Pec al Governo, Tiboni (MIC): “Cosa sta accadendo? Il Governo sta costruendo campi per chi dovrà abbandonare la propria abitazione"

tiboni contaniner(ASI) "Apprendiamo dal sito acquistinretepa.it piattaforma che fa riferimento alla Consip che il Governo in data 24 marzo 2021 ha avviato una misteriosa gara d’appalto in ordine all’emergenza Covid-19. Ricordiamo che il Consip è la centrale acquisti della pubblica amministrazione italiana, è una società per azioni il cui unico azionista è il Ministero dell'economia e delle finanze del governo italiano.

Su sito web apprendiamo quindi di appalti per "l'allestimento di campi container per l'assistenza della popolazione in caso di eventi emergenziali.” Fino a qui sembra una normale operazione di routine, ma leggendo nel dettaglio i documenti dell’appalto emergono degli aspetti inquietanti. Nel capitolato tecnico (di cui alleghiamo il file*) nella PREMESSA (pag. 5) si apprende la natura della fornitura, ovvero: "arredi, biancheria ed accessori e lavatrici e asciugatrici industriali in noleggio.” Viene specificato che la procedura è suddivisa in 3 merceologici così specificati:  Lotto 1 – Noleggio di container per l’allestimento di campi container con destinazioni d’uso diverse e servizi connessi;  Lotto 2 – Fornitura di arredi, biancheria e accessori per l’allestimento di campi container con destinazioni d’uso diverse, in eventi emergenziali e Lotto 3 – Noleggio di lavatrici e asciugatrici industriali da installare in campi container in eventi emergenziali e servizi connessi. 

Al punto 3 pag. 9, OGGETTO DELL’APPALTO dove si riporta la finalità della fornitura: “ Il presente Capitolato Tecnico, relativo al Lotto 1, disciplina la fornitura, mediante noleggio, di container per l’allestimento di campi per destinazioni d’uso diverse (abitativo/uso ufficio, ...) necessari, ad esempio nell’ipotesi di campi ad uso abitativo, per assicurare un’accoglienza temporanea per coloro che, a seguito di un evento emergenziale hanno dovuto abbandonare la propria abitazione. Al punto 3.1. CAMPI CONTAINER si legge: "Per meglio illustrare un ipotetico schema di campo, si rimanda agli allegati 1 e 2 al Capitolato Tecnico che contengono il layout (pianta di progetto) di un campo standard ad uso abitativo (di cui alleghiamo il file*) atto ad ospitare un massimo di 42 persone e di un campo standard ad uso ufficio atto ad ospitare 25 persone.” Al punto 3.2. BLOCCHI CONTAINER si legge: "Per gli ambiti rurali, dove ad esempio può essere necessario consentire agli allevatori di poter continuare la loro attività produttiva anche se la loro abitazione originaria è provvisoriamente inagibile”. Al punto 4 LOTTI E QUANTITATIVI DI FORNITURA si prende nota delle Regioni in cui detti campi verranno realizzati: Lotto 1A - Nord: Valle d’Aosta, Lombardia, Liguria, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna;  Lotto 1B - Centro: Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise;  Lotto 1C - Sud: Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Lotto 1D - Isole: Sicilia, Sardegna e isole minori. 

AL punto 5 VALORE DELL’ACCORDO QUADRO si legge: "Gli importi massimi per ciascun lotto, per tutto il periodo di validità dell’Accordo Quadro, sono i seguenti: Lotto 1A: € 54.040.609; Lotto 1B: € 54.040.60;  Lotto 1C: € 54.040.609 e Lotto 1D: € 57.657.103. Sono molte le riflessioni che sorgono dopo aver appreso e letto dell’appalto promosso dal Governo. Ci chiediamo che tipo di disastro possa colpire l'intera penisola da indurre gli Italiani ad abbandonare la propria abitazione, e quale evento emergenziale fa riferimento il Governo. Perché spendere altri  266.716.544  di Euro di soldi pubblici per costruire questi campi container la cui destinazione è ignota agli italiani, anziché erogare adeguate misure economiche di sussistenza alle famiglie e alle imprese già al collasso. Cosa nasconde Draghi ed il suo Governo? Cosa non sanno gli Italiani? Sulla scorta quanto appreso abbiamo chiesto con urgenza che venga resa pubblica l’azione intrapresa dal Governo in tutte le Regioni Italiane. Vogliamo sapere cosa sta attuando il Governo a nostra insaputa, qual’è il fine di tali campi container e a quali eventi emergenziali fa riferimento il Governo. Abbiamo pertanto inviato in data odierna una Pec al Governo, all’indirizzo di Mario Draghi, Sergio Mattarella e Maria Elisabetta Alberti Casellati (di cui alleghiamo copia*)." Lo dichiara in una nota il Coordinatore Nazionale dell’Organizzazione Politica Italia nel Cuore (MIC), Mauro Tiboni.

 

*Allegato Capitolato Tecnico Allegato_Capitolato_Tecnico.pdf

**Allegato layout (pianta di progetto) del campo container Allegato_layout_pianta_di_progetto_del_campo_container.pdf

***Allegata Pec al Governo Presidente delle Repubblica Sergio Mattarella ed al Presidente del Consiglio Mario Draghi Pec_Governo_Campi_Container_03_04_2021_signed.pdf

 

****Nota - ASI precisa: la pubblicazione di un articolo in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati rappresentano pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o di chi ci ha fornito il contenuto. Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Migranti, Vecchione(MII): per la sinistra non sono mai stati un problema, anzi...

(ASI) Migranti: ciò che fa ridere, è che per la sinistra non sono mai stati un problema, e non li hanno mai percepiti come tali, anzi. Per questo fanno tenerezza i ...

ANSI, intitolata al Maresciallo Lenin Mancuso la sezione di Palermo. Ruocco (Pres. ANSI), "Le vittime di mafia appartengono all'intera Nazione e non solo a una parte."

(ASI) La sezione di Palermo dell'associazione nazionale sottufficiali d'Italia è stata intitolata a Lenin Mancuso, Maresciallo di Polizia, Medaglia d'Oro al Merito Civile, caduto eroicamente nella lotta alla mafia.

Ricci (PD) a Dimartedi: "La destra, con i condoni, premia i furbi e colpisce le persone oneste"

(ASI) "La destra è così. In campagna elettorale promette cose irrealizzabili, poi una volta al governo scarica sempre la colpa ad altri e per trovare le risorse ha sempre la stessa ...

L'Intelligenza artificiale rivoluziona la diagnosi dei tumori: il microscopio a realtà aumentata.

(ASI) La medicina sta per compiere un passo epocale grazie all'Intelligenza Artificiale (IA). In un ufficio dell'ospedale VA di Seattle, il dottor Nadeem Zafar, patologo, si è trovato a dirimere una ...

Calcio. oggi in Senato presentazione Torino Club Parlamento

(ASI) Ore 10, Sala Nassiriya, Senato della Repubblica. Si terrà oggi, mercoledì 27 settembre, alle ore 10 nella Sala Nassiriya del Senato della Repubblica la presentazione del Torino Club Parlamento. L’iniziativa, ...

Terremoto: Magnitudo 4.2 In area Flegrea. Dalle verifiche non risultano segnalazioni di danni

(ASI) Aggiornamento delle ore 4,50. Dalle prime ore di ieri, come segnalato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. Alle 3.35 di ...

Jonghi Lavarini: delusi dal Governo Meloni. Esiste una vera destra sociale, popolare, identitaria e sovranista che ha un potenziale elettorale del 5%

(ASI) Milano - "Sicurezza e sovranità nazionale sono stati gli argomenti della riuscita serata patriottica (indipendente e apartitica) organizzata, ieri sera a Milano, da Roberto Jonghi Lavarini. Dopo la lettura ...

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Il codice di Camaldoli e l’educazione

(ASI) Il codice di Camaldoli si occupò anche della educazione, fattore decisivo per il mantenimento di contesti sociali in cui si promuova lo sviluppo e la tutela della persona. In ...

Maltempo: Coldiretti, non solo danni, +20% funghi

(ASI) Non solo danni dal maltempo, le abbondanti piogge con l’abbassamento delle temperature hanno creato le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi per i quali si preannuncia una ...