Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 4 Aprile 2025 - ore 18:09:55
Ambiente, Quarto (M5S): in Italia grave situazione acque dolci, non applicata correttamente direttiva europea

(ASI) Roma  -  “Il Quarto Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia, intitolato ‘Capitale Naturale: la nostra eredità’ rileva che il 25% delle specie di uccelli sono gravemente minacciate,  il 39% della superficie nazionale ha ecosistemi in pericolo, vulnerabili e a rischio - gravemente minacciate le ecoregioni adriatica e padana - e nell’ultimo secolo sono state perse il 30% delle praterie marine.

Nel rapporto risalta un chiaro e forte proponimento: “la nostra deve essere la prima generazione capace di lasciare i sistemi naturali e la biodiversità dell’Italia in uno stato migliore di quello che abbiamo ereditato”.
Lo ricorda nel suo intervento durante il convegno “Capitale Naturale e Servizi Ecosistemici dei Fiumi” il senatore del Movimento 5 Stelle, Ruggiero Quarto.

“Tra gli obiettivi  ottenere, entro il 2030, il blocco della perdita della biodiversità, l’inversione dei processi del suo degrado e i primi risultati di una grande “opera pubblica” di ripristino dei nostri ambienti terrestri e marini, che costituiscono la base fondamentale del benessere e della salute di noi tutti e che favoriscono l’economia e l’occupazione”.

Richiamando gli ultimi avvenimenti che hanno sconvolto il Nord-Europa e il Nord Italia Quarto afferma che “il leitmotiv è in tutti i casi lo stesso: corsi d’acqua imbrigliati, canalizzati, deviati, tombati, maltenuti, consumo spropositato di suolo e un’errata pianificazione del territorio, esasperata dal cambiamento climatico, dovuto al surriscaldamento globale, innescato dai gas serra climalteranti di origine antropica, che inaspriscono gli eventi meteoclimatici estremi”.

“Nel cosiddetto consumo di suolo si altera o, peggio, si blocca la sua funzione ecosistemica. Per i fiumi, si rubano i loro spazi vitali, che spesso, prima o poi, tendono ad essere ripresi, impetuosamente”

“Ritengo necessario tutelare i fiumi  -dichiara Quarto -, per la basilare funzione di raccordo naturale tra la montagna e il mare. L’acqua, poi, assume un ruolo strategico e prioritario nella protezione dell’ambiente e contrasto alla crisi climatica in atto. Ma per svolgere tale ruolo non deve essere inquinata. In Italia la situazione delle acque dolci è grave e l’inadeguata applicazione della direttiva quadro europea sulle acque è testimoniata dal fatto che solo il 43 per cento dei 7.494 fiumi avrebbero raggiunto un «buono stato ecologico», mentre il 41 per cento è ben al di sotto dell’obiettivo di qualità e un 16 per cento non è stato classificato”. “La Commissione europea ha avviato procedure istruttorie Eu Pilot per l’indiscriminato sfruttamento delle acque a scopo idroelettrico e per la non corretta applicazione della Direttiva Quadro Acque. Purtroppo, anche la biodiversità delle acque dolci è fortemente in crisi in Italia” conclude Quarto.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dazi, Ricci (Pd): "Al governo del mondo un pensiero sovranista di chiusura del quale vediamo i primi effetti nefasti". "UE unita dia risposte a cittadini e imprese"

(ASI) "La nostra Assemblea cade in un momento drammatico per il mondo. Mentre noi qui discutiamo di buone pratiche su territori, di gestione delle città, le borse stanno crollando. Mai ...

Borghi a Radio Libertà: per i dazi meglio soli che con la Germania

(ASI) Milano  - "Gli squilibri del commercio internazionale che hanno provocato come risposta i dazi di Trump sono stati da noi denunciati in tempi non sospetti. Le cause sono ...

Stefano Valdegamberi: “Sabato 5 aprile, alle ore 15, sarò a Milano, in piazza della Scala per manifestare contro la politica delle armi e della guerra dell’Unione Europea. Ecco il perchè”

(ASI) "Sabato 5 aprile alle ore 15 intervengo dal palco in Piazza della Scala a Milano nella manifestazione contro il riarmo voluto dall’Unione Europea dei pazzi guerrafondai mentre la società, dalla ...

L'Accademia Italiana Qualità della Vita alla manifestazione contro il riarmo in Europa. Domenico Esposito: "la pace come motore di un'esistenza condivisa".

(ASI)  Anche l'Accademia Italiana Qualità della Vita alla manifestazione a Roma del 5 Aprile indetta dal Movimento 5 Stelle per la Pace e contro il riarmo in Europa. Plusvalore di questa ...

"Femminicidio a Terni, Squarta: 'Ilaria vittima di una vergogna nazionale, servono risposte concrete'"

(ASI) TERNI – “Una ragazza di appena 22 anni, piena di sogni, di futuro, di possibilità. Uccisa con ferocia, da chi la conosceva. Un delitto che lascia sgomenti, e che grida indignazione ...

Taxi. Mascaretti (FdI): bene servizio unico nazionale, modello da seguire

(ASI) "Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento per l'iniziativa imprenditoriale che ha portato oggi alla nascita della rete Italian Taxi Network (ITN), un nuovo modello di mobilità per il ...

Negoziazione e Politica europea per mitigare l’impatto dei dazi

(ASI) I dazi hanno contenuti ben peggiori delle attese e al di là della sproporzione tra dazi e deficit delle partite correnti (meno di sei decimi di punto del PIL ...

Coldiretti Campania lancia l'allarme: pioggia di fragole spagnole sull'Italia, attenti alle etichette

(ASI) Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza ...

Ugl Igiene Ambientale Potenza dichiara sciopero ad oltranza:"I lavoratori Iscot Italia lottano per i loro diritti".

(ASI) La Rsu Ugl Igiene Ambientale ha proclamato per il sito di Melfi (PZ) uno sciopero per le giornate di oggi e domani, 3 e 4 aprile 2025, con la determinazione di proseguire ...

Scuola, Aloisio (M5S): ingiustificabile inaccessibilità gite studenti, Governo intervenga

(ASI) Roma - "Gli ultimi dati rivelati dall'Osservatorio sulle gite scolastiche sono sconcertanti. Quest'anno, ben uno studente su due delle scuole superiori non parteciperà a viaggi di istruzione. Una situazione ...