Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 8 Maggio 2025 - ore 11:16:11
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Diritto di Cronaca: Anpi un ente morale?


Lettere in Redazione,
Riceviamo e pubblichiamo:

                                                                                     Anpi un ente morale?
E' giunto il momento che l'Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prenda in considerazione l'ipotesi del pensionamento. Altro che ente morale della Repubblica italiana! Negli ultimi anni l'associazione degli ex combattenti delle sigle comuniste della resistenza conduce una vera e propria attività mistificatoria ai danni della verità storica.

Convinta che dietro lo studio e l'analisi di episodi legati alla guerra civile covi un complotto contro la memoria, l'Anpi non risparmia durissime prese di posizione contro ricercatori e studiosi che, come normale e giusto che sia, non accettano una sola verità, preferendo attingere da più fonti al fine di avere un quadro generale attinente il più possibile alla verdicità degli eventi.Un rancore, quello degli ex partigiani, esteso ai giovani dei centri sociali e delle più svariate sigle antifasciste.

Disagio sociale, mancanza di lavoro o occupazione precaria trovano sfogo nella guerra ad un fascismo inesistente, creato ad arte col solo scopo di soggiogare ragazzi i cui problemi, come scritto, sono ben altri.Un tempo a mantenere le masse nella tenebra dell'ignoranza c'era la Chiesa. Finita l'epoca dei Papi Re, a centoquarant'anni da Porta Pia, ad esercitare il controllo sulla massa ora sono associazioni il cui primato è quello della tracotanza e della meschinità.Terni, 21 settembre 2011.

L'Anpi fa circolare un comunicato stampa nel quale accusa la destra radicale di viliendio ad una stele eretta dieci giorni prima in località Colle Bertone,  Polino. Seppure ancora non sia chiara la posizione del Comune di Polino in merito all'inaugurazione (alcuni consiglieri lamentano di non essere stati informati della faccenda), l'Anpi trova ampio sostegno tra le sigle della sinistra radicale nell'accusare del gesto "le stesse persone che, negli ultimi tempi, hanno tentato di diffondere idee neonazifasciste a Terni"(cfr. comunicato Anpi). Al di là di terminologie roboanti, atte più a richiamare l'attenzione che non a descrivere concretamente la realtà, la prosopopaica resistenziale punta indirettamente il dito verso associazioni e partiti che, a loro avviso, non avrebbero diritto a manifestare le proprie opinioni.

E' chiaro e molto semplice: chiunque esca dal tracciato è additato quale 'riabilitatore dei macellai di Salò', per usare i termini di un recente comunicato.Denigrazione della verità, certo, ma anche delle persone che si impegnano a ricostruire il tessuto storico cittadino, per decenni sfibrato dalla storiografia del PCI.

Allarmismi, menzogne e falsità, sovente legittimate da esponenti dell'amministrazione regionale e cittadina. Dopo la diffusione della notizia di Colle Bertone, il capogruppo di Rifondazione comunista Damiano Stufara dichiara: non rileggere il passato in maniera diversa da quanto la storiografia ufficiale ha sancito. A livello parlamentare c’è un duplice e pericoloso tentativo revisionista, che sancisce il coronamento di una strategia che mira a relegare l’antifascismo al passato, con il rischio di mettere in discussione la nostra stessa democrazia.  Il probo capogruppo non si è accorto che, in realtà, a mettere in discussione le basi della democrazia non sono le strategie parlamentari, quanto le gravi e sconsiderate parole espresse in merito alla rilettura del passato. Parole che, pronunciate da un consigliere regionale, legittimizzano atti di prevaricazione di violenza verbale e fisica nei confronti di chi, della storiografia ufficiale, proprio non vuole accontarsi.

Lettera firmata da  Marco Petrelli


*
Questo rubrica del giornale è riservata alle lettere in redazione.  Uno spazio libero, dove  vengono ascoltate e riportate le istanze dei lettori che naturalmente si assumono le responsibilità del contenuto di ogni scritto proposto. 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

"Dall'Onorevole Gabriele d'Annunzio al Ministro Giuseppe Spataro" press Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) - Si terrà, venerdì 9 maggio 2025, a partire dalle ore 18.00 presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) di Spoltore, il convegno "Dall'Onorevole Gabriele d'Annunzio al Ministero Giuseppe ...

L’eredità, per il fisco, è come la vincita al lotto e bisogna tassarla. Il disinvolto obbrobrio di uno Stato che non rispetta la Costituzione

(ASI) Il nostro è il Paese delle contraddizioni, macroscopicamente evidenti, eppure non c’è nessuno che s’avveda e protesti. È incredibile, ma è proprio così.

India-pakistan, M5S: inquieto cresciendo di tensione tra potenze nucleari. Preoccupa deriva bellicista globale. Governo riferisca in aula

(ASI) Roma - "Inquieta vedere sull'orlo di una nuova guerra due potenze nucleari come India e Pakistan. Preoccupa la deriva bellicista globale, per cui ormai tutti si sentono liberi di ...

Falso Made In Italy : Coldiretti, blitz agricoltori al porto di Manfredonia contro grano al glifosato. Azione a difesa della salute dei consumatori a rischio

(ASI) È SOS invasione di grano dal Canada, con gli arrivi raddoppiati nel solo mese di gennaio 2025 dell’82% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, grano che viene trattato in preraccolta ...

Moda. La Porta (FDI): orgogliosa per approvazione mozione, passo avanti concreto per sostenere settore

(ASI) “Sono davvero orgogliosa per l’approvazione in Aula della mozione unitaria della maggioranza, a prima firma del collega Fabio Pietrella, che ringrazio per il prezioso lavoro svolto. Si tratta ...

Agricoltura, Tiso(Confeuro): “La rigenerativa opportunità per futuro settore e pianeta”

(ASI) “Confeuro ha partecipato nella giornata di ieri al convegno "Agricoltura rigenerativa: tra agroecologia e greenwashing", organizzato dal WWF nella Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo a Roma.

VS Roma: spegniamo il Colosseo per Gaza

(ASI)AVS Roma accoglie la proposta del comitato Monteverde per la Pace: è impossibile rimanere indifferenti davanti ai crimini commessi dal Governo Israeliano a Gaza e in Cisgiordania.Chiediamo, quindi, al ...

Regione Sicilia. Pellegrino (FI) "Nessun voto contro il Governo

(ASI) "Il voto di oggi pomeriggio all'Assemblea Regionale Siciliana su un disegno di legge di iniziativa parlamentare, che contiene norme proposte da forze politiche diverse di maggioranza e opposizione, non ...

Marco Rizzo e Francesco Toscano " A Genova contro la Von Der Leyen in divisa e con l'elmetto che vuole mandarci a morire per l'UE"

(ASI) "Per L'Europa matrigna la guerra è un affare a cui si può e si deve sacrificare tutto, mentre le emergenze di carattere sociale, dalle pensioni, alla scuola, alla ricerca, non ...

Dazi, Liu Kan (Console cinese Milano): "Con bullismo economico Usa si mettono ai margini della globalizzazione, Cina aperta a Italia e UE contro protezionismo"

"Con Italia scambi commerciali hanno superato 70 miliardi". Dall'intervento del Console generale su 'Il Riformista'

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113