Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 9 Aprile 2025 - ore 07:48:28
Aeroporti. FdI: ministro Giovannini definisca il piano nazionale

(ASI)  "Che fine ha fatto il nuovo Piano degli aeroporti avviato dall’ex ministro De Micheli? Nel dicembre del 2020, in pompa magna, l’ex titolare del MIT indicava un metodo di lavoro condiviso tra il Mit ed i principali rappresentanti del settore aereo finalizzato alla realizzazione di un “piano strategico per il rilancio del trasporto aereo, passeggeri e merci, e la definizione delle carenze infrastrutturali degli scali italiani con la programmazione degli investimenti necessari”.

Il PNRR, ad eccezione della misura “Investimento 2.2: Innovazione digitale dei sistemi aeroportuali”, non contempla alcun progetto relativo agli aeroporti. Una carenza gravissima tenuto conto che il sistema aeroportuale, oltre ad essere strategico per la ripresa dell’economia, del turismo e per la connettività di interi territori del nostro Paese, ha registrato e registra ancora oggi una crisi senza precedenti a causa dell’emergenza Covid-19. Dopo la bruttissima vicenda di Alitalia ed ITA, ancora oggi in stand by per migliaia di lavoratori del comparto aereo (e non solo dell’ex compagnia di bandiera), l’attuale ministro Giovannini non affronta il tema della riorganizzazione degli aeroporti italiani, di interesse nazionale e non, hub e/o scali di natura regionale. Tutto fermo, parrebbe. Eppure il Consiglio Europeo dello scorso giugno ha dichiarato di concordare sugli obiettivi principali del “Cielo unico europeo”, ovvero una riforma che deve rafforzare la sicurezza, rispondere alle esigenze in termini di capacità e contribuire a ridurre le emissioni, garantendo l'efficienza sotto il profilo dei costi. Diverso da quanto chiedeva invece la Commissione Europea per quanto riguarda i modi migliori per conseguire gli obiettivi del CUE. Per cui il sistema aeroportuale deve essere rivisto. Serve una revisione degli Piano nazionale degli aeroporti. Il ministro Giovannini si attivi per definire un Piano degno del prestigio italiano".

Così il senatore di Fratelli d’Italia Massimo Ruspandini, capogruppo nella Commissione Trasporti in Senato e responsabile nazionale del Dipartimento Trasporti, e Marco Foti, dirigente nazionale del Dipartimento Trasporti di Fratelli d’Italia.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Sangiuliano: Bignami, Finalmente si chiude capitolo infamante

(ASI"Oggi è una bella giornata non solo per Gennaro Sangiuliano, ma anche per le istituzioni. Con l'archiviazione da parte del Tribunale dei Ministri delle accuse di peculato e rivelazione del ...

Zan (Pd): Dibattito su Paragon rinviato, la destra ha paura che si scopra il marcio

(ASI) "Oggi la Commissione Giustizia del Parlamento europeo avrebbe dovuto discutere dell'uso dello spyware di Paragon. Ma Lega, FdI e Forza Italia e i loro gruppi europei hanno fatto slittare ...

Gasparri (FI): dazi creano danni anche all’America

(ASI) “Trump è stato eletto con un programma chiaro: ‘First America’, prima l'America. Poi sulla vittoria di Trump ci sono stati alcuni più entusiasti, altri più prudenti. Comunque, volendo difendere l'interesse ...

Terra dei Fuochi, incontro a Napoli tra commissario di governo e consulta intercomunale.

(ASI) £Si è svolta ieri in Prefettura a Napoli, convocata dal Prefetto Michele di Bari, alla presenza del vice prefetto vicario dott.ssa Fico e del viceprefetto dott. Silvestro, una riunione ...

Scuola, M5S: Arianna Meloni nega educazione affettiva per ideologia e ignoranza

(ASI) Roma - "Oggi scopriamo che Arianna Meloni oltre che sorella di Giorgia è anche psicologa e pedagoga improvvisata. Dire - come fa oggi intervistata da Libero - che l’educazione ...

Dazi, Istituto Friedman: Musk vero Friedmaniano in lotta per la Libertà

(ASI) Roma - “Elon Musk si erge oggi come un paladino dei principi libertari, un vero erede della visione di Milton Friedman che vede nel libero mercato l’unica via ...

Cuzzupi(UGL):Le Nuove Indicazioni del Ministero, confronto sì, ma senza paura dei cambiamenti

(ASI) “Le Nuove Indicazioni per la scuola dell’infanzia e primo ciclo, proposte dal Ministro Valditara, stanno sollevando una serie di discussioni e riflessioni dai diversi aspetti e ci fa ...

Le folli ambizioni di Donald Trump, in economia e in geopolitica

(ASI) Non sappiamo se l’opinione pubblica italiana si rende completamente conto di quello che può provocare il violento uragano che arriva da Washington. Donald Trump non ha scatenato, con ...

Racconto di Fantascienza: La Fortuna e il Soldato di Claudio Pauselli. Seconda parte

Racconto di Fantascienza  di  Claudio Pauselli  pubblicato in esclusiva da Agenzia Stampa Italia

Guerra Commerciale Globale: scontro aperto tra Stati Uniti, Cina ed Europa – una minaccia alla stabilità mondiale

  "Quando le merci non attraversano le frontiere, lo faranno gli eserciti." — Frédéric Bastiat (ASI) Il clima economico globale si fa sempre più teso. Il presidente degli ...