Sanità, Nursing Up De Palma: «Dal Consiglio di Stato un duro colpo alla delibera sui “Super Oss” della Regione Veneto».

«Presentata anche una interpellanza. Era ora che la politica aprisse gli occhi e contribuisse ad arginare manovre che depauperano il patrimonio di professionisti a disposizione del nostro sistema sanitario»

nursingup(ASI) Roma - «Non è esagerato affermare che, di fronte all’approvazione di quella Delibera, la ormai celebre 305/2021, da parte della Regione Veneto, che prevedeva la formazione integrativa di Operatori Socio Sanitari, ampliando le loro funzioni per sopperire alla carenza di infermieri, con un semplice corso di 300 ore, non abbiamo davvero dormito la notte. Lo avevamo definito, senza mezzi termini, sin dal primo momento, un maldestro tentativo di far fronte alla cronica carenza di personale, una toppa che avrebbe sortito gli effetti opposti, ovvero trasformare il buco in una vera e propria voragine. 

Per noi del Nursing Up, senza alcun dubbio, si tratta di un atto di profonda irresponsabilità, lo abbiamo sottolineato con forza sin da subito: soprattutto una mancanza di considerazione verso la salute dei cittadini italiani; che come sempre sono e devono essere il fine ultimo degli sforzi comuni di tutti.

Perchè non è possibile, invece di assumersi la responsabilità di assunzioni capillari, per garantire il solido rafforzamento delle attività delle strutture sanitarie, creare figure di supporto che, come in questo caso, non possono e non potranno mai svolgere le funzioni infermieristiche, attività complesse, sottese al processo assistenziale. Con tutto il rispetto per il suo ruolo, lo abbiamo gridato ai quattro venti, un Oss non possiede sufficienti conoscenze e preparazione per rientrare, in completa autonomia, in quell’alveo di attività sanitarie che competono esclusivamente all’infermiere, forte quest’ultimo di un percorso di studi diametralmente opposto. 

Adesso, con grande soddisfazione, apprendiamo che anche il Consiglio di Stato sta dando ampia ragione alle nostre battaglie. Davide Bandinelli, sindaco di Garda e deputato di Italia Viva, ha contributo ad aprire un nuovo fronte polemico contro la Regione Veneto. L’ex assessore, che lavorava fianco a fianco proprio con il Governatore Zaia quando militava in Forza Italia, ha co-firmato una interpellanza urgente assieme ad altri colleghi in Parlamento.

E’ davvero il caso di dire che questa volta la nostra politica, solitamente orba di fronte alle istanze di noi infermieri, ha davvero aperto gli occhi. 

Così Antonio De Palma, Presidente del Nursing Up. 

«Veniamo a conoscenza che adesso il Consiglio di Stato, con la sentenza numero 308 del 7 giugno scorso, ha sancito che, leggiamo testualmente, “l’operatore socio-sanitario non è ascrivibile al novero delle professioni sanitarie. Il fatto che l’articolo 5, comma 5, della legge 11 gennaio 2018, numero 3, abbia previsto che sono compresi nell’area professionale i profili di operatore socio sanitario, assistente sociale, sociologo ed educatore professionale, non cambia lo status giuridico, che rimane quello di un operatore di interesse sanitario. Secondo i giudici, insomma, l’appartenenza all’area socio-sanitaria da sola non costituisce riprova dell’attrazione della figura dell’Oss nell’ambito delle professioni sanitarie tout court”. 

Ricordiamo che, nello scorso mese di aprile, già il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, si era espresso molto duramente nei confronti del provvedimento: e nelle ultime ore, con nostra enorme soddisfazione, Sileri ha ribadito che la Delibera di Zaia, palesemente “amplia le competenze ascrivibili all'operatore sociosanitario, specializzato oltre i limiti previsti dall'accordo Stato-regioni del 2003, determinando il rischio di sovrapposizioni con le competenze infermieristiche”.

Un altro duro colpo, insomma, speriamo decisivo, alle libertà eccessive di quelle Regioni che non sono in grado di valorizzare le enormi risorse di cui disponiamo in ambito sanitario. E’ inimmaginabile che in una situazione di grave carenza di infermieri, già presente da tempo e ora acuita con il Covid, si ipotizzi che un Oss, lo ribadiamo, con tutto il rispetto per il suo ruolo, possa risolvere i problemi.

Gli infermieri italiani subiscono ogni giorno le incapacità di chi non è in grado di tutelare il patrimonio di professionisti certificati a nostra disposizione; queste decisioni portano al totale depauperamento del servizio sanitario. E non possiamo permetterlo», chiosa De Palma.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Istituto Friedman: solidarietà a Souad Sbai per vili intimidazioni ricevute

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman esprime la propria solidarietà all’On. Souad Sbai, membro del Comitato Scientifico del nostro Istituto, per le gravi minacce ricevute a causa del suo ...

Cina. Nel 2024 aumenta export verso più di 160 mercati, tra destinazioni crescono Brasile, Emirati e Arabia Saudita

(ASI) Mentre i cinesi stanno festeggiando l'ingresso nell'Anno del Serpente, salutato lo scorso 29 gennaio per poi dare il via ad un'intera settimana di vacanze in tutto il Paese, dall'Amministrazione Generale ...

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Avviso di garanzia a Premier Giorgia Meloni. La riflessione dell'analista Lorenzo Valloreja sulle conseguenze politiche di tale procedimento

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si riporta la riflessione sviluppata dal saggista ed analista politico Lorenzo Valloreja riguardo l'avviso di garanzia notificato alla Premier Giorgia Meloni ed alle relative ...

Cuzzupi (UGL Scuola): nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene

Project financing, Intelligenza Artificiale ma anche stabilizzazione dei precari, riconoscimento del merito e semplificazione delle procedure! (ASI) Il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, al termine di una manifestazione ...

FISH: dichiarazioni di Trump su disatro aereo gravi e irricevibili

(ASI) Roma -  Riceviamo e Pubblichiamo - FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con disabilità e famiglia) esprime profonda indignazione e sconcerto per le dichiarazioni rilasciate ...

Vincenzo Farella: tra l’arte orafa e l’esplosione cromatica della pittura

(ASI) Nel cuore di Roma, tra le vie intrise di storia e tradizione, si trova la bottega di Vincenzo Farella, maestro orafo il cui nome è sinonimo di eleganza e raffinatezza. ...

Fiore(FN): "Stop immigrazione, rimpatrio irregolari e rientro degli italiani"

(ASI) "Le foto delle espulsioni compiute da Trump hanno suscitato clamore e un vastissimo interesse in diversi settori politici europei. Alcuni ambienti di 'destra' non ostili a Meloni stanno diffondendo ...

Mafia, Sallemi (FdI): Rivedere permessi premio ai condannati è esigenza concreta

(ASI) “Condivido le parole del presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo in merito alla necessità di rivisitare il sistema delle premialità per i condannati per mafia, alla luce dei recenti ...

Gasparri (FI): senza Berlusconi non si sarebbe formata una coalizione vasta e vincente

(ASI) “Avendo vissuto dall'interno la storia della destra e del centrodestra degli ultimi decenni, credo di poter dire che la svolta di Fiuggi, che nacque dall'impegno soprattutto di Pinuccio Tatarella, ...