Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 14 Maggio 2025 - ore 15:59:46
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Dalle Foibe a Bleiburg. Dietro alla violenza titina l'omertà anglo americana

(ASI) Foibe. Nella lingua della Venezia Giulia una cavità profonda, buia. Le cavità carsiche delle quali è pieno quell'estremo lembo d'Italia . Morte e disperazione di italiani tagliati fuori dai collegamenti con una Patria devastata dalla guerra civile. Uomini, donne e bambini torturati ed assassinati; poi la storia, non di rado segnata dall'ideologia, che copre tutto, restituendo solo molto tardi ed in parte dignità e giustizia alle vittime della pulizia etnica.

Dal 1943 al 1945 le popolazioni italiane di Istria e Dalmazia subirono persecuzioni da girone dantesco. Poi l'esilio dettato non da motivi politici ma da odio etnico, movente che spesso ricorre nella storia balcanica, con musulmani, ortodossi e cattolici che, dietro lo scudo della politica, nascondono rancori vecchi di secoli, probabilmente risalenti alle divisioni boiardi al tempo delle guerre con i turchi ottomani.

Altre storie si intrecciano al dramma delle nostre genti, quelle dei croati, dei domobranci sloveni e dei cosacchi che, in Carnia, Friuli e Istria trovarono la morte per mano dei medesimi sicari, i partigiani titini.
Traditi da Jalta, scriverà qualche storico nel dopoguerra. Sacrificati sull'altare della real politik, potremmo aggiungere noi. La resistenza titina ha le dimensioni di un esercito, con un ruolo importante nella guerra ai tedeschi lungo tutta la penisola balcanica. Gli alleati occidentali operano ormai da anni al fianco del Maresciallo che, un decennio più tardi, divverrà prezioso collaboratore nel contesto dell' Europa orientale, poiché primo paese comunista a ribellarsi ai diktat di Mosca.

E poi la promessa fatta a Stalin (le cui armate nel maggio '45 hanno preso Vienna dopo una strenue difesa germanica) di consegnare i russi traditori nelle mani dell'Armata rossa.
I festeggiamenti per la fine delle ostitlità in Europa (9 Maggio 1945) mascherano un volto di crudeltà svelato soltanto molti anni dopo. Lungo la Penisola i processi e le fucilazioni sommarie sono all'ordine del giorno, con il sangue che scorre copioso. Il sangue dei vinti, dirà Giampaolo Pansa. Nell' Italia nord orientale non sarà diverso: nelle foibe civili, fascisti, anche partigiani, rei di essere italiani o di non essere allineati con la politica della Jugoslavia comunista.

Con loro anche i cosacchi del Don, giunti nell'agosto del 1944 in Friuli con la speranza di fuggire dall'avanzare del fronte e di avere una propria terra, fuori dal controllo dell'odiata Urss. Poi i domobranci, miliziani sloveni e i croati dello Stato indipendente di Croazia. Genti diverse, militari con famiglie al seguito, decine di migliaia di persone 'venduti' dalle autorità britanniche a Tito, nel quadro dell'operazione Keelhaul, giro di chiglia. Marce della morte, fucilazioni sommarie e campi di internamento: nel 2001 le autorità slovene stimarono l'esecuzione di un numero di individui tra i 200 e i 250 mila.
Alla tragedia dei nostri connazionali se ne aggiunge un'altra, non meno terribile seppure certo meno nota. In quelle lande lontane la vita valeva meno di zero, sia che si fosse italiani, cosacchi o sloveni. Dietro a crimini orrendi la ragion di stato dei vincitori che, in virtù della ragion di stato, non ebbero remore rendersi complici di aguzzini desiderosi di sola vendetta, non di vera giustizia.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Bonus bollette 2025: come funziona e come si ottiene

(ASI) - Approvato definitivamente in Senato attraverso il cosiddetto Decreto Bollette 2025 in vigore dal 30 aprile, questo bonus è stato concepito dal Governo per fronteggiare le importanti conseguenze economiche dovute all’emergenza ...

Intelligenza Artificiale: De Bertoldi (LCD – Lega), “grande opportunità in grado di determinare la quarta rivoluzione industriale”

  (ASI) "Ritengo l’intelligenza artificiale una grande opportunità, al punto da poter rappresentare la quarta rivoluzione industriale. Gli investimenti previsti entro il 2028 superano i 630 miliardi di dollari, indicando una ...

iSwiss pronta a investire 435 milioni nel patrimonio demaniale italiano

(ASI) Il gruppo bancario iSwiss, attraverso il proprio hedge fund con sede a New York, sta preparando un’importante operazione finanziaria basata su immobili di proprietà dello Stato italiano. Il ...

Bene! nel weekend all’autodromo di Magione per Alberto Naska: tre podi in cinque gare

Secondo appuntamento LegendsCar Italia: un out e due primi posti & Seconda data Lotus Cup Italia: un secondo ed un quarto posto per Alberto Naska

India-Pakistan: basterà la fragile tregua voluta da Trump per evitare lo scontro fra le due potenze nucleari?

(ASI) - Il conflitto tra India e Pakistan ha origini storiche e profonde, sin dal 1947 quando l’intera regione venne suddivisa in due stati distinti, spinti da due maggioranze religiose ...

De Marino e Fernicola all’Happy Village di Marina di Camerota

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Martedi 13 e Mercoledi 14 Maggio 2025 Espedito De Marino sarà all’Happy Village di Marina di Camerota per due        &...

Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”

(ASI) “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”.

Riarmo, Maiorino (M5S): mobilitazione 5 aprile non si ferma

(ASI) Roma  - "Il Movimento 5 Stelle ha partecipato all’evento 'Il coraggio della pace disarma - Il nemico è la guerra' organizzato dalle associazioni che insieme a noi sono scese ...

"Fare Verde Lazio in piazza: Corchiano dice NO al Deposito Unico Nazionale".

(ASI) Corchiano – Grande partecipazione oggi alla manifestazione contro il Deposito Unico Nazionale per i rifiuti radioattivi, tenutasi a Corchiano. Fare Verde Lazio era presente con i suoi volontari per ...

Papa Leone XIV. La vita è l’arte dell’incontro di Salvo Nugnes

(ASI) Papa Francesco lo ha conosciuto quando Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV, era allora un missionario agostiniano nel nord del Perù, tra le periferie della fede e della ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113