Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 22 Aprile 2025 - ore 02:26:05
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Bonanni (Cisl): I sindacati non possono essere solo comparse su materie così delicate. Il Governo dia delle risposte

(ASI) "Ci sono alcuni intenti per fare diventare una notizia un fatto che ancora non c'e'. E' il solito sistema per costruire eventi spingendo con azioni virtuali. Mi dispiace che il governo non faccia nulla per smentire questo e inquina il clima su una materia delicata gettando scompiglio e confusione". Cosi' il Segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, ospite a "La telefonata" di Maurizio Belpietro, sulla possibilita' di togliere l'art.18 per tutti i nuovi assunti. "Il governo - ha aggiunto Bonanni - non ha bisogno di confusione perche' vive dell'appoggio parlamentare e delle parti sociali che fanno la loro parte e non possono essere solo comparse su materie cosi' delicate. Questa ipotesi non risulta nella discussione con il governo e non va bene. Prima ci vuole la proposta, in coerenza con il clima di cooperazione. Il governo dice di volere agevolare l'occupazione, noi unitariamente abbiamo fatto delle proposte che poi sono anche quelle delle imprese, quindi prima dovrebbe dare delle risposte". L'occupazione giovanile non si aumenta "con sistemi che provocano il tanto peggio tanto meglio o con il mal comune mezzo gaudio" - ha precisato. Il Segretario della Cisl ha inoltre insistito sulla necessità di far funzionare ancora di più la cig. "I contratti di solidarietà e la cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga hanno funzionato" - ha ricordato. Per quella in deroga - ha osservato - si puo' procedere con il pagamento di contribuzioni assicurative. Non vorrei che qualcuno invece che guardare ai lavoratori guardi al proprio modellino perchè deve restare nella storia. Dico che ogni volta che ci sono occasioni per migliorare le situazioni spunta sempre qualcuno che vuole restare nella storia. Ma la storia deve riguardare milioni di persone in un momento così delicato e preoccupante".

Infine in merito ai rapporti con la Cgil, Bonanni ha spiegato: "Sui temi del lavoro c'è forte convergenza tra i sindacati, che però "non è un'operazione di facciata solo sindacale" perchè "riguarda anche gli imprenditori". E sulle affermazioni del ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, che ha promesso di stupire le parti sociali, il numero uno della Cisl ha dichiarato: "Siccome non credo che sia un teatro che ha bisogno di coup de thèâtre, il problema dello stupore spero appartenga al fatto che tanto sarà l'equilibrio, tanta la saggezza e l'attenzione verso tutti i soggetti che devono avere tranquillità che davvero ci stupiremo tutti. Una volta tanto non ci saranno soggetti vari che si prendono a legnate".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

ANSI su scomparsa Santo Padre, "riconobbe importanza delle Forze Armate nell'opera di ristabilimento della pace"

(ASI) "Papa Francesco riconobbe l'importanza delle Forze Armate e di Polizia nell'opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Questo il primo commento del Presidente dell'Associazione Nazionale ...

Papa, Ruotolo (Pd): riferimento morale in mondo travolto da odio, guerre e muri

(ASI) “É morto Papa Francesco. Un groppo in gola, anche per chi non è credente. Ci lascia dopo la Pasqua, a poche ore dalla celebrazione della resurrezione di Cristo. Con 𝘓𝘢𝘶𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪’  ha ...

Funerali Papa Francesco: convocato il Comitato Operativo della Protezione Civile

(ASI) Al fine di porre in essere tutte le iniziative legate all’accoglienza e all’assistenza dei pellegrini che si recheranno a Roma per i funerali di Papa Francesco e ...

Papa, Mirabelli (PD): Oggi siamo tutti più soli

(ASI) Milano - “Con la sua vita, Papa Francesco ha insegnato a mettere gli ultimi e le loro sofferenze sopra a tutto. Oggi siamo tutti più soli”.

Papa: Coldiretti, profondo cordoglio, scompare una guida per  mondo agricolo

(ASI) "Francesco messaggero di Pace in un periodo di grandi conflitti"“Esprimiamo il più profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco il cui esempio e le cui parole hanno ...

Morte Papa Francesco, il cordoglio del Sottosegretario al Ministero dell'Interno Prisco: "Lascia eredità preziosa per l'Umanità"

(ASI) "Esprimo un profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Il suo impegno per i più deboli, il suo instancabile richiamo alla fratellanza e al dialogo resteranno  un’...

Papa: Lega, esempio di pace e coraggio 

(ASI) “Papa Francesco ci ha lasciati e con lui l’attenzione agli ultimi, il suo sorriso tra la gente e l’impegno costante per la pace. La sua scomparsa è motivo ...

Papa Francesco: Casini, resta suo monito a non abbandonare gli ultimi e a lavorare per fratellanza 

(ASI/ Roma - "Solo ora possiamo capire con quanta accettazione della sofferenza e con quanta abnegazione cristiana il Santo Padre ci abbia accompagnato fino agli ultimi istanti della sua vita. ...

Papa. Almici (FdI): se ne va uomo che ha parlato al cuore del mondo

(ASI) “La morte di Papa Francesco mi addolora profondamente. Se ne va un uomo che ha saputo parlare al cuore del mondo con semplicità, forza e tenerezza. Un Papa capace ...

Papa Francesco, Castellone (M5S): "Si spegne una luce sui dolori del mondo, ma resta vivo il suo messaggio. Fino alla fine il suo impegno per chi non ha voce."

(ASI) "È con grande dolore che apprendo della morte del nostro Papa Francesco." così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. "Con lui si spegne una luce ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113