Tiboni (MIC): Il certificato Internazionale di vaccinazione, documento zero, cosa rischiamo?

(ASI) Mentre la Russia minaccia di uscire dall’OMS e gli Stati Uniti presentano un emendamento contro l’OMS dichiarando: “nessuno può decidere per gli USA”, in Europa la situazione è ben diversa. Il professor Joseph Tritto, medico e ricercatore italiano che da anni lavora all’estero, lo scorso 28 giugno è intervenuto a Palazzo Madama, per mettere tutti in guardia sul rischio di non considerare in maniera adeguata l’ultima riforma Oms, la quale prevede che entro fine novembre verrà approvato il documento zero della riforma riguardante il pass sanitario mondiale per le vaccinazioni. 

Come mai, una delle 14 agenzie delle nazioni unite (OMS) si arroga il diritto di decidere per i singoli Stati? Quali gli interessi? Uno dei punti dell’ultima campagna elettorale in Italia, non era la riconquista della sovranità di stato? La salvaguardia del Made in Italy? Con questa riforma l’OMS intende trasformare il Green Pass, nel pass sanitario mondiale delle vaccinazioni, il tutto col benestare della Commissione europea. Considerando che si stanno autorizzando vaccini futuri di cui non sappiamo nulla, ci chiediamo  come si possa affrontare la cosa con tanta sufficienza. Se il Governo Meloni non si opporrà per tempo, il provvedimento diventerà esecutivo per tutti i Paesi che hanno firmato il progetto, questo indipendentemente dalla volontà politica locale e istituzionale dei singoli Paesi. Intervenire pertanto prima della fine di novembre, per evitare che prevalgano interessi politici e economici mondiali sul bene dei cittadini, è fondamentale, ma il cambio di rotta della Meloni su quello che era l’indirizzo politico del suo schieramento, ante elezioni non lascia molte speranze. La naturale conseguenza è pertanto quella di vedere governi e popolazioni sottomesse ai diktat dell’OMS. Preme ricordare al Ministro Orazio Schillaci che lo scopo del Regolamento sanitario Internazionale è quello di “assicurare la minima interferenza tra la tutela della salute dei cittadini con il commercio ed i movimenti internazionali”, mentre ora si tende ad adottare politiche opposte. Dove si pongono ora i principi di libertà e libera circolazione? L’OMS ha già preannunciato la prossima pandemia entro il 2025 e ci chiedono maggiori finanziamenti e maggiore autonomia. Qualcosa “forse” accadrà, certamente, le scelte lederanno la libertà dei cittadini in virtù di interessi non propri del cittadino comune. Ma lo Stato non dovrebbe tutelare il cittadino, difenderlo da interessi sovranazionali? Quale Sovranità di stato ci dobbiamo aspettare? Forse quella dello Stato OMS? Che opererà delegato dall’Unione Europea delegata a sua volta dallo Stato Italia? Insomma! La colpa di un eventuale errore, di chi sarà? Chi pagherà? Sempre la persona comune? noi non siamo d’accordo !!! Ci sovviene alla mente il termine “Dissenziente” dal film Matrix, dove non possiamo che maturare dissenso nei confronti della vita tendenzialmente distruttiva, frutto di un programma che fin dall’inizio è così stabilito, e che rigidamente è seguito anche dall’attuale Governo in carica. Governo al quale rammentiamo che l'unico organo delegato a legiferare dai cittadini italiani è il Parlamento italiano, o forse è meglio dire: “c'era una volta un Parlamento italiano”.Lo dichiara in esclusiva con una nota il Coordinatore Nazionale dell’Organizzazione Politica Italia nel Cuore (MIC), Mauro Tiboni.

 

 

 

 

 


Nota. ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati rappresentano pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Firenze, Matone (Lega): “Sinistra costruisce pericoli che non esistono”

(asi) Roma, 30 nov. - “Mentre a sinistra certi esponenti alimentano paure e costruiscono artificialmente pericoli che non esistono, Matteo Salvini e la Lega pensano a mettere insieme teste, cuori e ...

Dati Istat. Paolo Capone, Leader UGL: “Numeri incoraggianti, rafforzare formazione e orientamento professionale”

(ASI) “I dati Istat sull'occupazione relativi al mese di ottobre sono particolarmente incoraggianti. Emerge, infatti, un generale aumento dell’occupazione in Italia pari al +0,1%, ovvero +27mila unità rispetto al mese ...

Spagna: Provenzano (Pd) a Tajani, Ingiurioso l'attacco al Governo spagnolo

(ASI) "Signor Ministro, Signora Presidente Meloni, continuare ad attaccare il Governo legittimo di un grande Paese come la Spagna alleato dell'Italia, con cui perseguire obbiettivi comuni in Europa, oltre ...

Frosinone. Della Posta, segretario PCI Lazio: denuncia irresponsabilità maggioranza politica del Comune di CassinoFrosinone. Della Posta, segretario PCI Lazio: denuncia irresponsabilità maggioranza politica del Comune di Cassino

(ASI) Nelle settimane scorse, a seguito delle drammatiche notizie circa l’eventuale dismissione di grande parte dell’apparato produttivo di Stellantis nell’area del cassinate - rimbalzate più volte sui ...

Templarea prende vita seguendo le orme dei Cavalieri Templari in Umbria.

Chi siamo Templarea prende vita seguendo le orme dei Cavalieri Templari in Umbria. Protettori dei pellegrini europei verso la Terra Santa, furono depositari di un operato mistico e spirituale, al ...

Immigrazione, Berrino (FdI): con governo Meloni cambio di paradigma 

(ASI) “Questo decreto si inserisce in una più ampia politica del governo sul tema immigrazione. Una politica di attenzione nei confronti dei cittadini italiani e nei confronti di quei migranti ...

Firenze: Candiani (Lega), senza argomenti sinistra scalda testa a centri sociali 

(ASI) Roma - “Quando non ha argomenti la sinistra è abituata a scaldare la testa ai centri sociali e agli antagonisti. Il Pd farebbe bene a prendere posizioni nette e distanti ...

Sicurezza o insicurezza europea? La tavola rotonda del CeSEM

(ASI) Si è tenuta lunedì 27 novembre a Roma presso la Sala Capranichetta dell’Hotel Nazionalela tavola rotonda organizzata dal Centro Studi Eurasia Mediterraneo (CeSEM) in collaborazione con Polis Etica dal titolo: “...

Cina. Pubblicato rapporto sul conflitto israelo-palestinese, Pechino sempre più assertiva

(ASI) Proprio oggi il Ministero degli Esteri cinese ha presentato un documento per spiegare, in pochi ma significativi punti, la posizione di Pechino in merito alle ostilità violentemente riesplose nel ...

L'Impresa di fare impresa: L'Irpef nella Manovra di Bilancio 2024. A cura di Maddalena Auriemma

L'Impresa di fare impresa: L'Irpef nella Manovra di Bilancio 2024. A cura di Maddalena Auriemma