×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

(ASI) “La crescita costante del nostro Movimento ha registrato nei giorni scorsi l’importante adesione del direttore del Gruppo di Lavoro di Terra Santa Libera, Filippo Fortunato Pilato”; lo rende noto l’ufficio stampa della Federazione di Palermo.

 “Cattolico, di origini siciliane, Pilato ha scelto di entrare a far parte della storica comunità forzanovista del Cuib C.Z. Codreanu anche a causa di una fraterna, reciproca collaborazione che dura ormai da tre anni”. “Forza Nuova si arrichisce dell’esperienza, maturata sul campo, che il direttore ha acquisito in Medio Oriente, ed in particolare in Palestina, e della sua conoscenza dei soggetti e delle strategie geopolitiche militari che il colonialismo sionista attua nel complesso scenario della Terra Santa e dei Paesi arabi limitrofi”.

“La sua testata principale, www.terrasantalibera.org, collabora in rete – prosegue il comunicato – con una dozzina di siti web, blogs e canali video che si occupano in varia misura di informazione e controinformazione, il cui elenco completo è visionabile sul sito madre sopra citato, e si avvale dell’opera di alcuni corrispondenti da Palestina e Libia”. “I contatti presenti a Tripoli, inoltre, hanno di recente favorito la realizzazione dell’agenzia di stampa indipendente on-line LibyanFreePress che ha dato risalto alle numerose falsità mediatico-propagandistiche diffuse dai media ufficiali, pilotati dalla disinformazione sionista, per giustificare l’aggressione ad uno Stato sovrano e la minaccia agli interessi italiani e, con essi, alla stabilità e allo sviluppo dell’intero Mediterraneo.”

“Dopo il previsto sit in che si terrà il 30 agosto a Roma, di fronte la Farnesina, per manifestare indignazione per la violazione dei trattati italo-libici, proprio nel giorno in cui vennero siglati – ha concluso la nota diffusa da FN Palermo – Pilato cercherà, con un piccolo gruppo di osservatori, di raggiungere Tripoli per meglio documentare la reale situazione e stringere maggiori rapporti d'amicizia e collaborazione con un eoico popolo che resiste da solo agli attacchi congiunti degli eserciti delle maggiori potenze occidentali e di bande di mercenari, per lo più costituite da delinquenti comuni, assassini e stupratori, finanziate dai servizi israeliani”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Sicurezza, Cattoi (Lega): gravissimi fatti Cazzano, bene Tonolli su tavolo sicurezza

(ASI) Roma - “La rissa che si è consumata venerdì sera a Cazzano, con esplosioni di colpi di arma da fuoco, picconate, auto danneggiate, feriti è un fatto gravissimo a cui è fondamentale ...

Oms. Zullo (FdI): Governo Meloni non si inginocchia

(ASI) "Non ci meraviglia la levata di scudi delle opposizioni rispetto alla scelta del Governo Meloni e del ministro Schillaci di non votare gli emendamenti dell'Oms. Del resto le opposizione ...

Lunedì 21 luglio si celebra a Roma l'Assemblea Nazionale Coldiretti con il Commissario Ue Fitto e il Ministro Lollobrigida

(ASI) Il taglio del 20% delle risorse della Pac, definito dai vertici di Coldiretti un "disastro annunciato", sarà il tema al centro dell'Assemblea nazionale della Coldiretti, in programma domani, lunedì 21 luglio, ...

Abbandono Animali, emergenza estiva: Ecoitaliasolidale lancia l'allarme – "Con questo caldo, lasciarli è una condanna a morte" 

(ASI) Con le temperature estreme e l'Italia nel pieno delle partenze estive, torna con drammatica urgenza il fenomeno dell'abbandono degli animali domestici.

AVS Roma e Area Metropolitana - Via Perazzi: "Il comune compri gli stabili INPS perché tutti abbiano diritto alla casa

 (ASI) "Roma  - "Ieri mattina, all'ennesimo tentativo di sfratti in via Perazzi, è stato ottenuto il rinvio dall'ufficiale giudiziario. Si tratta di persone che hanno pieno diritto ad una ...

Montagna, Mollicone (FDI): "Costruire coniugando tecnologie avanzate e rispetto per paesaggio"

(ASI) "Mi complimento con The Plan, ConfRestauro e il Presidente Rui per l'organizzazione. Questo appuntamento tocca un tema fondamentale: il rapporto tra architettura e territorio, tra innovazione e tutela del ...

Roma Capitale, Bordoni: anche su poteri città la Lega sta facendo sul serio

(ASI) Roma - "Dopo che il Governo, grazie al lavoro del ministro Salvini, ha fatto arrivare a Roma milioni di euro per le eccezionali opere del Giubileo, per la metro ...

Montagna Appenninica: nell'alessandrino saldo demografico positivo. UNCEM: politiche di aggregazione dei Comuni migliorano servizi e dati economici

(ASI)I saldi migratori nella montagna alessandrina sono positivi. Superiori alla media nazionale. Nuovi abitanti sono "entrati" nei territori montani appenninici del sud est del Piemonte. E sono più di ...

Sul podio della Sprint di Brno il solito Marc Márquez, con le KTM di Acosta e Bastianini

(ASI) Brno – Splende il sole sul circuito di Brno, che dopo quattro anni, accoglie il dodicesimo appuntamento della MotoGP. Nella Sprint, dove le gomme di tutti i piloti sono state ...

Sicilia. Strage di Via D'Amelio. Da tutta Europa e dal Bangladesh anche i volontari del Corpo europeo di solidarietà

(ASI) Alle iniziative di oggi per la commemorazione della strage di via Mariano D'Amelio del 19 luglio 1992, nella quale persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e i cinque agenti della ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113