Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 30 Aprile 2025 - ore 23:31:52
Poste Italiane. A Catania e provincia pochi sportelli aperti e lunghe code, la denuncia di Ugl comunicazioni: “Situazione esplosiva, a rischio l’incolumità dei dipendenti.”
postecatanese(ASI) “E’ assolutamente intollerabile ciò che sta continuando da mesi a verificarsi nel contesto di diversi uffici di Poste Italiane a Catania e provincia, dove si rischia quotidianamente l’incolumità fisica dei dipendenti. Una situazione snervante ed insostenibile, provocata dalla gestione lunghe attese e dalle numerose incombenze burocratiche che creano angoscia e panico tra gli utenti e, di conseguenza, tra i lavoratori stessi.
  Il pericolo è quello che si possano verificare altri episodi ad alta tensione, come quelli già registrati nei giorni scorsi in città ed in alcuni centri pedemontani laddove si è anche sfiorata la rissa.” A lanciare il sentimento di forte angoscia a nome di tutto il personale di Poste è il segretario provinciale della federazione Ugl comunicazioni Mario Crisà, che invoca soluzioni urgenti. “L’incedere di scadenze, alle quali si è aggiunta la richiesta delle giacenze medie annue per il rinnovo dell’Isee, sta causando lunghe file e ressa davanti i pochi uffici aperti al pubblico, considerato che molti sono stati chiusi con la scusa dell’emergenza Covid-19 anche per via del numero ridotto di risorse umane disponibili. Di recente ci sono giunte notizie di disordini in alcune filiali e di minacce nei confronti degli operatori impiegati negli sportelli, invitati dagli utenti alla “resa dei conti” a fine turno. Basterebbe soltanto andare a verificare la quantità di chiamate effettuate in queste giornate dai direttori alle forze dell’ordine (che ringraziamo per l’operato), per comprendere l’entità della problematica sociale. Eppure già nel mese di novembre 2020 come Ugl comunicazioni poste avevamo segnalato questo stato di cose, ma evidentemente la ricerca degli utili viene prima della protezione di chi sta in prima linea a garantire i servizi – tuona Crisà. La nostra società deve essere sempre più vicina alle esigenze dell’utenza, principalmente in questo momento di estrema difficoltà, aumentando le opportunità con un netto taglio alla burocrazia. Tutto ciò si deve fare necessariamente con un incisivo incremento degli sportelli adibiti al pubblico sul territorio e con l’impegno di una cifra maggiore di personale da dover immettere nel front-office. Se poi a questa immediata presa di coscienza aggiungiamo anche il ritorno dei servizi fiduciari e della vigilanza armata all’ingresso delle stesse filiali (come previsto dalla legge), tenuto conto che da diversi mesi ripetiamo sistematicamente questo appello, riusciremo senz’altro a raggiungere due obiettivi. Il primo sarà certamente quello di garantire maggiore serenità e sicurezza ai nostri colleghi, oltre che agli utenti che non possono essere trattati in questo modo, mentre il secondo porterà senza dubbio a dover offrire prestazioni più snelle. In questo senso, riteniamo ancora una volta indispensabile il potenziamento ed ampliamento delle applicazioni informatiche e delle attività di sensibilizzazione alla loro fruizione, poiché il buon 30% di persone che si recano allo sportello potrebbero farne a meno utilizzando portale web e app – suggerisce il sindacalista. Ci troviamo di fronte ad una situazione davvero esplosiva se non si prendono i più urgenti provvedimenti, motivo per cui ci appelliamo per l’ennesima volta alla nostra azienda dato che i lavoratori non sono carne da macello e vanno tutelati. Siamo consapevoli che senza quella che noi, come Ugl comunicazioni, riteniamo un’azione di estremo buon senso, saremo costretti a rivolgerci alle istituzioni governative per rivendicare e pretendere il diritto alla sicurezza e serenità del lavoratore e la salvaguardia del consumatore – conclude Crisà.” Così

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...