Francesco, Spera (UglM):" Ci ha accompagnato nei momenti più difficili indicando la strada della speranza".

(ASI) "Esprimo a nome della Ugl Metalmeccanici un sentimento di profonda tristezza per la perdita di un Papa a cui eravamo particolarmente affezionati, un Pontefice vicino alle persone, alle famiglie, ...

Giornata Terra, Fontana (M5S): abbiamo un solo pianeta e un solo dovere, difenderlo

(ASI) Roma – “Abbiamo proposto leggi, fatto battaglie, portato soluzioni, per proteggere la nostra Terra, la nostra casa. Continueremo a farlo, contro un governo di patrioti che abbandona il nostro territorio ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113