×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Crisi. l'Italia perde prestigio, sovranità e grandi opportunità
 (ASI) Tempi di crisi economica che colpisce il pianeta, molti i fattori che l'hanno generata. Il primo fra tutti è legare il destino dell'umanità all'economia, come se questa materia fosse un'irrinunciabile necessità per la sopravvivenza dell'essere. Poi, altro fattore negativo è l'abdicazione della politica ai poteri forti della finanza.Per cui come Ezra Pound affermava "i  politici sono camerieri dei banchieri".  La conseguenza è che gli Stati Nazionali perdono la sovranità e seguono le strategie volte a favorire i voraci interessi del potere economico mondialista (speculazione finanziaria mirata alle privatizzazioni selvagge, ad acquistare a basso costo del patrimonio e delle aziende strategiche dei paesi industrializzati, azzeramento dello Stato, tagli dello Stato Sociale, Sanità, Scuola Pubblica, etc.etc.). Gli unici che risentano e pagano pesantemente questa recessione sono le classe sociali meno abbienti e il ceto medio, mentre i ricchi diventeranno più ricchi, i politici e governanti mantengono i

Per questo la gente ha perso la fiducia nei politici e nei governanti, che consdera incapaci e corrotti, comunque inutili a fare qualcosa di buono per il popolo e la nazione che sono chiamati a governare.
Nel caso dell'Italia basta vedere il disastro che sta facendo in politica estera l'esecutivo:

1)  spendiamo milioni e milioni di euro per le missioni cosiddette di “pace” all'estero, dove imn pratica mandiamo a moririre i nostri figli per compiacere gli USA e la Nato, ma non siamo capaci di mantenere l'ordine pubblico nemmeno nelle piccole periferie delle città italiane.

2) Ci siamo fatti cacciare dalla Libia dai nostri “alleati” francesi e inglesi, perdendo miliardi di euro di commesse a discapito delle aziende italiane e l'abbiamo supinamente accettato.

3) In questa epoca di dura  congiuntura, abbiamo dovuto privarci anche di importanti affari che facevamo con la Repubblica Islamica dell'Iran, dove, come Italia eravamo il primo paese europeo ad avere un ottima bilancia commerciale a nostro favore. Però, per compiacere le strategie Usa ed Israele in quell'area, abbiamo perso molte opportunità  di proficuo investimento in quel territorio. Così è svanita da poco la possibilità  di fare un vantaggioso contratto valutato 1.5 miliardi di dollari che prevedeva lo sviluppo della terza fase dei giacimenti di Darkhovin, che erano in mano dell' Eni, prima che questa sia stata stata costretta dalla politica italiana, a lasciare l’Iran per ordine degli Usa a seguito delle sanzioni approvate contro l’Iran. Senza contare poi che  la terza fase aveva in programma di produrre 71 mila barili di greggio al giorno per almeno 66 mesi. L’Eni era interessata a sviluppare dopo la prima e la seconda pure la terza fase ma ha dovuto rinunciare a seguito delle ostruzioni del governo italiano, a sua volta sotto pressione Usa per il rispetto delle sanzioni unilaterali imposte dagli americani all’Iran.

 4) Siamo costretti a subire i dictat di Francia-Germania ed osservare le ricette capestro della BCE, perdendo  la nostra sovranità anche economica.

Domanda, signor Frattini quali altri benefici ha portato questa nostra rinuncia? Naturalmente nessuno, prò quel politico, nonostate i fallimenti di tutte le sue strategie è ancora al suo posto, molto probabilmente perchè ben "sostenuto" non solo  dagli amici d'oltreano. La stessa cosa dicasi per l'esecutivo Berlusconi che da queste vicende e da altre  sembra nion uscire bene, anzi peggio del peggio.

L'iItalia vede marginalizzato il suo ruolo all'interno dell'Europa, sta perdendo posizioni anche quello all'interno delle nazioni più industrializzate e nessuno fa nulla per contrastare questa disastrosa deriva. E' proprio vero il detto che ognuno ha il governo che si merita. Infatti, nonostante la difficile situazione, il nostro esecutivo, si permtte il lusso di lasciare ad altri importanti affari che avrebbero permesso alle nostre aziende pubbliche e allo Stato italiano di creare lavoro, incamerare risorse economiche. Liquidità utili per contrastare meglio la crisi economica, senza dover tagliare le spese sociali e mettere nuove tasse alla popolazione. Invece i nostri governanti per incapacità,servilismo o altro hanno agito diversamente e, a mio avviso a danno della gente che dovrebbero tutelare. Eppure, in Italia e non solo, ci troviamo in questa difficile situazione perché, in qualsiasi ambito della società occidentale, sono gli inetti che stanno determinando il nostro futuro....però, le civili coscienze dei popoli sono lente ma quando vedranno in faccia la realtà...allora: “ Picciolo fuoco, gran fiamma secunda” e la rivoluzione sarà come il vento e dei piccoli ed insignificanti uomini anche l'oblio si vergognerà di loro...

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113