Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 9 Maggio 2025 - ore 08:39:58
Silvana Giannuzzi (Gruppo Misto): Comuni terremotati Ischia, approvato emendamento e passato nel Decreto Sostegni

giannuzzi(ASI) Si riporta l'emendamento presentato dalla senatrice Silvana Giannuzzi (ora al Gruppo Misto, ex M5S)relativo all’isola di Ischia a cui garantisce in tal modo il personale per il disbrigo delle pratiche della ricostruzione post-sisma, consentendo di riattivare la macchina burocratica e quindi la ricostruzione stessa. Tale emendamento è passato nel Dl Sostegni.

"Sono felice di comunicare che all'interno del Dl Sostegni al Senato, è passato anche il mio emendamento che garantisce, ai comuni terremotati di Ischia, il personale per il disbrigo delle pratiche della ricostruzione post-sisma, consentendo di riattivare la macchina burocratica e quindi la ricostruzione stessa.

Ho atteso finora a comunicarlo, nonostante l'emendamento fosse stato già votato 2 giorni fa in Commissione Bilancio, perché l'emendamento aveva avuto un iter molto delicato, irto di ostacoli formali, che quindi lo esponevano, fino all'ultima fase dell'approvazione in Aula, alla estromissione dal decreto (come è stato poi per altri Emendamenti).

Da me presentato ormai un mese fa, infatti, l'emendamento fu considerato inammissibile per materia pochi giorni dopo ed estromesso dal fascicolo. Presentai ricorso motivato prontamente. L'emendamento fu riammesso con riserva di esame ulteriore. Da lì in poi feci come se fosse stato riammesso e, senza attendere il nuovo responso, mi portai avanti col lavoro, cominciando le mie interlocuzioni con la Presidenza del Consiglio (dove risiede la responsabilità per la materia Sisma) per presentarne la necessità territoriale, e con la Ragioneria di Stato per garantirmi il parere positivo sul capitolo delle coperture, e quindi l'inattaccabilità dell'emendamento su quel lato.

Risparmio a chi legge il racconto delle interlocuzioni quotidiane da lì in poi e dell'iterato lavoro di rimaneggiamento dell'emendamento per arrivare a un testo che potesse risultare quanto più possibile inattaccabile a qualsiasi vaglio successivo. Basti guardare la foto sotto, raffigurante il testo finale dell'emendamento, che risulta approvato come "Testo 4" (dove solitamente si arriva a produrre "testi 2") per averne un'idea.

Infine c'è stata la trepidazione fino a ieri sera per verificare che il testo già approvato in Commissione Bilancio fosse stato incluso nel fascicolo da approvare in Aula, e successivamente l'attesa della pronuncia finale della Presidente del Senato che, pochi minuti prima del voto, dà lettura degli Emendamenti espunti in fine a vario titolo. L'emendamento aveva resistito. Finalmente, poi, il voto.

Racconto tutto questo per 2 motivi.

Il primo: mi sembra sempre importante che chi ci ha mandato in Parlamento possa partecipare del nostro lavoro e abbia un quadro realistico (e non propagandistico) della complessità del lavoro che sta dietro il più piccolo atto legislativo.

Il secondo: perché già 2 giorni fa sul territorio di Ischia c'era chi (totalmente sconosciuto presso il Governo) rivendicava come proprio, come frutto delle proprie "interlocuzioni istituzionali", l'emendamento. Non a costoro, ai quali per la qualità dei comportamenti, non ho nulla da dire, ma ai cittadini ischitani voglio dire: questo emendamento, come quello precedente (che ha sbloccato lo scorso anno i fondi per la ricostruzione residenziale), viene esclusivamente dal cuore di un cittadino prestato alla politica che si muove tra gli uffici dello Stato portando negli occhi le pietre delle vostre case. Non per me, che sono di passaggio in questi palazzi e non ho bisogno che vi ricordiate il mio nome, ma per il futuro della vostra bellissima isola, vi auguro di scegliere il meglio sempre, tra le parole che incatenano le vite e i doni gratuiti che le liberano. Un caro abbraccio

P.s. Ringraziamenti doverosi vanno invece a:

- il gruppo m5s di Ischia, i cui cuori da Ischia sostengono sempre il mio a Roma;

- il Commissario alla ricostruzione, prefetto dr. Carlo Schilardi, prezioso interlocutore tecnico;

- i funzionari della Presidenza del Consiglio e della Ragioneria di Stato che hanno pazientemente accompagnato questo lavoro"

Così in una nota La senatrice Silvana Giannuzzi (ora al Gruppo Misto, ex M5S).

 Di seguito, il link al post sulla pagina Facebook della parlamentare che ha piegato l’importanza della sua iniziativa, approvata al Senato.

 https://www.facebook.com/SilvanaGiannuzziM5S/posts/3987034551392483

 GIannuzzi_emendamento_ISCHIA_7_maggio_2021_Gruppo_Misto.jpg

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

La pazienza porta velocità: la lezione di Pecco Bagnaia nel giovedì di Le Mans

(ASI) Le Mans – Bagnaia è bollito e ormai lo dice anche Gigi Dall’Igna, con cui, secondo i soliti malpensanti, vive da separato in casa? Esattamente il contrario: basta ascoltare le ...

Caritas Internationalis accoglie con gioia l'elezione di Papa Leone XIV

(ASI) Città del Vaticano - Caritas Internationalis si unisce alla gioia e alla gratitudine della Chiesa universale nel dare il benvenuto a Papa Leone XIV.

L'augurio del vescovo di Assisi Monsignor Sorrentino: al Pontefice Leone XIV: "La città della pace ti abbraccia e ti aspetta"

Nel giugno del 2024 il nuovo Papa aveva visitato il monastero delle agostiniane di Foligno

Papa. Pro Vita Famiglia: Leone XIV sia voce contro aborto e ideologia gender. Sabato a Roma Manifestazione Nazionale per la Vita.

(ASI) "Pro Vita & Famiglia saluta l’elezione di Papa Leone XIV, a pochi giorni dalla Manifestazione Nazionale per la Vita di sabato 10 maggio a Roma, con la certezza che ...

Papa, Schillaci: auguri e felicitazioni a Leone XIV

(ASI) “I miei auguri e le mie felicitazioni a Papa Leone XIV. ‘La pace sia con tutti voi. Costruiamo ponti per essere un popolo in pace’.

Lettera del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a Sua Santità Papa Leone XIV

(ASI) Santo Padre, Le porgo le felicitazioni mie personali e del Governo italiano per la Sua elezione al Soglio di Pietro. I Signori Cardinali, guidati dallo Spirito Santo, hanno individuato ...

CEI. Messaggio in occasione dell’elezione di Papa Leone XIV

(ASI) Beatissimo Padre, esprimiamo i sentimenti di commozione e gioia delle Chiese in Italia nell’accogliere la notizia della Sua elezione al Soglio Pontificio.

Papa Leone XIV: non poteva esserci scelta più profetica. Di Salvo Nugnes

(ASI) L’elezione di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, rappresenta un momento storico per la Chiesa cattolica: per la prima volta, il soglio di Pietro è affidato a ...

DL Catastrofi: Benvenuti Gostoli (FDI), “Ok a mio ODG per anticipare somme premi assicurativi per microimprese”

(ASI)) “Sono davvero soddisfatto che il Governo abbia accolto il mio ordine del giorno al decreto in materia di assicurazione dei rischi catastrofali, impegnandosi a valutare l’opportunità di adottare ...