I l PNRR sociale in Sicilia: programmare e spendere bene. Questo e’ l’appello  lanciato da MCL, CONFSAL e UNICOOP Sicilia.

mcisiciliano(ASI) Appello ai Distretti Socio–sanitari affinché propongano il loro interesse al recente avviso pubblico dell’Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, finalizzato a programmare l’impiego delle risorse del PNRR, Missione 5 “Inclusione e Coesione”.

A lanciarlo, con un documento comune, sono il presidente regionale di Movimento Cristiano Lavoratori Sicilia, Giorgio D'Antoni, il segretario regionale di Confsal Sicilia, Cipriano Sciacca, il presidente di Unicoop Sicilia, Felice Coppolino, e il responsabile welfare e terzo settore di Mcl Sicilia, nonché responsabile del settore sociale di Unicoop Sicilia, Paolo Ragusa.

In un documento da loro prodotto, gli stessi scrivono: “Ormai quotidianamente registriamo diverse opportunità di accesso ai fondi del PNRR e riteniamo che sia importante che le istituzioni pubbliche –come anche le imprese private, a cominciare da quelle del mondo cooperativo– si facciano trovare pronte alle chiamate che arrivano dal Governo centrale e per esso anche dalla Regione Siciliana.

Per questo lanciamo un appello ai Distretti socio-sanitari, che per la verità abbiamo già trovato attenti nei primi contatti attivati, affinché gli stessi propongano il loro interesse al recente avviso pubblico (DDG  n. 2877 del 31/12/2021) dell’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, proprio finalizzato a programmare l’impiego delle risorse del PNRR, Missione 5 “Inclusione e Coesione”.

Malgrado i tempi stretti, data la scadenza del prossimo 21 Gennaio, esprimiamo l’auspico che per definire le priorità e gli interventi venga convocata da ciascun Distretto Socio-Sanitario la “Rete Territoriale per la protezione e l’inclusione sociale”, già costituita nell’ambito della programmazione dei piani di zona 2021, sollecitando a rimediare già nelle prossime ore i distretti ancora inadempienti. Ma, inoltre, invitiamo gli attori locali a mettere a sistema tutti gli interventi già pianificati in ambito distrettuale che hanno già trovato finanziamento, pensando ad azioni di welfare complementari alle politiche di investimento pubblico già attivate nei singoli territori. 

È sufficiente ricordare che a fine dello scorso anno, in rapida sequenza:

-       sono state assegnate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri agli enti locali con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti le risorse del “Fondo di sostegno ai comuni marginali”;

-    ai comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti sono stati finanziati dal Ministero dell’Interno progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di marginalizzazione e degrado sociale;

-       agli enti del Terzo settore sono stati finanziati dall’Agenzia per la Coesione Territoriale numerosi progetti di contrasto alla povertà educativa.

La programmazione del welfare territoriale non può prescindere da questa ampia dinamica, ma ciascun territorio distrettuale deve avere la capacità di mantenere una regia complessiva degli interventi di coesione sociale ed evitare di lavorare per compartimenti stagni. 

Ora, si coglie una grande vivacità dell’Assessorato regionale guidato dal Sen. Antonio Scavone che con l’avviso pubblico di acquisizione delle manifestazioni di interesse garantisce una importante regia regionale e stimola l’auspicata riflessione complessiva sulla programmazione delle risorse sociali. Così come non può passare inosservato anche il recente avviso a sportello, emanato dallo stesso Assessorato (D.D.G. n. 2875 del 30/12/2021), per il finanziamento di nuove infrastrutture materiali con finalità sociali a titolarità dei comuni.  Tutto questo in Sicilia va - riteniamo - accompagnato da un modello di sussidiarietà, tanto orizzontale quanto verticale, efficiente ed efficace.

Questo – concludono Giorgio D'Antoni, Cipriano Sciacca, Felice Coppolino e Paolo Ragusa- è il senso dell’appello che cercheremo di trasmettere e diffondere a livello locale attraverso la nostra articolata rappresentanza territoriale.”

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Le imprese continuano a nascere, prioritario l’abbattimento della burocrazia. Il punto dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Le imprese continuano a nascere, prioritario l’abbattimento della burocrazia. Il punto dell'economista Gianni Lepre

Castellone (M5S), Giulia Tramontano: vicinanza alla sua famiglia, femminicidio ormai è emergenza

(ASI) “Con il cuore colmo di tristezza esprimo la mia vicinanza alla famiglia di Giulia Tramontano e a tutta la comunità di Sant’Antimo che stamattina si è svegliata apprendendo la ...

2 Giugno: Coldiretti, in viaggio un italiano su tre (+15%)

(ASI) Quasi un italiano su tre (30%) ha scelto di mettersi in viaggio per trascorre almeno qualche giorno di vacanza per il ponte del 2 giugno. È quanto emerge da un’indagine on ...

 BTP Valore: Mef, da lunedì 5 giugno al via le sottoscrizioni dei risparmiatori. Tassi minimi garantiti: 3,25% per i primi due anni e 4,00% per i due anni finali

(ASI)  Il Ministero dell'economia e delle finanze comunica che la serie dei tassi cedolari minimi garantiti per la prima emissione del BTP Valore, che avrà luogo da lunedì 5 ...

Ex Ilva, Turco (M5S): «Depositata interrogazione su rischi benzene»

(ASI) «Depositata in Senato interrogazione parlamentare, a mia prima firma, ai Ministri della salute e dell’ambiente e della sicurezza energetica per chiedere se intendano voler confermare la validità delle ...

Cannabis, Fossi e Furfaro (Pd): "Perché il Governo è silente sul Farmaceutico militare di Firenze?"

(ASI) Interrogazione dei due deputati del Partito democratico ai ministri di Difesa e Salute: "La cannabis terapeutica è fondamentale per la terapia contro il dolore, ma lo stabilimento non è in grado ...

Maduro, bene vertice brasiliano per integrazione regionale

(ASI) Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha sottolineato l'importanza dell'incontro dei leader sudamericani, che si è tenuto in Brasile per l'integrazione regionale convocato da Luiz Inácio Lula da ...

"Uno Bianca", famigliari delle vittime presentano esposto per accertare la matrice terroristica delle azioni della Banda

(ASI) Bologna - L'Avv. Alessandro Gamberini ha presentato un esposto, alla Procura della Repubblica di Bologna, alla Procura Nazionale Antiterrorismo e alla Procura della Repubblica di Reggio Calabria che ha ...

Banche, Gasparri: ci auguriamo che vigilanza migliori con nuovo vertice 

(ASI) “Se la Banca d’Italia fosse stata attenta a situazioni come quella del Monte dei Paschi di Siena e a molte altre crisi bancarie, così come sembra attenta alla ...

 Come dopo il terremoto: uno sciame alluvionale attraversa l'Italia. Vincenzi (Presidente ANBI): "Senza un'assunzione di responsabilità collettiva verso la fragilità del nostro territorio nuove emergenze sono dietro l'angolo"

(ASI) Se al Nord, all'inondazione della Romagna si affianca la violenza meteo su Brescia (145 millimetri di pioggia in un giorno con una punta di mm. 50 in un'ora), è al ...