(ASI) “Allarmano i dati pubblicati dallo Svimez in relazione all’impatto della pandemia sull’occupazione al Sud. Nel 2020 i giovani inattivi sono arrivati al 36,1% contro il 18,6% nel Centro-Nord. Tra il 2008 ed il 2020, inoltre, l’occupazione risulta in calo nelle regioni meridionali come Calabria (-10,4%), Sicilia (-8.9%), Campania e Basilicata (-3%). Le categorie maggiormente colpite sono le donne (-3%) e i giovani (-6,9%). Numeri preoccupanti se consideriamo anche il dato nazionale dell’Istat relativo al primo trimestre 2021, che rileva un calo degli occupati pari al -3,9% rispetto allo stesso periodo del 2020 e, parallelamente, un incremento del tasso di disoccupazione, salito al 10,4%. Occorre intervenire subito mediante uno shock economico senza precedenti per far fronte alle ripercussioni drammatiche della pandemia. E' prioritario prevedere un piano industriale per il Sud che punti a favorire i settori strategici al fine di ridurre il gap occupazionale e infrastrutturale con il Centro-Nord. Come sindacato UGL, inoltre, chiediamo l’adozione di un pacchetto di misure ad hoc per il Mezzogiorno fondato su agevolazioni fiscali, decontribuzioni e incentivi alle assunzioni per incoraggiare l’ingresso nel mondo del lavoro di giovani e donne, presupposto fondamentale per favorire la ripresa economica e la coesione nazionale.” Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito ai dati Svimez sull’occupazione nel Mezzogiorno.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) “Sono sconcertata per la sentenza di condanna del sottosegretario Andrea Delmastro, per il quale il pubblico ministero aveva inizialmente richiesto l’archiviazione e successivamente l’assoluzione.
(ASI) “Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro tra Confeuro, la Confederazione degli agricoltori europei e del mondo, e Maria Cristina Rosaria Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale Giovani (CNG), ...
(ASI) "La produzione industriale sta crollando sulla scia della Germania e il numero dei lavoratori in cassa integrazione è raddoppiato in pochi mesi anche nel Veneto. Settori come la meccanica, l’...
(ASI) “I giovani imprenditori rappresentano il futuro della nostra economia, per l’innovazione di cui sono portatori e per l’energia con cui possono sostenere nuovi progetti. I dati Istat, ...
(ASI) Roma - “I principali quotidiani nazionali, proprio in questi giorni, titolano: ‘Piazza Affari regina dei rendimenti’. Abbiamo, infatti, il nostro indice FTSE MIB che supera quota 208, piazzandosi come ...
(ASI) Roma - “Le assurde dichiarazioni della Protezione Civile, all’incontro di ieri tra le Istituzioni ed i cittadini flegrei, non sono più una notizia. Nonostante l’obiettivo dichiarato di ...
(ASI) “Oggi il governo Meloni ha dimostrato ancora una volta che mantiene le promesse. Arriva, infatti, l’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola, una misura voluta dal Ministro ...
(ASI) Il Consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 19 febbraio 2025,alle ore 12.22 aPalazzo Chigi,sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni.Segretario,il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. In ...
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si è recata al Policlinico Gemelli per fare visita al Santo Padre. Meloni ha espresso a Papa Francesco gli auguri di pronta guarigione, a nome ...