Trentino, M5S: interrogazione per fare luce su candidature opache

(ASI) Roma - "Con un'interrogazione depositata ieri il M5S si rivolge al Ministero della Giustizia per fare chiarezza su una serie di candidature potenzialmente collegate a interessi criminali avvenute in Provincia di Trento negli ultimi anni" .

Così in una nota la deputata M5S Stefania Ascari e il candidato M5S alla presidenza della provincia di Trento Alex Marini.

"Nel corso della XVI legislatura della Provincia Autonoma di Trento - aggiungono - la maggioranza guidata dalla Lega ha rifiutato di istituire un osservatorio sulla criminalità organizzata, presente in quasi tutte le altre Regioni italiane, e ha respinto anche la proposta di disciplinare la legislazione sui sequestri e il riutilizzo dei beni mafiosi, norma questa suggerita dalla conferenza dei presidenti delle assemblee regionali italiane. Entrambi i provvedimenti erano inoltre stati caldeggiati dal M5S e sostenuti da una vastissima platea di esperti, alcuni persino provenienti dall’area politica della maggioranza, senza però riuscire a scalfire la chiusura della destra trentina. Perché questo atteggiamento di ottuso rifiuto nei confronti di provvedimenti di semplice buonsenso? Alcuni fatti possono forse aiutare a comprendere meglio la questione. Nel corso delle elezioni provinciali del 2018, risulta che alcuni candidati, figuranti nella lista Civica Trentina a sostegno di Fugatti, intrattenessero legami d'affari oppure politici con persone poi condannate in primo grado nell'inchiesta Perfido: nello specifico i candidati Francesca Morabito e Marco Casagranda. Sempre nella stessa lista figurava anche l’ex sindaco di Frassilongo, Groff Bruno, che oggi risulta imputato per il reato 416-ter. Spostandoci alle elezioni che si svolgeranno il 22 ottobre prossimo in Trentino, si scopre che la lista di Fratelli d’Italia può fregiarsi della presenza di Tundra Friol, socia di Michele Pugliese, a sua volta coinvolto in procedimenti ex 416-bis. Va da sé che tutte queste liste sostengono il presidente uscente della Provincia Fugatti, che è poi lo stesso soggetto che ha respinto ogni tentativo di potenziare gli strumenti di lotta alla criminalità in Trentino. Detto che per chiunque vale la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva, il M5S ritiene quantomeno singolari le coincidenze registrate in tutte le vicende citate e per questo ha provveduto a depositare una serie di interrogazioni volte a fare chiarezza sulla questione, tutte a prima firma Ascari e con il contributo di Alessandro Caramiello, Andrea Quartini e Antonio Caso. Non possiamo sapere con certezza se certe scelte elettorali abbiano contribuito a determinare le decisioni di Fugatti & Co di bocciare i provvedimenti di contrasto alla criminalità organizzata, di certo tali decisioni si sono rivelate un danno per il Trentino e i trentini e un assist a tutti coloro che operano nel malaffare".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...