DEF, M5S: uso politico del documento scorrettezza mai vista

(ASI) Roma - “Usare il Def per fare politica spicciola è un livello a cui nessun Governo era fino a oggi arrivato. Non bastano i dati Istat che hanno certificato come la scorsa Nadef abbia sbagliato i conti sul debito/Pil, che è sceso più del previsto grazie proprio alla spinta mai vista del Prodotto interno lordo; oggi il nuovo Def si ostina a puntare il dito contro il Superbonus, spiegando che senza questa misura di rilancio il rapporto debito/Pil sarebbe stato anche inferiore.

È l’ennesima menzogna, scritta nero su bianco su un documento che dovrebbe essere tecnico, smentita dai fatti. Il rapporto debito/Pil nel 2022 si attesta al 144,4% contro il 149,8% del 2021. Il dato è stato migliore delle stime della Nadef che indicavano per lo scorso anno un debito al 145,7% del Pil. Questo nonostante il ricalcolo del deficit. Di più, perché dal 155% del 2020, il debito è dato in netta diminuzione al 142% quest’anno: un abbattimento di 13 punti percentuali in tre anni che non ha precedenti e che è il frutto delle politiche espansive portate avanti dal Governo Conte II. Altro che buco. Siamo ormai arrivati al paradosso sui conti pubblici: la misura che più ha contribuito a ridurre il rapporto debito/Pil, agendo sul denominatore e portando il Prodotto interno lordo al +10,7% in due anni, viene oggi additata come la responsabile di una più marcata discesa del rapporto. Come se una diminuzione di 13 punti in tre anni fosse poco. È la realtà vista alla rovescia, un’abitudine a cui questo Governo ci ha abituato per giustificare misure draconiane di riduzione della crescita: dal taglio della rivalutazione delle pensioni, passando per il taglio alla sanità, all’istruzione, agli investimenti. Giorgetti parla di ‘ambizione responsabile per una nuova fase di crescita’. Non c’è che dire, sulle agenzie di stampa il ministro è un leghista della prima ora, ma nei fatti è uno dei falchi dell’austerità che il suo partito si prometteva di combattere. E la cosa più triste e che ne fa un vanto”. Lo comunicano in una nota i componenti M5S delle Commissioni bilancio e finanze di Camera e Senato.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Libia, Amsi e UMEM ,denunciano il mercato nero dei trapianti di organi dai bambini minorenni ed orfani 

Appello di Foad Aodi; Salviamo i bambini, gli anziani, le donne, la popolazione libica ed i feriti. Urgono più aiuti e corridoi sanitari e umanitari, rischio aumentato per la diffusione ...

Terzo condono edilizio, Cirielli: “Colpa di Bassolino e del Pd se non si poté applicare in Campania”

(ASI) “Il condono del 2003 non si poté applicare in Campania per colpa di Bassolino e del Pd. E proprio in risposta a tale scelleratezza, presentai alla Camera dei Deputati, a ...

Cannabis. parte campagna ARCI Emilia-Romagna., "Basta proibire anche nel PD". Maisto: parleremo di legalizzazione nei nostri circoli, con i dati

(ASI) Bologna - C'è anche e soprattutto il tema cannabis' tra quelli al centro di una nuova campagna di Arci Emilia-Romagna nei prossimi mesi, con incontri e approfondimenti nei circoli ...

Edilizia, Gasparri: fondamentale nuova legge su rigenerazione urbana

(ASI) “Forza Italia è da sempre favorevole ad una legge per la rigenerazione urbana e per questo abbiamo presentato in Parlamento, in Senato ce n’è una a mia prima firma, proposte ...

Roma, Taxi. F. De Gregorio (Azione): Giunta rapida su approvazione tariffe speciali per ryder cup, ma lumaca su nuove licenze

(SDI) Roma - «Sarebbe doveroso che l’assessore Patané, con la stessa solerzia con la quale si è impegnato per l’approvazione da parte della Giunta Capitolina delle tariffe speciali e ...

Bologna ama il biologico: record di presenze, oltre 8mila persone, alla Festa del BIO, Speciale Eu Organic Day, organizzata da FederBio

(ASI) Dal Piano d'azione nazionale del biologico, alla presentazione di #IOPARLOBIO, la campagna di comunicazione sul biologico promossa dal MASAF e a cura di Ismea, passando per le storie degli ...

La UE difenda diritti e lavoro, non le multinazionali

(ASI)" Finalmente la legislazione europea potrebbe essere ad una svolta per gli autisti che operano per le piattaforme delle multinazionali: tutele e diritti per chi di fatto è un dipendente a ...

Auto, Spera (Ugl): "Bene il rafforzamento del fronte sul regolamento Euro 7".

(ASI) "Siamo favorevoli e apprezziamo il lavoro che capillarmente sta mettendo in campo il Governo Italiano sul regolamento Euro 7 che e' riuscito a migliorarlo rispetto alla proposta iniziale della Commissione: ...

Euro7: Pichetto, grande risultato negoziale italiano, realismo prevale su ideologia

“Nuovo testo traccia strada per abbattimento emissioni per un settore in trasformazione, si affermi centralità biocarburanti avanzati” (ASI) Roma - “Sul regolamento Euro 7 il governo ha raggiunto un grande risultato ...

Consiglio Permanente C.E.I. (25-27 settembre 2023).L'intervento del Presidente Card. Matteo Zuppi

(ASI)  Roma, 25 settembre 2023 - Introduzione del Card. Matteo Zuppi, Presidente C.E.I. .