Manovra, Mirabelli (Pd): "Voto 4, pagano le fasce deboli, in nome di provvedimenti vaghi si aumentano tasse"

(ASI) Milano -– «Il voto alla manovra sarebbe 4, non 7 come ritiene Salvini, ma possiamo anche rivederlo al ribasso quando riusciremo a leggerla tutta perché, ad oggi, molti parlamentari non hanno ancora avuto modo di finire di leggerla». Lo ha detto il senatore Franco Mirabelli, Vicepresidente del Gruppo PD al Senato, intervenendo a Radio Popolare.

«La manovra è negativa perché in nome di due provvedimenti – reddito di cittadinanza e quota 100 – di cui ancora non si sa nulla su come verranno realizzati né chi saranno i beneficiari ma si sa che sono stati tagliati moltissimo i finanziamenti per sostenerli rispetto a ciò che era stato promesso, si tolgono le indicizzazioni ai pensionati, si aumentano le tasse alle organizzazioni no-profit, si aumentano tasse in generale e non ci sono investimenti sullo sviluppo. – ha spiegato il senatore PD - Tutto questo provocherà il fatto che ci sarà meno fiducia nei consumatori e sicuramente si creerà più disoccupazione, così che nei prossimi anni non avremo più da sterilizzare solo 12 miliardi di euro per le clausole di salvaguardia con l’Europa ma, nella prossima manovra, dovremo trovare 23 miliardi e sarà una cosa difficile e questo vuole dire che si dovrà aumentare l’IVA e ancora una volta a pagare questo prezzo saranno le fasce più deboli della popolazione».

«Inoltre, - ha proseguito Mirabelli - le forze che hanno sempre fatto +1 sui temi della legalità, che hanno votato recentemente una pseudo-legge definita “spazzacorrotti”, con la Legge di Bilancio hanno stabilito che si possono fare affidamenti diretti (cioè senza gara) per appalti fino a 150mila euro, cosa che era stata superata e che costituisce da sempre per le mafie uno strumento di corruzione e di ladrocinio nei confronti degli italiani, come mostrano molte inchieste. Inoltre ci sono i condoni e c’è anche l’abolizione del SISTRI, che consente di tracciare i trasporti e, in un Paese in cui il traffico dei rifiuti è uno dei grandi problemi sul fronte della legalità, togliere uno strumento di tracciabilità comporta dei danni seri».

Riguardo al richiamo alla Corte Costituzionale, il senatore Mirabelli ha evidenziato che: «È un obbligo della Costituzione che il Parlamento e la Commissione Bilancio delle Camere si possano esprimere sulla manovra e, per la prima volta, non c’è stata questa possibilità. La Camera dei Deputati ha discusso un testo della Legge di Bilancio completamente diverso da quello che è arrivato in Senato, inoltre si è arrivati a riunire la Commissione Bilancio per quattro giorni senza mai avere la possibilità di fare una discussione sul merito, non c’è stata alcuna votazione su nessun emendamento, si è arrivati poi con un testo diverso all’ultimo giorno senza poter aver nessuna possibilità di approfondirlo e neanche di discuterlo. Tutto ciò per noi rappresenta la violazione di una norma costituzionale e per questo stiamo valutando la possibilità di far esprimere la Corte Costituzionale».

Video dell’intervista: https://youtu.be/oymQEgFEl24

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Imprese, Bitonci (Lega): al via il confronto con le Camere di commercio miste, più sinergia per il Made in Italy nel mondo

(ASI) Roma - "L'internazionalizzazione è una leva fondamentale per la crescita e la competitività del nostro sistema produttivo. In questo contesto, le Camere di Commercio Italo-Estere ed Estere in Italia, note ...

Libia, Castelli: “Accordo segreto Roma – Tripoli"

(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...

Giustizia, Ingroia: “PM siano controllati dal Governo”

(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Valditara: "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza"

(AAI) "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Marina Terragni, a proposito dell'uso del niqab da parte di alcune studentesse di una scuola di Monfalcone: la scuola ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Almasri, Appendino (M5S): "Problema era l'inglese? regaliamo un dizionario al Governo"

(ASI) "Settimane di menzogne e urla al complotto sulla liberazione di Almasri e poi i Ministri, prima Tajani poi Nordio, ci dicono che il problema è stato che '"il mandato ...

Ruotolo (Pd): il governo italiano ci dica chi ha spiato il direttore di Fanpage

(ASI) "Potrebbe essere stato il governo italiano a mettere sotto controllo i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani? Se lo chiede Fanpage dopo aver scoperto che era controllato anche il ...

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...