×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Sigonella: base Usa a tutto tondo

                                                                                                       Sigonella: base Usa a tutto tondo

(ASI) Posta nel cuore del Mediteranno la base aerea di Sigonella è quanto mai essenziale nell’ottica della strategia bellica planetaria a stelle e strisce.

Strategicamente accorpata al vicino presidio di Trapani-Birgi la base catanese attualmente è diventato un vero e proprio snodo essenziale per la movimentazione di uomini, mezzi e sistemi d’arma destinati alla campagna di Libia a sostegno dei ribelli.

Particolarmente attivi nello scalo siciliani gli UAV MQ-1 Predator, veivoli senza pilota che il Pentagono sta utilizzando senza sosta per distruggere il suolo libico e fare terra bruciata intorno a Gheddafi; a rendere questi aerei particolarmente precisi i missili aria-terra a guida laser AGM-114 Helfire con cui sono equipaggiati.

Sempre a Sigonella si trovano poi i Global Hawk, veivoli ugualmente privi di pilota ma destinati a compiti di spionaggio in grado di intercettare ogni movimento potenzialmente sospetto nelle aree sottoposte al loro controllo; possono volare per circa 30 ore in qualsivoglia tipo di condizioni atmosferiche. Dopo aver ingrandito con i propri visori di bordo le immagini captate e calcolate le coordinate geografiche dei potenziali obiettivi, questo aereo invia le informazioni ai centri di analisi terrestri e agli aerei-radar AWACS della NATO posti nel vicino presidio di Trapani-Birgi che informano i Predator sugli obiettivi da bombardare e distruggere.

Sempre in tema di Global Hawk Sigonella a breve diventerà la base principale di utilizzo di questo tipo di veivoli chiamati a coordinare i futuri attacchi, convenzionali e nucleari, contro ogni possibile obiettivo nemico nel blocco euroasiatico ed in Africa.

Secondo le intenzioni del Pentagono entro il prossimo anno ci sarà nella base un plotone intero di Global Hawk mentre da qui al 2014 giungeranno a Sigonella 800 militari. Attualmente operano nella base velivoli per il pattugliamento marittimo P-3C “Orion”, gioielli dell’intelligence navale convertiti in aerei d’attacco: la US Navy ha dotato gli “Orion” dei missili aria-superficie AGM-65 “Maverick”, ampiamente utilizzati per distruggere le imbarcazioni libiche.

Il presidio isolano inoltre offre supporto tecnico-logistico ai V-22 “Ospreys” dotati di decollo verticale, ai cacciabombardieri F-15 ed F-16. Sempre qui sono di stanza i ricognitori Boeing RC-135 “Rivet Joint”, i velivoli di sorveglianza elettronica EP-3E “Aries II”, quelli per il rilevamento dei segnali radar EA-18G “Growlers” e gli aerei cisterna KC-130 e KC-135 utilizzati per il rifornimento dei velivoli impegnati nei raid, compresi i cacciabombardieri strategici B-2, gli “aerei invisibili”, giunti direttamente dalla costa orientale degli Stati Uniti d’America.

Con la costituzione dell’AFRICOM, il comando USA per le operazioni terrestri, aeree e marittime nel continente africano, sta ulteriormente crescendo il traffico aereo a Sigonella, specie dei velivoli che trasportano i reparti e i mezzi statunitensi destinati ai teatri più “caldi” del nord Africa e dell’Africa sub-sahariana; anche perché a Washington e dintorni sanno bene per agire con successo nel continente nero è fondamentale sviluppare le infrastrutture fondamentali delle basi coinvolte nel progetto, tra cui proprio quella siciliana.

Evitato il rischio default l’amministrazione Obama può far ripartire la propria guerra globale per il controllo mondiale e Sigonella ne rappresenta un ingranaggio quanto mai fondamentale.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113