×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Bonanni (Cisl): I sindacati non possono essere solo comparse su materie così delicate. Il Governo dia delle risposte

(ASI) "Ci sono alcuni intenti per fare diventare una notizia un fatto che ancora non c'e'. E' il solito sistema per costruire eventi spingendo con azioni virtuali. Mi dispiace che il governo non faccia nulla per smentire questo e inquina il clima su una materia delicata gettando scompiglio e confusione". Cosi' il Segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, ospite a "La telefonata" di Maurizio Belpietro, sulla possibilita' di togliere l'art.18 per tutti i nuovi assunti. "Il governo - ha aggiunto Bonanni - non ha bisogno di confusione perche' vive dell'appoggio parlamentare e delle parti sociali che fanno la loro parte e non possono essere solo comparse su materie cosi' delicate. Questa ipotesi non risulta nella discussione con il governo e non va bene. Prima ci vuole la proposta, in coerenza con il clima di cooperazione. Il governo dice di volere agevolare l'occupazione, noi unitariamente abbiamo fatto delle proposte che poi sono anche quelle delle imprese, quindi prima dovrebbe dare delle risposte". L'occupazione giovanile non si aumenta "con sistemi che provocano il tanto peggio tanto meglio o con il mal comune mezzo gaudio" - ha precisato. Il Segretario della Cisl ha inoltre insistito sulla necessità di far funzionare ancora di più la cig. "I contratti di solidarietà e la cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga hanno funzionato" - ha ricordato. Per quella in deroga - ha osservato - si puo' procedere con il pagamento di contribuzioni assicurative. Non vorrei che qualcuno invece che guardare ai lavoratori guardi al proprio modellino perchè deve restare nella storia. Dico che ogni volta che ci sono occasioni per migliorare le situazioni spunta sempre qualcuno che vuole restare nella storia. Ma la storia deve riguardare milioni di persone in un momento così delicato e preoccupante".

Infine in merito ai rapporti con la Cgil, Bonanni ha spiegato: "Sui temi del lavoro c'è forte convergenza tra i sindacati, che però "non è un'operazione di facciata solo sindacale" perchè "riguarda anche gli imprenditori". E sulle affermazioni del ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, che ha promesso di stupire le parti sociali, il numero uno della Cisl ha dichiarato: "Siccome non credo che sia un teatro che ha bisogno di coup de thèâtre, il problema dello stupore spero appartenga al fatto che tanto sarà l'equilibrio, tanta la saggezza e l'attenzione verso tutti i soggetti che devono avere tranquillità che davvero ci stupiremo tutti. Una volta tanto non ci saranno soggetti vari che si prendono a legnate".

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Giovani e mercato del lavoro, un connubio non facile. (il punto dell'economista Gianni Lepre)

  Economia Italia: Giovani e mercato del lavoro, un connubio non facile. (il punto dell'economista Gianni Lepre)

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113